L'avevo letto in questa discussione http://old.vesparesources.com/off-to...per-p125x.html , magari hai ragione tu e la legge è stata fatta a successivamente...![]()
Il T5 è stato omologato nel marzo 85 quando non c'era l'obbligo. In seguito, quelli prodotti dopo l'entrata in vigore del decreto (prodotti, non venduti), uscivano dalla fabbrica con il corpo manubrio predisposto per l'alloggiamento dello specchietto. Infatti se si osserva il coperchio manubrio, la parte nera, da sotto ha dei fori predisposti per l'uscita dell'attacco specchietto. Ovviamente tutti i veicoli che sono usciti senza questa predisposizione montavano dei classici specchietti con attacchi da sotto al manubrio.
Da qualche parte ho un corpo manubrio di una T5 uscita dalla piaggio con l'attacco dello specchietto, appena lo trovo vi posto una foto.
Sulla mia quando l'ho restaurata li ho applicati io.
![]()
Ultima modifica di Alext5; 02-02-13 alle 19:59
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Difatti anche la mia monta gli specchietti con l'attacco sotto il manubriofoto (6).jpg
Non penso che le gomme rappresentino un problema per l'iscrizione; però io andrei sul "sicuro" e prendere delle gomme moderne e più performanti.
Per gli specchietti, la mia è stata ritrovata con uno specchietto modello televisore VIMAR 70" che piace solo a Vesparancio77....io penso che li monterò entrambe con la staffa sotto manubrio..magari quelli quadrati che usano in spagna per la TX.