Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Il miscelatore può funzionare a singhiozzo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il miscelatore può funzionare a singhiozzo?

    ma hai revisionato il carburatore?
    un motiv di malfunzionamento del mix è quando si mette la guarnizione no mix sulle scatole con mix....
    altrimenti non vedo come potrebbe funzionare male...
    comunque se hai un dubbio fondato dagli una bella pulita e cambia tutte le guarnizioni che male non fa.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il miscelatore può funzionare a singhiozzo?

    Per i denti rotti: è una ipotesi che considererei anch'io, perlomeno livello teorico, ma non ho aperto nè per controllare la pompa nè per gli ingranaggi dietro la frizione.


    Non ho toccato niente nemmeno sul carburatore

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il miscelatore può funzionare a singhiozzo?

    Il pistone originale reca la stampigliatura con scritto il diametro che ha ( 66,5), oppure non c'è scritto nulla?
    Io non vedo nessun numero tranne la sigle per il verso del montaggio

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il miscelatore può funzionare a singhiozzo?

    ma scusa perchè ti fondi su questa tua teoria? problemi di cattiva lubrificazione? ci metti poco a vedere gli ingranaggi: 1) togli la scatola del carburatore e sfili l'ingranaggio dal carter, e se vuoi vedere quello dietro la frizione, basta levare il pacco frizione....ma quello lavora diciamo sempre lubrificato.....mi par strano che si sia rotto qualche dente anche se.....mai dire l'ultima parola insomma, ho visto di quelle rotture anche in altri ambiti..inimmaginabili
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il miscelatore può funzionare a singhiozzo?

    anche a me sembra strano se non impossibile che si sia rottoqualche elemento del miscelatore..eppure.
    Il fatto è che sto procedendo per gradi:
    l'olio per caduta libera dal serbatoio arriva.
    Oggi ho sostituito il tubetto che porta l'olio al mixer, perchè può essere che essendo vecchio di 27 anni e avendo visto che perdeva anche se infilato nel tubetto di metallo della scatola carburatore, mi aspirasse ari nel circuito formando così bolle a ripetizione

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il miscelatore può funzionare a singhiozzo?

    ora vedrò se l'olio nel serbatoio, a livello appena da coprire il bulbo spia, scenderà.( per sicurezza giro con miscela al 2% nel serbatoio)
    Se non scende ancora..controllerò la pompa che sta nella scatola del carburatore..e per ultimo( se mi sembrerà ok la pompa)..sarò costretto a smontare la frizione..anche se non è che ne abbia molta voglia

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Il miscelatore può funzionare a singhiozzo?

    però...una volta risolto ( spero ) il problema lubrificazione, e solo allora...dovrò rettificare il cilindro e sostituire il pistone.
    Però vorrei prenderlo prima di smontare il G.T. in modo da avere tutto pronto per quando andrò in rettifica.
    Però oggi gurdando il pistone monteto non riesco a vedere una mazza che mi faccia capire se è su l'originale o già uno maggiorato

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •