Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Ma che c'è...?!?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Ma che c'è...?!?

    Ciao a tutti!

    Questa ve la devo raccontare

    Ieri dunque ho operato.

    Visto che dovevo fare tutta quella fatica per togliere la marmitta, invece che montare quella vecchia ne ho comprata una nuova .
    E l'ho montata.
    Poi ho tirato giù il volano e, superata la mia naturale ritrosia per i metodi violenti, ho preso a martellate sul bordo, col cacciavite, le viti dello statore e sono venute via! (grazie Alex e FedeBO per la dritta ). Le ho sostituite con viti a testa esagonale, si sa mai...
    Fasatura standard su IT, su il volano e via.

    Ho finalmente preso di mira il carburo, pulendo il filtro e il getto del minimo (anche col "sistema Marben", un filo di rame preso da un filo elettrico). Verificato l'arrivo della benzina, pulito di nuovo la candela e ricarburata. Controllato lo scorrimento della ghigliottina e verificato il corretto funzionamento del cavetto dell'aria.

    Visto il tempaccio, ho potuto fare solo un breve giro ma mi pare che vada bene!

    Ma la sapeta una cosa?
    Ho come la sensazione che, alla fin fine, gran parte del problema stava nel serraggio del carburo sul carter.

    Allentando i due bulloni, ho fatto parecchia forza per sbloccarli.
    Poco tempo fa li avevo stretti con la dinamometrica a 17 Nm, come da tabella scaricata qui su VR.
    Rimontando ho stretto a mano, stringendo appena un po' non appena i due bulloni cominciavano a "tirare", senza esagerare.
    Per qualche motivo che mi sfugge, il carburatore serrato "a norma" lavorava male.
    Fatto sta che a filo di gas quei noiosi "strappetti" sembrano scomparsi e il motore sembra salire più sciolto e morbido.

    Delle due, l'una: o questa tabella non è precisa o la mia vespa è veramente fuori dal normale...
    Escluderei che sia la dinamometrica, che è nuova, comprata da un buon ferramenta noto a Milano e certificata.
    Comunque, il problema mi sembra risolto (vedrò meglio i prossimi giorni, usando la Verdona come al solito)


    Grazie a tutti per i consigli e... appuntamento con Echospro e Gluglu alla prossima occasione per svuotare in compagnia qualche bicchiere

    Immagini Allegate Immagini Allegate


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Ma che c'è...?!?

    Bel lavoro Robi

    So che i fautori della dinamometrica avranno da ridire (forse con ragione) ma personalmente ho sempre serrato viti e bulloni della vespa con la dinamomanometrica .... e non ho mai avuto problemi.


    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    ... appuntamento con Echospro e Gluglu alla prossima occasione per svuotare in compagnia qualche bicchiere

    Organizziamo che ci sono sempre per un bicchiere in compagnia


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ma che c'è...?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Bel lavoro Robi

    So che i fautori della dinamometrica avranno da ridire (forse con ragione) ma personalmente ho sempre serrato viti e bulloni della vespa con la dinamomanometrica .... e non ho mai avuto problemi.






    Gg
    Teste comprese magari,grande Gigi,anche io,come te,mai un problema;basta non tirare ad cazzum.
    PEr il fatto delle viti troppo tirate:il carburatore si ''imbarca'' e può trafilare un pochino di aria,infatti se si tirano alla morte il carburatore si imbarca anche in maniera definitiva.
    Comunque per me se il problema ti persistesse colpa potrebbe averla anche il tempo freddo e,sopratutto,l'umido,o qualche benzina allungata o strana,cosa non rara dai benzinai in questo periodo.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Ma che c'è...?!?

    Guarda, io stesso credo che la dinamometrica sia - se non indispensabile - veramente utile. Ed infatti me ne sono fatta regalare una per Natale (ne avevo già una grande, per volano e mozzo ruota)
    Se però i fatti si confermeranno come appaiono, evidentemente l'insieme carburo-scatola-carter della mia Verdona non è perfetto e funziona meglio un attento serraggio a mano, che non altera quel delicato (precario?) equilibrio che fino ad oggi ha fatto funzionare egregiamente il mio motore, piuttosto che un asettico serraggio "a norma" come da tabelle del manuale di officina, che in quanto tale non dovrebbe essere eccessivo (avevo serrato a 17, potevo arrivare fino a 20)

    Ultima modifica di farob; 03-02-13 alle 20:04


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ma che c'è...?!?

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Visto che dovevo fare tutta quella fatica per togliere la marmitta, invece che montare quella vecchia ne ho comprata una nuova .
    E l'ho montata.

    Ma la sapeta una cosa?
    Ho come la sensazione che, alla fin fine, gran parte del problema stava nel serraggio del carburo sul carter.

    Grazie a tutti per i consigli e... appuntamento con Echospro e Gluglu alla prossima occasione per svuotare in compagnia qualche bicchiere

    Dai difetti descritti nel tuo primo messaggio, avrei dato la colpa alla marmitta intasata. Sarebbe interessante rimontare la vecchia marmitta per capire se il difetto era proprio il serraggio del carburatore.
    Sono contento che hai risolto, meglio così. Ad ogni modo sarebbe bastato un fischio e sarei corso con una bottiglia ed un blocco PX150 sottobraccio


    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Bel lavoro Robi

    So che i fautori della dinamometrica avranno da ridire (forse con ragione) ma personalmente ho sempre serrato viti e bulloni della vespa con la dinamomanometrica .... e non ho mai avuto problemi.




    Organizziamo che ci sono sempre per un bicchiere in compagnia


    Gg
    Anche io ho sempre preferito senza dinamometrica e non ho mai avuto grossi problemi, per la semplice ragione che non ce l'ho!
    Organizziamo una bicchierata che io ci sono.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Ma che c'è...?!?

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Organizziamo una bicchierata che io ci sono.
    ..... ci sei per forza: sei tu che porti il vinello!!!

    Sentiamoci dai!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •