Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: "nuova" vecchia vespa

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Talking "nuova" vecchia vespa

    Ciao ragazzi alla fine l ho presa, infatti in questi giorni ho chiesto consigli a voi sull'acquisto dell'ultima arrivata una vespa gt del '68 e dopo un po di trattative oggi l ho ritirata e con molto piacere ve la presento;
    il contakm segna 9115 e la vespa ha targa libretto e complementare originali dell'epoca ,ha bisogno di molte cure una rinfrescata di carrozzeria e una bella revisione al motore per tornare splendente, ma per fortuna ci sono molti pezzi originali che contribuiscono (credo) a donarle molto fascino.....
    quindi dopo le presentazioni non resta che avviare il restauro, ora vi posto qualche foto fatta al volo appena dopo scaricata poi ne farò di migliori....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: "nuova" vecchia vespa

    ottima presa!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: "nuova" vecchia vespa

    Bellissima Enzo!!!!!!! Bravissimo

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "nuova" vecchia vespa

    be che ve ne pare? le foto non rendono molto .... che ne pensate?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: "nuova" vecchia vespa

    Di primo impatto la scocca sembra bella sana, magari foto migliori del sottopedana ci possono dare conferma, noto però un sellone tipo PX poggiato sopra... Motore completo di bobina originale femsa, e con la cuffia in plastica (giusta) e una bella gomma Ceat dell'epoca da non buttare,(come eventuale ruota di scorta se ancora in buone condizioni fà la sua figura) Manubrio ancora non sabbiato...meglio! Così hai un riferimento per il colore della vernice originale, lo porti in un colorificio e guardi nelle mazzete dei colori piaggio per la conferma che si tratti dell' azzurro PIA 305; vedo anche fanale e clacson originali da ripristinare e pulire accuratamente.
    Il manubrio ha anche i sui parapolvere in tinta?
    Ultima modifica di Vespa979; 28-01-13 alle 13:30

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "nuova" vecchia vespa

    dei parapolvere purtoppo è presente solo uno, l'altro il precedente proprietario l'ha perso, notato anche il contachilometri (del quale devo sosituire il vetro se è un operazione possibile)?ci sono anche altri pezzi che nn ho fotografato tipo tipo ammortizzatore posteriore originale leve fregi parafango e cofani; manca la cornice cromata del fanale posteriore infatti c'è solo la plastica rossa (trium credo) e la ghiera del fanale ant è mal ridotta;
    per quanti riguarda il lamierato la pedana anche nella parte inferiore si presenta come lo scudo o tuttasvia con pochissima ruggine superficiale, dopo cmq posto foto migliori

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: "nuova" vecchia vespa

    Citazione Originariamente Scritto da enzo85 Visualizza Messaggio
    dei parapolvere purtoppo è presente solo uno, l'altro il precedente proprietario l'ha perso, notato anche il contachilometri (del quale devo sosituire il vetro se è un operazione possibile)?ci sono anche altri pezzi che nn ho fotografato tipo tipo ammortizzatore posteriore originale leve fregi parafango e cofani; manca la cornice cromata del fanale posteriore infatti c'è solo la plastica rossa (trium credo) e la ghiera del fanale ant è mal ridotta;
    per quanti riguarda il lamierato la pedana anche nella parte inferiore si presenta come lo scudo o tuttasvia con pochissima ruggine superficiale, dopo cmq posto foto migliori
    Fai foto dettagliate che valutiamo il tutto e cosa è o non è recuperabile, per il contachilometri con un po' di attenzione si revisiona senza problemi, il parapolvere e le loro particolari viti si trovano.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "nuova" vecchia vespa

    Bella bella!!! Un ottimo acquisto!!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "nuova" vecchia vespa

    grazie....

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: "nuova" vecchia vespa

    E' un' ottima base per un bel restauro,infatti non è stata pasticciata o lasciata marcire,verrà uno spettacolo!!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "nuova" vecchia vespa

    la sella sembra anche a me quella di un px,infatti mi chiedevo come fosse la sua originale ma in rete non ho trovato molto

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "nuova" vecchia vespa

    Ottimo acquisto e Complimenti per la GT che non è nemmeno messa cosi male .
    Mi raccomando falla tornare come una volta !

    Per la sella credo che di serie ci sia quella singola come questa piaggio-vespa-125-gt-01.jpge che quella lunga fosse un optional però aspetta anche altre risposte .
    Ultima modifica di valeZX; 28-01-13 alle 15:28

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "nuova" vecchia vespa

    infatti mi riferivo a quella lunga, dopo il restauro monterò quella...
    in effetti non è messa male anzi di carrozzeria è fin teoppo ben messa, il venditore mi ha lasciato alcune foto fatte prima che la smontasse ed era davvero un bel conservato, poi anche con riferimento al prezzo finale penso di averla pagato il giusto

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "nuova" vecchia vespa

    Dipende se vuoi iscriverla ASI/FMI perchè se quella lunga fosse un optional l' FMI purtroppo respingerà la tua richiesta di iscrizione (probabilmente).

    Veramente anche a me piace di più la sella lunga ;quindi se vorresti inscriverla o ti fai prestare quella singola per l' iscrizione e poi la togli oppure la compri e la tieni sempre.
    Ultima modifica di valeZX; 28-01-13 alle 15:43

  15. #15
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "nuova" vecchia vespa

    finalmente!! ottima base, c'è da lavorare, vedrai non ti annoierai di sicuro, non vediamo l'ora di vedere cosa combinerai..

  16. #16
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: "nuova" vecchia vespa

    bella complimenti, falla risplendere come ai vecchi tempi.........


    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •