grande Gian! ti ammiro.;)
però vedi? tu hai obiettato,e loro giustamente sono usciti per controllare. qui da noi? mah !
desdet !
grande Gian! ti ammiro.;)
però vedi? tu hai obiettato,e loro giustamente sono usciti per controllare. qui da noi? mah !
desdet !
Ultima modifica di Gabriele82; 23-01-13 alle 14:15
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ad un amico è arrivato il famoso controllo......
una sorta di ispettore....buongiorno sono della rai, hai un apparecchio tv?
e lui....no
da dentro casa il figlio guardava la tv e come sotto fondo ai tempi era spuntato il ritornello...." canale cinqueeeeeeee"
multa......non so di quanto, MA cmq meno di ipotetici "tot" anni non pagati!
Io è da agosto che aspetto il canone rai della casa nuova, vedremo ......
normalmente spunta alla sottoscrizione di abbonamento mediaset premium o sky......
ahhhh come vespooooooo
Ciao.
Qui da noi funziona cosi. Se non possiedi nessun apparecchio atto a ricevere i segnali radiotelevisivi, devi fare raccomandata A/R nella quale autocertifichi che non possiedi alcun apparecchio atto a ricevere i segnali radiotelevisivi e li inviti ad effettuare un controllo per fugare ogni dubbio futuro e li inviti gentilmente a cancellarti dai loro archivi .
Nella realtà dovrebbero cancellarti dai loro archivi, mandarti una lettera raccomandata A/R di scuse con avvenuta cancellazione dai loro archivi ed il controllo.......bhè il sedere non lo muoveranno mai.
Per me che vivevo da solo e non avevo alcun televisore e radio, 15 anni fa, andò così.
Ora che sono sposato e possiedo il televisore lo pago e rassegnato.
Occhio che se possiedi solo una radio(anche d'epoca) c'è la tassa radio.
Saluti
Il mio consiglio è :
Assolutamente non rispondere in nessun modo.![]()
Finché la lettera non è una raccomandata non ha alcun valore legale. Ignorale tranquillamente.
Il problema sorge quando qualcuno apre al "controllore" della RAI che in realtà non ha alcuna funzione "legale" (dovrebbe arrivare la finanza) ma solo quello di accertare se hai o meno una TV. Non sei obbligato ad aprirgli e lui non ti chiederà di entrare.
A casa mia era capitato che gli ha aperto la mia ex moglie ('ttacci sua) e lui l'ha spaventata dicendole che se non pagavamo il canone eravamo a rischio di pesanti sanzioni. Da quel momento ha iniziato ad arrivare il bollettino ogni anno.
Ora da più di un anno sono separato e mi sono trasferito. NON ho la TV e nessuno ancora è venuto a chiedermi nulla.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
La tassa sulla radio, per le civili abitazioni e le auto, non esiste più da una quindicina d'anni.
Vedi: RAI - Radiotelevisione italiana - Abbonamenti
Ciao, Gino