Un tizio che sta nel mio stesso garage ha una Vespa PK50S dell'82 che non usa più da circa un anno. La vespa è in condizioni estetiche non perfette (non ho foto purtroppo) ma cammina senza problemi. In breve è combinata così:
Verniciata arancione fluorescente a bomboletta da sempre (la vedo così da circa 15 anni);
Ammaccature lievi nella pedana e la parte destra dello scudo è leggermente rientrata;
Blocchetto di accensione non funzionante con collegamento elettrico diretto dalla bobina (in pratica è sempre accesa e si spegne ingolfandola);
Bloccasterzo mancante e il manubrio può ruotare liberamente di circa 180 gradi, sia a destra che a sinistra;
Serratura della sella mancante ma sella originale (non in perfette condizioni);
Bordoscudo mancante (o forse la S non ce l'aveva);
Gomme usate un bel po' ma ancora buone, ridotta peggio la ruota di scorta ma presente con la sua staffa originale;
Motore marciante senza problemi, serve una pulita al carburatore perchè è stata ferma per un bel po';
Gruppo termico 75cc non so che marca, il resto è rimasto uguale;
Libretto verde a pagine originale (mi darebbe anche questo nel caso la comprassi);
Non targata (ma tanto è un 50ino quindi dovrei comunque rifare la targa);
Il proprietario l'ha sempre usata per muoversi in città vicino casa (e lo so perchè la vedevo sempre in giro nelle mie zone) e per fare un piccolo tratto di strada nel fine settimana poco fuori città, in cui c'è una salita molto ripida, e per questo s'è fatto montare il 75, altrimenti non riusciva a farla.
Ora, premesso che una vespa già ce l'ho e non posso intestarmene due perchè non ho i soldi per gestirle, la mia idea era comprarla per restaurarla e infine rivenderla, senza nemmeno targarla. Mi è stata chiesta un'offerta e il massimo che posso dare è 100 euro, e al tizio vanno bene, ma secondo voi quanto posso spendere per restaurarla? Considerate che il telaio si deve un po' sistemare e riverniciare in toto, le ruote vanno prese nuove (almeno 2), le parti tipo bloccasterzo, blocchetto accensione, serratura sella, ecc., vanno comprate e montate (lavoro che farei io), il motore andrebbe comunque revisionato (sempre io), e per farla perfetta prenderei anche un 50cc originale. Per la manodopera non spenderei nulla quindi (eccetto il telaio che manderei al carrozziere), ma per i pezzi sì.
Secondo voi vale la pena o la spesa sarebbe comunque troppo elevata e non ci rientrerei con i costi una volta venduta? E soprattutto, c'è mercato ancora per le PK S? E quanto potrei chiedere come prezzo finale una volta restaurata?
Grazie!![]()