Salve,
avrei bisogno di un suggerimento x una vespa PK che ha la valvola rovinata,
in officina rettifica e stata ripristinata, ma l'albero ad un certo punto derlla rotazione striscia
sulla valvola,
cosa posso fare?
grazie buona giornata
C.G.
Salve,
avrei bisogno di un suggerimento x una vespa PK che ha la valvola rovinata,
in officina rettifica e stata ripristinata, ma l'albero ad un certo punto derlla rotazione striscia
sulla valvola,
cosa posso fare?
grazie buona giornata
C.G.
Se è poco potresti passarla con della carta abrasiva fine, se proprio non ti convince, riporta in rettifica i carter (entrambi) e l'albero.
Potrebbe essere proprio l'albero decentrato e comunque una cosa o l'altra in officina rettifiche sanno come sistemarla.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Scusa ma tu prima ripari la valvola e poi vuoi mettere un collettore lamellare? Se il problema è minimo si risolve in pochi minuti ed avrai una valvola dalla perfetta tenuta, se volevi fare un lamellare risparmiavi i soldi della rettifica.
E poi se c'è un problema te lo deve risolvere chi ti ha fatto il lavoro, se tu lo hai pagato per ripristinare la valvola e questa non è venuta bene, chi ti ha fatto il lavoro deve provvedere. Se vai da un altro troverà il modo di farti spendere altri soldi.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Già, e vero, ma delle volte senza stare a imbarcamenarmi con l'officina rettifica, avevo pensato ad una soluzione
estrema, montando il lamellare,
come spesa non ho speso molto, ma se monto il collettore lamellare risolvo definitivamente,
x questo volevo sapere come devo lavorare la valvola,
grazie