Risultati da 1 a 25 di 279

Discussione: Ritardatore temporale autocostruito

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #41
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ritardatore temporale autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    in questo caso servirebbe proprio un trimmer per tararlo a propria esigenza............
    se come dice Vol il trimer fa contatto con una linguetta, purtroppo non potra essere stabile a causa delle vibrazioni.
    io il mio ritardatore l'ho inondato di silicone, ma le vibrazioni le sente comunque
    inoltre il trimer non potresti nemmeno 'siliconarlo' perché non servirebbe più a niente.

    secondo me la soluzione é (se ne devi fare parecchi) tenerne uno come riferimento e testarlo con la strobo, poi a saldare una resistenza in più o in meno si fa in fretta e adatti quelli nuovi alla centralina del tuo motore.
    ciao
    gian
    Ultima modifica di gian-GTR; 21-02-13 alle 14:26
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •