ciao a tutti, mi sto accingendo al resauro di una vespa 50L del 66,almeno questo ho dedotto dal numero di telaio,in quanto non ho il librettino.
Devo confessare che fino a pochi anni fa non avrei mai pensato che mi sarei potuto "ammalare di Vespite"! ora ne ho 3!
Il mio dilemma è conservare il più possibile o dare ascolto al mio amico carrozziere e sostituire il sostituibile? ora l'ho portata a sabbiare,poi si vedrà in che condizione viene fuori, il carrozziere dice che nonostante la sabbiatura il metallo intaccato dalla ruggine è soggetto alla sua riformazione,vi risulta? a me pare che una volta che la ruggine è tutta rimossa non ci dovrebbero essere più problemi..aiuto!!!
un'altra cosa come si può risalire al gisto accoppiamento numeri motore-telaio dato che non può essere lo stesso in quanto lo stesso tipo di motore(V5A1M) veniva montato su diverse vespe?
per ora grazie