ciao enrico.
allora partiamo dal presupposto fondamentale NON DEVI FIDARTI DELLE TACCHE SUL VOLANO.

per 2 motivi il primo è che hai cambiato albero e rischi che la tacca della chiavetta sia leggermente spostata rispetto all'originale (occhio che leggermente puo cambiarti 5/6 gradi!!! mi è successo con un mazzucchelli)

secondo hai un C60 e a quello che so l'anticipo cambia!!!!!quindi fai veramente attenzione!

io devo dire che per imparare a usare la strobo h trovato questa guida su et3 con delle foto chiarissime ti consiglio di leggerla ne vale la pena! GUIDA - Regolazione anticipo - LE GUIDE TECNICHE VESPA - Et3.it il forum

quindi per prima cosa trovi il pms, ti fai delle tacche sul carter e statore a 15/16° e a 22° (e da li piano piano trovi la posizione esatta del tuo statore in partenza.)

in pratca quando non metti il ritardatore la tua tacca (statore carter) rimarrà sempre allineata a prescindere dai giri.
con il ritardatore vedrai la tua tacca muoversi al variare dei giri!
i gradi che cerchi li sceglierai sopratutto in base al modo in cui usi la vespa.
se fai lunghi tratti a filo gas e rapporti lunghi io cercherei di tenermi sul più conservativo... per evitare le sorprese cercherei di avere al max 17° a 4500/5000 giri e 15° al max dei giri 7000? (poi il resto vien da se)

se invece ti piace tirare le marce e girare più alto magari puoi permetterti di avere un anticipo più alto all'inizio diciamo 21° a 4000 giri? e poi scendere fino ai soliti 15°

questi numeri sarebbe bene li confermasse qualcuno più esperto di me, non vorrei farti far danni

ciao
gian