Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 94

Discussione: Px 225 pinasco candela centrale

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    ho messo il be2 per smagrire alle piccole aperture, perchè con la vite non riuscivo regolarlo, il be2 secondo la tabella smagrisce in basso e ingrassa in alto rispetto al be3
    ed in effetti in basso adesso va meglio
    dici che con un freno aria maggiore potrei risolvere?
    rimettendo il be3 in teoria dovrebbe influire in piccola percentuale anche sul getto del minimo, e smagrirmi quel poco che mi serve
    mmmmhh...ne weekend faccio la prova, un freno aria 200 come lo vedi?
    perchè ne ho uno, ma basso per carburatore del T5

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Citazione Originariamente Scritto da falco7064 Visualizza Messaggio
    Prova a cambiare l'emulsionatore con un BE3, e metti un getto da 128 di max, se agli alti sotto sforzo con le marce alte ti si imbroda,
    comincia a salire di freno aria, e vedi come cambia la musica,

    Si cambia....e fra un po magari si sente pure la batteria.
    con una candela così io metterei sem,mai u n freno aria di un 10 punti in meno .....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Allora , e vero che da tabella il be2 smagrisce alle prime aperture, ma ti vieni a trovare alle stesse condizioni in chiusura,
    di norma un motore due tempi la carburazione deve seguire una curva sinuosa, tipo il segno della corrente alternata x farmi capire,
    deve essre leggermente grassa alle primissime aperture, nell'arco centrale deve rasentare il magro, x poi essere leggermente
    grasso alla massima apertura,(quel poco di carburante che si da alla massima apertura serve ad assorbile calore),
    pertanto aumentando il freno aria, ai bassi non cambia quasi nulla, ma se ti vieni a trovare magro agli alti aumenta il max
    fino a piena soddisfazione,
    calando il freno aria vado ad ingrassare su tutto l'arco dell'erogazione,
    l'ideale sarebbe trovare i freni aria da 170-180-190-200 e regolare di conseguenza,
    mentre x gli emulsionatori, in commercio si trovano da BE1a be6, anche se a noi avendo in mano un be5 possiamo farlo diventare tranquillamente un BE1 ,BE2, BE3,
    di conseguenza dobbiamo fare di necessità virtù

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Si cambia....e fra un po magari si sente pure la batteria.
    con una candela così io metterei sem,mai u n freno aria di un 10 punti in meno .....
    non capisco, influisce anche la candela?? o ti riferisci ad altro?
    come avrete capito non sono un carburatorista però il discorso sui freni aria di falco, mi sembra che possa andare, o no?!

    io comunque sabato rimetto il be3 vedo che succede agli alti, per il m,minimo potrei risolvere con un getto più magro?

  5. #30
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    La candela può influire se e troppo fredda (può portare ad una lettura non propio ottimale), però se si viaggia magri si e magri e basta,
    quello che a me sembra strano e che dovete arrivare con getti enormi, sia di max che di minimo,
    resettiamo tutto, ed iniziamo daccapo,
    getto minimo, 55/160, se il carburatore e dell'orto e non spaco , giri vite miscela, 2,5
    la colonnina del max metti 128/BE3/160
    così sei quasi a posto come max , anche xche la testata VRH chiede getti più piccoli, rispetto ad una testata alesata, oppure quella pinasco con corona rivista,
    se continua ad essere magra di max potresti aspirare aria da qualche parte.

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    non capisco, influisce anche la candela?? o ti riferisci ad altro?
    come avrete capito non sono un carburatorista però il discorso sui freni aria di falco, mi sembra che possa andare, o no?!

    io comunque sabato rimetto il be3 vedo che succede agli alti, per il m,minimo potrei risolvere con un getto più magro?
    La candela è DETERMINANTE !!!!!!
    se sbagli il ngrado termico ti indica carburazioni alla czz.....
    Se è troppo fredda non entra in temperatura vla ceramica indi i depositi carbonuisi la anneriranno facendoti credere che eio ricco ed invece sei già magro e magari anche troppo.
    Se è troppo calda invece la ceramica isolatrice si nsurriscalda facendoti credere che la carburazione è troppo magra ed invece sei già molto ricco.
    Partire con una candela di grado termico corretto è la fondamenta della messa a punto.
    La candela se la sceglie il motore....non illudiamoci che mettendo una candela fredda il motore rimane più fresco ed invece se la metti più calda rimane più caldo sono........ FESSERIE ASSOLUTE
    In nessun manuale troverete scritte idiozie del genere.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #32
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Contento tu!

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Citazione Originariamente Scritto da falco7064 Visualizza Messaggio
    Contento tu!

    Ma prima di fare lo spititoso perchè non ti documenti un po' sulla tecnica motoristica?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Non te la prendere, comunque ti posso assicurare che le mie conoscenze sui motori endotermici sono al di là delle tue tecniche motoristiche!!!

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Citazione Originariamente Scritto da falco7064 Visualizza Messaggio
    Non te la prendere, comunque ti posso assicurare che le mie conoscenze sui motori endotermici sono al di là delle tue tecniche motoristiche!!!
    Da come la pensi sulle candele non si direbbe.....
    comunque continua pure così ogniuno ha il motore che si merita

    ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    come candela ho una ngk 7, sia la 9 che la 8 si bagnavano(forse sono veramente grassissimo)
    sono consapevole di aver messo una candela più calda di quanto consigliato, ma visto lo scherzetto che mi hanno fatto la 8 e la 9, stupidamente ho pensato fosse giusta la 7
    pinasco consiglia la 9, rimetto quella?
    poi cerco di seguire il vostro consiglio, scendo di getto massimo e metto il be3, il minimo è quello originale, 55-160

  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Come candela x carburare lascia la 7,(con queste temperature la 7 e l'ideale x effettuare la carburazione) dopo carburato monta una 8,
    monta il be3 come emulsionatore,
    getto minimo 55/160 giri vite 2.5
    se alla primissima fino ad 1/4 apertura borbotta leggermente, non fa niente, può essere dovuto al ritardo dell'albero motore,
    a me lo fa tranquillamente e monto un mazzucca scatola rossa, poi su strada va tutto bene,

  13. #38
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    La candela è DETERMINANTE !!!!!!
    se sbagli il ngrado termico ti indica carburazioni alla czz.....
    Se è troppo fredda non entra in temperatura vla ceramica indi i depositi carbonuisi la anneriranno facendoti credere che eio ricco ed invece sei già magro e magari anche troppo.
    Se è troppo calda invece la ceramica isolatrice si nsurriscalda facendoti credere che la carburazione è troppo magra ed invece sei già molto ricco.
    Partire con una candela di grado termico corretto è la fondamenta della messa a punto.
    La candela se la sceglie il motore....non illudiamoci che mettendo una candela fredda il motore rimane più fresco ed invece se la metti più calda rimane più caldo sono........ FESSERIE ASSOLUTE
    In nessun manuale troverete scritte idiozie del genere.
    Felice, come determini il corretto grado della candela?
    Parti da una candela "calda" e sali di gradazione controllando? e se si, cosa controlli?
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #39
    L'avatar di seme
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lissone
    Età
    42
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Citazione Originariamente Scritto da falco7064 Visualizza Messaggio
    La candela può influire se e troppo fredda (può portare ad una lettura non propio ottimale), però se si viaggia magri si e magri e basta,
    quello che a me sembra strano e che dovete arrivare con getti enormi, sia di max che di minimo,
    resettiamo tutto, ed iniziamo daccapo,
    getto minimo, 55/160, se il carburatore e dell'orto e non spaco , giri vite miscela, 2,5
    la colonnina del max metti 128/BE3/160
    così sei quasi a posto come max , anche xche la testata VRH chiede getti più piccoli, rispetto ad una testata alesata, oppure quella pinasco con corona rivista,
    se continua ad essere magra di max potresti aspirare aria da qualche parte.

    sono d'accordissimo.
    ho letto tutto il post e sono anch'io convinto che tu sia troppo grasso, ho bene o male il tuo stesso motore e giro con un 125 di max.
    sono quasi sicuro che il tuo contakm sia andato, io non ho fatto lavori al carter e alla valvola e mi fa 113 di gps
    ne ho provato uno con la valvola toccata e la primaria malossi come la tua e faceva 123 sempre di gps, con una terza da più di 90 all'ora, come la tua

  15. #40
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Smil, vai su EBAY, vedi che ho visto un freno aria da 185, prendilo può tornare utile...

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Felice, come determini il corretto grado della candela?
    Parti da una candela "calda" e sali di gradazione controllando? e se si, cosa controlli?
    Grazie


    Gg
    prendo una candela nuova consigliata dalla casa .....per una vespa una b7 o 8 se parliamo di NGK ma sai che io preferisco le Bosch quindi W5CC oW4CC
    faccio scaldare bene il motore e percorro qualche km a velocita medie.
    Con qualche accelerata fino a 3/4 di gas.
    Smonto la candela e controllo il colore dell' isolatore dell'elettrodo centrale, se esso è tutto nero la candela puo' essere eccessivamente fredda o la carburazione eccessivamente grassa.
    A questo punto sostituisco la candela con una di un gradino più calda e rifaccio la prova, se la candela è ancora fuligginosa diminuisco il getto del max di 5 punti.
    Smonto e controllo di nuovo.....se la candela diventa più chiara la sostituisco con quella più fredda sempre di un gradino, rifaccio la prova se si imbroda ancora diminuisco il getto di altri 5 punti.
    A questo punto ho un indicazione sommaria della carburazione e del getto del massimo, ti rammento che non ho ancora fatto prove tirando al massimo appunto perchè siccome non so come sono messo a carburazione non vorrei fare il cracc .....
    Siccome delle due per aggiustare la carburazione la più immediata come letture è la candela più calda ma per la sicurezza meccanica lo è la candela più fredda , procedo con le prove utilizzando quella più fredda.
    Cerco il getto massimo ottimale facendo la classica tirata in terza possibilmente in rettuilineo in salita e lo spengo velocemente smontando e controllando che sia di un bel coore nocciola.
    Visto che le due candele usate sono pressochè nuove, il colore mi darà la bontà della carburazione e quindi il valore del getto mentre l'altezza dell'incrostazione mi darà il corretto grado termico.
    Dopo una bella tirata l'elettrodo isolatore dovrà scaldarsi fino a circa un mm dalla sua base verso l'interno, se si scalderà solo sulla punta la candela è troppo fredda se invece si scalderà fino in fondo allora la candela è troppo calda.


    Spero di avere chiarito.

    P.S
    Tutto quanto detto è stato tratto da un vecchio prontuario Champion per candele Racing che sono riuscito a leggere presso un officina di elaborazioni alcuni anni fa....purtroppo non sono mai più riuscito a trovare questa stampa e purtroppo negli anni 80 già fare le fotocopie diventava un impresa, la gelosia del mestiere non mi permise di effettuarene nessuna.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #42
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    prendo una candela nuova consigliata dalla casa .....per una vespa una b7 o 8 se parliamo di NGK ma sai che io preferisco le Bosch quindi W5CC oW4CC
    faccio scaldare bene il motore e percorro qualche km a velocita medie.
    Con qualche accelerata fino a 3/4 di gas.
    Smonto la candela e controllo il colore dell' isolatore dell'elettrodo centrale, se esso è tutto nero la candela puo' essere eccessivamente fredda o la carburazione eccessivamente grassa.
    A questo punto sostituisco la candela con una di un gradino più calda e rifaccio la prova, se la candela è ancora fuligginosa diminuisco il getto del max di 5 punti.
    Smonto e controllo di nuovo.....se la candela diventa più chiara la sostituisco con quella più fredda sempre di un gradino, rifaccio la prova se si imbroda ancora diminuisco il getto di altri 5 punti.
    A questo punto ho un indicazione sommaria della carburazione e del getto del massimo, ti rammento che non ho ancora fatto prove tirando al massimo appunto perchè siccome non so come sono messo a carburazione non vorrei fare il cracc .....
    Siccome delle due per aggiustare la carburazione la più immediata come letture è la candela più calda ma per la sicurezza meccanica lo è la candela più fredda , procedo con le prove utilizzando quella più fredda.
    Cerco il getto massimo ottimale facendo la classica tirata in terza possibilmente in rettuilineo in salita e lo spengo velocemente smontando e controllando che sia di un bel coore nocciola.
    Visto che le due candele usate sono pressochè nuove, il colore mi darà la bontà della carburazione e quindi il valore del getto mentre l'altezza dell'incrostazione mi darà il corretto grado termico.
    Dopo una bella tirata l'elettrodo isolatore dovrà scaldarsi fino a circa un mm dalla sua base verso l'interno, se si scalderà solo sulla punta la candela è troppo fredda se invece si scalderà fino in fondo allora la candela è troppo calda.


    Spero di avere chiarito.

    P.S
    Tutto quanto detto è stato tratto da un vecchio prontuario Champion per candele Racing che sono riuscito a leggere presso un officina di elaborazioni alcuni anni fa....purtroppo non sono mai più riuscito a trovare questa stampa e purtroppo negli anni 80 già fare le fotocopie diventava un impresa, la gelosia del mestiere non mi permise di effettuarene nessuna.
    Grazie Felix, sei stato chiarissimo.
    Ta set un rumpibal, ma l'to mestè te se bun da fal!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #43
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    e anche questa me la stampo, grazie pistone

    Come candela x carburare lascia la 7,(con queste temperature la 7 e l'ideale x effettuare la carburazione) dopo carburato monta una 8,
    monta il be3 come emulsionatore,
    getto minimo 55/160 giri vite 2.5
    se alla primissima fino ad 1/4 apertura borbotta leggermente, non fa niente, può essere dovuto al ritardo dell'albero motore,
    a me lo fa tranquillamente e monto un mazzucca scatola rossa, poi su strada va tutto bene,
    sono d'accordissimo.
    ho letto tutto il post e sono anch'io convinto che tu sia troppo grasso, ho bene o male il tuo stesso motore e giro con un 125 di max.
    sono quasi sicuro che il tuo contakm sia andato, io non ho fatto lavori al carter e alla valvola e mi fa 113 di gps
    ne ho provato uno con la valvola toccata e la primaria malossi come la tua e faceva 123 sempre di gps, con una terza da più di 90 all'ora, come la tua
    domani non lavoro così farò le prove, spero di venirne fuori vittorioso

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ta set un rumpibal, ma l'to mestè te se bun da fal!!!
    Gg

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Grazie Felix, sei stato chiarissimo.
    Ta set un rumpibal, ma l'to mestè te se bun da fal!!!


    Gg
    Vedi io per fare il meccanico ho litigato con mio padre.....pensa che in 24 anni di attività è venuto trovarmi n officina solo qualche volta.ù
    Una vergogna. Lui sperava io facessi il geometra...in comune o in provincia sai un fissato del posto fisso.
    Invece eccomi qua....Autoriparatore con un passato da carburatorista. Quando ai motori si doveva fare la messa a punto, puntine, condensatore, spazzola rotante, calotta, anticipi centrifughi ed a depressione, carburazioni......bei tempi li o sapevi lavorare o non lavoravi.
    Il meccanico quando non sapeva piu' che pesci pigliare si congedava dicendo......Ehhhh mi spiace ma è un problema di carburazione e da qui io ne dovevo venir fuori!!!!


    Fine O.T scusatemi
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Grande felice!
    Mi spiegate chi è il carburatorista? O chi era, dato che quelli della mia generazione non ne hanno mai sentito parlare


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  22. #47
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Grazie Felix, sei stato chiarissimo.
    Ta set un rumpibal, ma l'to mestè te se bun da fal!!!


    Gg
    Che è un rompiballe l'ho capito il resto?
    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    Grande felice!
    Mi spiegate chi è il carburatorista? O chi era, dato che quelli della mia generazione non ne hanno mai sentito parlare


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    I carburatoristi ormai son tutti vecchietti
    erano quelli che mettevano appunto la carburazione delle macchine ,li o eri capace o non ne cavavi piede

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    andrebbero dichiarati specie protetta in effetti

    oggi ho provato la vespa con il gps, dopo un'oretta per capire come funzionava, finalmente ho appurato che effettivamente il tachimetro segna qualcosa in meno, roba di 4-5kmh
    ho voluto prima provare senza cambiare getti, e ho segnato prima 106 poi 108kmh, forse sarebbe salita ancora un pò, ma avevo finito la strada
    alla prossima, metto tutto come dovrebbe e vediamo la differenza, ma ormai se riparla sabato, perchè mi hanno richiamato al lavoro

  24. #49
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Px 225 pinasco candela centrale

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    andrebbero dichiarati specie protetta in effetti

    oggi ho provato la vespa con il gps, dopo un'oretta per capire come funzionava, finalmente ho appurato che effettivamente il tachimetro segna qualcosa in meno, roba di 4-5kmh
    ho voluto prima provare senza cambiare getti, e ho segnato prima 106 poi 108kmh, forse sarebbe salita ancora un pò, ma avevo finito la strada
    alla prossima, metto tutto come dovrebbe e vediamo la differenza, ma ormai se riparla sabato, perchè mi hanno richiamato al lavoro
    e alura va a lauraa BARBUN
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  25. #50
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Px 225 pinasco candela centrale


    ci vado si, coi tempi che corrono

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •