Salve mio figlio vuole riverniciare, la sua p125x con il colore della foto mi pare che sia una vespa prodotta negli usa ma non so quale codice colore abbia qualcuno mi puo' aiutare?
Salve mio figlio vuole riverniciare, la sua p125x con il colore della foto mi pare che sia una vespa prodotta negli usa ma non so quale codice colore abbia qualcuno mi puo' aiutare?
E' lo stesso colore usato sull'attuale Granturismo.. In verità non so se è lo stesso usato in precedenza sulla Vespa 50 HP... è probabile.
Purtroppo non so essere più preciso..
Credo si tratti del "Verde Vintage", cod. Piaggio 382.
Madcat ha detto:
Quoto quanto sopra, il colore in oggetto è della serie speciale "America" 500 esempleri numerati venduti negli USA nel 2004-2005. Se devi iscrivere il mezzo a qualche registro storico (ASI e/o FMI) ti sconsiglio di adottarlo, potresti avere problemi per l'omologazione.Credo si tratti del "Verde Vintage", cod. Piaggio 382.
Ma er' lo stesso di Maska?
Anche a me piace tantissimo quel colore
Sì, Maska ha verniciato la sua PX col colore della Granturismo
Niente male come colore, ma se fosse mio, lo farei di un colore originale.
Son fissato con l'originalità.
Oh....mi si è storto il pi...anton
anche io avevo dett a mio figlio falla del colore originale ma niente vuole questo colore,comunque la vespa ha documenti regolare e quindi non ho l'esigenza di iscriverla alla fmi.iscrivero la mia rally 200.
Se ultraventennale l'iscrizione comunque garantisce assicurazione e (alle volte) anche bollo ridotto, oltre alla possibilità di circolare in alcune città nonostante i limiti alle non cat....Originariamente Scritto da rally200
PX forever, GTS for every day.
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quoto. Io non sottovaluterei l'iscrizione. Bisogna considerare inoltre che, con i dovuti scongiuri, se la Vespa dovesse essere danneggiata in un incidente, una cosa è il risarcimento ad un "motoveiocolo vecchio di oltre 20 anni", un'altra cosa è il risarcimento ad un motoveiocolo "di interesse storico, restaurato e con relativa certificazione FMI"...