Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
Un olio semisintetico di buona fattura aiuta a tenere pulito il motore e ben oleato
Non si può credere però che cambiando l'olio la candela esca marrone densa e senza piccole rimanenze incombuste.
Bisogna valutare tante cose, l'età del veicolo come funziona, traffico ecc.
Stesso tu hai detto che hai fatto molto traffico e hai girato per 5000 KM dandogli una pulita. Fidandomi di quello che dici secondo me sei ok e vedendo il colore, secondo me sei ok.
Io a 5000 KM la candela la cambio in ogni caso.
Per 5000 Km la candela ha bruciato solo l'olio 100%sintetico della RolOil che uso attualmente (ne ho ancora 1,5 Litri , poi si passa al Motul 510 semisynt) , la mia domanda era più generica e chiedeva lumi sulla carburazione (ed eventualmente incrostazioni eccessive dovute all'olio troppo synt ) ..l'uso cittadino nel caldo e nel traffico con cui ha concluso la sua carriera questa candela è stata un'eccezione , se potesse parlare la candela potrebbe dire di aver visto più caselli della A1 che semafori ..

Più che altro ,tutto quel nero abbondante incrostato (ed era lo stesso anche quando la candela fu 'spazzolata' a circa 3000km) intorno agli elettrodi mi aveva preoccupato un po' ... il pensiero che fosse scarburata