se ci riesco (a caricare le foto) come promesso vi mostro la mia special 21012013.jpg21012013(001).jpg21012013(002).jpg21012013(003).jpgcome riesco a far le foto vi mostro anche il px........
se ci riesco (a caricare le foto) come promesso vi mostro la mia special 21012013.jpg21012013(001).jpg21012013(002).jpg21012013(003).jpgcome riesco a far le foto vi mostro anche il px........
sono d'accordo con vespa 979, se noti l'ammortizzatore non è parallelo alla forcella, chiaro sintomo che qualche botta l'ha presa....o un fosso preso in velocità, oppure un colpo frontale..
..
Ultima modifica di Vespa979; 27-01-13 alle 18:55
Ottima scelta quella di comprare la SpecialChe sia un conservato non c'è dubbio ; ma i graffi sono parecchi e anche ben visibili e purtroppo credo che in caso di iscrizione l' FMI respingerà la richiesta (non nè sono sicuro , ma è molto probabile) , inoltre ci sono alcune cose da sistemare.il mio consiglio è di ritoccare le parti più graffiate con una vernice a campione e cerca di revisionare la meccanica e soprattutto la forcella.
![]()
per esser precisi non l'ho aquistata me la regalò il mio babbo nel '81 ho ancora la fattura costò 975 mila lire,be i graffi ci sono ma dopo 32 anni e averla guidata io mio padre e anche mio figlio che dire.......per quanto riquarda il motore lo dovro revisionare ma ne parleremo in un altro post,infine per la forcella che mi consigliate?