i numeri si vedono?
i numeri si vedono?
Credo sia tutta roba rubata, fatta a pezzi e poi buttatta li'!
Ultima modifica di Farinos; 21-01-13 alle 13:09
Dal sito del Ministero verificando i numeri della Lambretta e della R non compare nulla di irregolare , poi visto il posto , molto isolato e non raggiungibile con mezzi motorizzati , mi pare molto improbabile ...
Ce li vedi dei ladri che si trasportano a mano per km nel bosco dei telai rubati quando potrebbero scaraventarli giu' per una qualsiasi scarpata raggiungibile in auto ?
Comunque prima di toccare i telai faro' un controllino tramite FDO ..
Ciao
Guabix
Ultima modifica di cuorenevro1977; 22-01-13 alle 19:40
I telai son leggeri.... dai che ti scaldi tanto fa freddo
Uno alla volta li porti a casa.... Continuo a chiedermi come li abbiano portati fin li se la strada più vicina dista 2km
Magari col trattorino mentre si andava a far legna si scaricavano i rottami così![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Incredibile, ma tu sei un cane da tartufi (vista la regione tra l'altro)
Bravo se puoi recuperale
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
se trovavi una 98 scommetto che 2 km a piedi non ti facevano "paura"![]()