Io avevo un 177 Polini p&p (Plug & Play, cioè montato senza fare altre lavorazioni). I travasi sono molto differenti, il Polini li ha molto più grandi e il flusso di miscela troverà un bell' intoppo fluidodinamico nel suo percorso, quindi il rendimento non sarà ottimale. La differenza la senti comunque.
Come carburatore, avevo mantenuto il SI20/20, adeguando la carburazione. Dicono che montare un 24 senza raccordare, sia inutile anzi, vai ad aumentare i consumi senza un aumento di prestazioni.
Per l'espansione, non so cosa dirti, a me una Sito+ ha ribaltato il carattere del motore, ma avevo un padellino con 40.000km di miscela al 3% (il vecchio proprietario la faceva così...) e sono più per le trasformazioni poco vistose. Girare con un' espansione, mi farebbe "battere il cuore" ad ogni posto di blocco...
Più che investire su un 24, ti consiglierei un 22...ma di pignone. Costa la metà o anche meno, e ti permette di viaggiare a regimi umani, senza tirare il collo al motore.
A me questa configurazione dava delle discrete soddisfazioni...poi il virus del tuning si espande e si deve mettere ancora un po' di carne al fuoco...
Se non vuoi toccare i carter originali, puoi fare come ho fatto io. Ti prendi un bel blocco da revisionare e ci dai (o fai dare) di Dremel!