In realtà non è il suo colore perchè è il blu è del 1970 e poi posterò altre foto, fra qualche giorno credo di riuscire a farla sabbiare è tutta smontata ora la vespa è demolita
In realtà non è il suo colore perchè è il blu è del 1970 e poi posterò altre foto, fra qualche giorno credo di riuscire a farla sabbiare è tutta smontata ora la vespa è demolita
scusa se faccio domande inopportune cuorenero ma quanto lo hai pagato?
No amico mio i telai con i numeri segati non possono essere venduti e non è consigliabile prenderli nemmeno in considerazione inquanto i rischi sono altissimi poichè o riguardano telai rubati o che hanno ricevuto incentivi statali (quindi non reimmatricolabili con nessuna legge) che erano distrutti dal demolitore.
Il vecchio proprietario della mia vespa, come tanti mezzi dell'epoca ha solamente consegnato targhe e libretto chiedendo la demolizione volontaria del veicolo che con la legge sui mezzi d'interesse storico può tornare a circolare!
Se ti un giorno ti trovassi davanti ad una vespa con numeri abrasi, o parzialmente illegibili o con numero di telaio mancante lascia perdere e poi ricorda che per reimmatricolare ti serve una scrittura privata di vendità con firma autenticata o modulo NP2B che trovi all'aci sempre con firma autenticata ti costa al max 30 euro altrimenti il notaio sui 80-100 euro il resto dipende da motorizzazione a motorizzazione più costo Fmi.
complimente cuorenero.....ottima vespa![]()
Ottima vespa... ne ho una anche io II serie... :D
complimenti tornerà fantastica!!!![]()