Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: restauro vespa 50 64-66

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    venaria
    Età
    60
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro vespa 50 64-66

    DSCN2089.jpgDSCN2022.jpgDSCN2024.jpgDSCN2050.jpgsi lo so che il motore è del modello giusto,ma mi sarebe piaciuto sapere se è possibile riuscire a trovare qualche sito o qualsivoglia "cosa" ,se esiste, dove si possa risalire al(più o meno!) accoppiamento N°motore e N°telaio,dico questo perchè un'altra vespa 50 ,quella da cui è iniziato tutto sapendo la sua storia dai primi anni '80 so che dopo varie,e sconsiderate ,elaborazioni molto comuni mi pare cheper la riparazione abbiano addirittura dovuto cambiare i carter,quindi i numeri non corrispondono..
    per le foto cercherò di metterne alcune di com'era quando l'ho "trovta" e poi durante il lungo cammino della rinascita!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: restauro vespa 50 64-66

    Di lavoro ce ne è da fare...
    Non esiste un database sulla corrispondenza motore /telaio per le 50, in ogni caso potresti contattare la piaggio (ma da qualche tempo si fà pagare cara la consulenza... prima gratuita.)
    Comunque per mia esperienza una L del 66 dovrebbe montare un motore con numero seriale tra il 120000 e il 155000 circa, ricordando che il lo stesso tipo di motore era in comune alla coeva N.

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    venaria
    Età
    60
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro vespa 50 64-66

    acc...come immaginavo è stato cambiato...260xxx non può essere il suo,anche perchè montava un mozzo dello special da 10" ma dovrebbe esssere un 3marce (V5A1M)
    comunqueper ora voglio dedicarmi alla carrozzeria,come dicevo: dar retta al carrozziere e cambiare il possibile o come pensavo io salvareil più possibile?
    ciao e grazie

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: restauro vespa 50 64-66

    Citazione Originariamente Scritto da franco64 Visualizza Messaggio
    acc...come immaginavo è stato cambiato...260xxx non può essere il suo,anche perchè montava un mozzo dello special da 10" ma dovrebbe esssere un 3marce (V5A1M)
    comunqueper ora voglio dedicarmi alla carrozzeria,come dicevo: dar retta al carrozziere e cambiare il possibile o come pensavo io salvareil più possibile?
    ciao e grazie
    Quel numero appartiene sempre ad una N o L, quindi secondo me puoi benissimo restaurare quello in tuo possesso. Il mozzo, come quello anteriore, sono da 10" e andranno sostituiti con quelli da 9" per cerchi chiusi.
    Per valutare meglio, fai foto della pedana, da sopra e da sotto, ma guardando quelle già inserite,secondo me un buon lattoniere riesce a recuperare bene le lamiere e anche il parafango, dato che le riproduzioni di quest'ultimo sono assai mediocri.

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    venaria
    Età
    60
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro vespa 50 64-66

    ho già recuperato sia un secondo mozzo anteriore ed un'altro motore completo di mozzo da 9" per cerchio chiuso, dicevo un secondo perchè il primo l'ho rotto.... non sapevo che il dado si svitava al contrario (!) e nessuno mi ha detto che per smontare il perno anteriore dello special bisogna prima togliere il cuscinetto! poi mi sono costruito un attrezzo per smontare la ghiera del 2° cuscinetto.... insomma sbagliando s'impara! ma si fanno danni!!!
    per le foto ne avevo una che si vedeva dove era "mangiata" la pedana o aspetto di ritirarla dalla sabbiatura così si vede meglio
    ciao a tutti

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    venaria
    Età
    60
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro vespa 50 64-66

    DSCN2092.jpg così si presentava la pedana dopo aver tolto tutto quello che era possibile,
    tra l'altro penso che il motore che era montato sia stato ampiamente elaborato... vedremo...

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    venaria
    Età
    60
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro vespa 50 64-66

    P1310653.jpgP1310658.jpgP1310652.jpgP1310656.jpgP1310664.jpg..ho finalmente ritirato la vespa dopo la sabbiatura... penso che le pedane siano da sostituire!aparte quelle il resto mi pare in buono stato, ora avevo visto una pedana che arrivava su per circa15-20 centimetri lungo lo scudo anteriore... giusto per togliere la curva dello scudo stesso che è la parte più "bollata" quella soggetta ad ammaccature cosi da avere un buon lavoro,ma in rete non riesco più a trovarla,o solo quella lunga 52Cm o lo scudo completo che non voglio cambiare perche dovrei sostituire anche il nasello.
    Altra sorpresa:pensavo che venisse pulito anche l'interno del serbatoio,invece mi hanno detto che non è possibile,ora esiste un metodo per toglierene la ruggine all'interno?
    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •