Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: che ne dite di questa VESPA GL?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    mattinata
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    che ne dite di questa VESPA GL?

    salve ragazzi ho trovato questa VESPA GL del 63 con targa e visura dove risulta essere radiata d'ufficio.
    Il tizio che la vende vuole 1200€

    secondo voi vale la pena?dalle foto che mi dite?non ci sono punti di rugine passante

    Ah non è mai stata verniciata mi diceva il proprietario..ed infatti il colore mi sembra il suo anche se vissuto



    1.jpg2.jpg
    Ultima modifica di foxlulu; 01-02-13 alle 00:38

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    Da visionare per bene, la ruggine si puo' nascondere nei punti critici di questi modelli, cioè sul tunnel vicino all'attacco del motore e sotto la pedana dove c'è la curva con lo scudo; i doc non sono presenti? solo targa e visura? Il prezzo non sarebbe tanto male...magari tirarlo a 1000...
    La piastra posteriore non è giusta per il modello, per il resto è quasi completa, mancano la cresta sul parafango e lo stemma.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    mattinata
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    domani la vado a vedere per bene e ci faccio delle foto..così vi dico..ma approssimativamente la spesa non deve essere elevata visto che i pezzi ci sono tutti o quasi..almeno i più costosi
    Io nella mia mente mi sono fatto un idea(personale ovviamente):visto la vespa la faccio smontare e che il motore lo faccio riparare ad un amico esperto(così come rimontarla)..l'unica spesa sarebbe il carrozziere e ovviamente i vari ricambi del motore e quei pezzi che hanno comunque bisogno di ricambio visto il tempo...quindi contavo un 600€di carrozziere max.

    No non ha i documenti..solo targa e visura.

    poi per il motore dice: motore libero con buona compressione

    che ne dite..solo il lamierato spendo più di 600€?si vedono(ad esempio lo scudo)alcune curvaure quindi comunque c'è qualcosa che deve fare il carrozziere..non tanto però

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    Citazione Originariamente Scritto da foxlulu Visualizza Messaggio
    domani la vado a vedere per bene e ci faccio delle foto..così vi dico..ma approssimativamente la spesa non deve essere elevata visto che i pezzi ci sono tutti o quasi..almeno i più costosi
    Io nella mia mente mi sono fatto un idea(personale ovviamente):visto la vespa la faccio smontare e che il motore lo faccio riparare ad un amico esperto(così come rimontarla)..l'unica spesa sarebbe il carrozziere e ovviamente i vari ricambi del motore e quei pezzi che hanno comunque bisogno di ricambio visto il tempo...quindi contavo un 600€di carrozziere max.

    No non ha i documenti..solo targa e visura.

    poi per il motore dice: motore libero con buona compressione

    che ne dite..solo il lamierato spendo più di 600€?si vedono(ad esempio lo scudo)alcune curvaure quindi comunque c'è qualcosa che deve fare il carrozziere..non tanto però
    Ciao conterraneo, è un vero piacere visionare questo modello, io lo trovo divino il mezzo sembra necessitare di controlli inquanto devi verificare pedane, tunnel e attacco, sicuramente per ciò che riguarda il restauro devi mettere in conto una sabbiatura che oltre a ripulire il telaio mette a nudo eventuali problemi nascosti quindi al lavoro del carrozziere aggiungi orientativamente 80-100 euro forse qualcosa in meno ma non di più! Ti consiglio di non fartela scappare se riesci a tirare a 1000 euro meglio ancora! Di farò trapezoidale di meglio puoi trovare la SS 180 ma ad altissime cifre quindi in bocca al lupo e ciao!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    Ciao, io sono di parte perchè la GL mi è sempre piaciuta, e prima o poi una me la porto a casa. Per quanto riguarda la vespa in questione, ti dico, ne ho viste di più brutte e mal messe. Ovvio che con 2 foto non si può fare un'analisi approfondita, ma se ha la targa, è completa e non ha buchi di ruggine vari ... prendila... poi con 1200 euro non si trova più nulla.......

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    Ciao conterraneo (sono di Foggia), a quella cifra sembrerebbe un buon prezzo ma per esperienza personale di dico che stimati cosi ad occhio hai duemila euro di lavori da eseguire.

    Ho appena terminato un restauro di una special fatta come mamma piaggio l'ha fatta e in base a questa mia esperienza ti dico:

    1) Carrozziere: tra sabbiarla, radrizzare la botta che hai sullo scudo, verniciarla a Forno (OBBLIGO per una GL), fondo e vernici (prendi o meglio PRETENDI max Mayer), saltano sui mille euro se il carrozziere lavora bene (puoi anche spendere la metà ma a discapito del lavoro e della perfezione del mezzo)

    2) Meccanica: ok, i lavori li fa il tuo amico, ma il blocco motore una volta aperto DEVI cambiare TUTTI i cuscinetti, paraoli, CROCIERA del cambio (anche se efficente la cambierei dato che il blocco è aperto, e controllare l'albero motore (eventualmente rimbiellarlo costa sui 50 euro)... poi ovviamente testata cilindro e pistone devono essere rettificati per essere certo di non restare a piedi al primo raduno oppure cambi e prendi un kit DR nuovo e vai sul sicuro conservando l'originale ;) e siamo sui 350/500 (il carburatore deve essere pulito , lo statore sicuramente avrà i fili elettrici cotti e quindi sono da cambiare i fili,punte e condensatore e la bobbina deve essere in efficienza.

    3) Sospensioni: che fai tieni quelle? non le cambi o le rigeneri? e le gomme? non le cambi con una coppia seria? (evita le marche economiche che come tali fanno pena e sulla vespa ahimè le gomme piccole devono essere buone) sono altri 200 euro

    4) Varie ed eventuali: Sella, accessori cromati, impianto elettrico, fili e guaine, manopole, ecc metti altri 200 euro

    5) Documenti: se ti affidi ad un'agenzia stiamo nell'ordine dei 500 euro per una pratica di quel tipo

    Tuttavia.... è SEMPRE UNA SIGNORA VESPA che li vale tutti questi soldi ;)

    A presto e spero di inncontrarsi in qualche raduno ;)

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    mattinata
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    diciamo che per il carrozziere mio zio ne ha uno di fiducia che è in pratic un suo vecchio amico di superiori e a cui piace restaurare anche(ci mette del tempo ma fa niente)che ha già restaurato a mio zio una lambretta 150 d'epoca..quindi mi fido di questo e penso di non superare i 700€(me ne aveva chiesti un'altro carrozziere 900 per una vnb a cui oltre verniciatura e pulizia c'era anche da sostituire la pedana..e li il prezzo lievita parecchio).

    Io diciamo che vorrei arrivare con il restauro completo a max 3000€

    io credo he con questo ci potrei arrivare...poi ovvio appena vado a vederla faccio altre foto e le carico qui...voi avete l'occhio migliore del mio

    quindi per il motore se lo faccio fare dal mio amico/cugino(sposerà mia cugina:) )vanno via comunque 300/500€?alla faccia


    P.S. alla faccia quanti compaesani!!!!un abbraccio(ah a maggio ci sarà forse un raduno a Mattinata organizzato dal vespa club)
    Ultima modifica di foxlulu; 01-02-13 alle 09:24

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    Citazione Originariamente Scritto da vadoveloce Visualizza Messaggio
    Ciao conterraneo (sono di Foggia), a quella cifra sembrerebbe un buon prezzo ma per esperienza personale di dico che stimati cosi ad occhio hai duemila euro di lavori da eseguire.

    Ho appena terminato un restauro di una special fatta come mamma piaggio l'ha fatta e in base a questa mia esperienza ti dico:

    1) Carrozziere: tra sabbiarla, radrizzare la botta che hai sullo scudo, verniciarla a Forno (OBBLIGO per una GL), fondo e vernici (prendi o meglio PRETENDI max Mayer), saltano sui mille euro se il carrozziere lavora bene (puoi anche spendere la metà ma a discapito del lavoro e della perfezione del mezzo)

    2) Meccanica: ok, i lavori li fa il tuo amico, ma il blocco motore una volta aperto DEVI cambiare TUTTI i cuscinetti, paraoli, CROCIERA del cambio (anche se efficente la cambierei dato che il blocco è aperto, e controllare l'albero motore (eventualmente rimbiellarlo costa sui 50 euro)... poi ovviamente testata cilindro e pistone devono essere rettificati per essere certo di non restare a piedi al primo raduno oppure cambi e prendi un kit DR nuovo e vai sul sicuro conservando l'originale ;) e siamo sui 350/500 (il carburatore deve essere pulito , lo statore sicuramente avrà i fili elettrici cotti e quindi sono da cambiare i fili,punte e condensatore e la bobbina deve essere in efficienza.

    3) Sospensioni: che fai tieni quelle? non le cambi o le rigeneri? e le gomme? non le cambi con una coppia seria? (evita le marche economiche che come tali fanno pena e sulla vespa ahimè le gomme piccole devono essere buone) sono altri 200 euro

    4) Varie ed eventuali: Sella, accessori cromati, impianto elettrico, fili e guaine, manopole, ecc metti altri 200 euro

    5) Documenti: se ti affidi ad un'agenzia stiamo nell'ordine dei 500 euro per una pratica di quel tipo

    Tuttavia.... è SEMPRE UNA SIGNORA VESPA che li vale tutti questi soldi ;)

    A presto e spero di inncontrarsi in qualche raduno ;)
    Sicuramente quando si restaura una Vespa oltre a tante incognite ci sono anche tante certezze, io ti consiglio di cambiare sempre le sospensioni su di una vespa, i rischi sono tanti, i costi sono sempre orientativi (io stò facendo dei preventivi da più carrozzieri), giusto valutare i costi dell apertura carter, dove forse ,manca anche se sono certo lo ha sottinteso la frizione però c'è anche la possibilità di fare le cose con calma sicuri di avere un valore eccezionale! La Vespa
    Comunque io sono certo che potresti spendere molto meno per qualsiasi aiuto nel mio piccolo sono a tua disposizione!
    Ultima modifica di cuorenevro1977; 01-02-13 alle 09:30

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    mattinata
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Sicuramente quando si restaura una Vespa oltre a tante incognite ci sono anche tante certezze, io ti consiglio di cambiare sempre le sospensioni su di una vespa, i rischi sono tanti, i costi sono sempre orientativi (io stò facendo dei preventivi da più carrozzieri), giusto valutare i costi dell apertura carter, dove forse ,manca anche se sono certo lo ha sottinteso la frizione però c'è anche la possibilità di fare le cose con calma sicuri di avere un valore eccezionale! La Vespa
    Comunque io sono certo che potresti spendere molto meno per qualsiasi aiuto nel mio piccolo sono a tua disposizione!
    si diciamo che il mio arà un restauro lento perchè voglio parteciparvi..tranne che per il lamierato,quello lo lascio ad un professionista e basta..almeno vado sicuro...il resto vorrei farlo io con aiuti vari.
    come appunto il motore,contachilometri e altri pezzi da restaurare e pulire con olio do gomito,se no che restauro è??

    diciamo che già che il motore parte ed ha una buona compressione esclude spese folli..almeno credo.
    Poi si le sospensioni,gomme e parti che si rovinano nel tempo le cambio tutte..tanto visto che la smonto faccio tutto insieme..magari ammortizzando la spesa un pò per volta

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    Allora togli quei duecento euro dispari sul prezzo, visura la targa se tutto è in regola abbassa i sedili dell'auto e inizia a lavorarci su ;)

    Con tremila euro avrai una signora vespa ;)

    Se ti servono consigli su "dove e da chi comprare" fai un fischio anche in pvt e ti posso aiutare dicendo chi DEVI evitare ;)

  11. #11
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    Secondo me è un buon prezzo considerando che da come dici risparmierai per farla tornare a marciare non fartela scappare!!

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    mattinata
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    Citazione Originariamente Scritto da pit357 Visualizza Messaggio
    Secondo me è un buon prezzo considerando che da come dici risparmierai per farla tornare a marciare non fartela scappare!!
    si diciamo che risparmio il meccanico per il motore(lo faccio insieme ad un mio amico che smonta vespe e motorini da quando aveva 10 anni) e per smontare/rimontare la vespa con il cambio di tutti i pezzi necessari.
    le mie uniche spese saranno il carrozziere,eventuali ricambi(freni,frizione,guaine etc) e la reimmatricolazione(essendo radiata)

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    mattinata
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    Oggi pomeriggio se tutto va bene la vado a vedere e faccio delle foto.So che devo controllare la parte piu importante del telaio ossia la pedana e la giuntura con il resto ossia la parte curva sotto la sella che diciamo é il pilastro della vespa.Questo posso vedere sicuro che so e che é possibile vieto che la vespa é montata

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    Non me ne intendo molto, ma credo che dopo una lavata cambi già faccia.
    Ci potrebbe venir fuori un conservato niente male.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    ciao mi aggiungo tra i conterranei infatti sono di lucera, inutile dire che come vespa è u bel modello e se tiri un po il prezzo si rivela un buon acquisto.
    tralasciando la carrozzeria che necessita di una messa appunto controlla la presenza e l efficienza dei vari pezzi tipo contachilometri, fari, clacson e via dicendo per he spesso sono loro a far lievitare a dismisura il prezzo del restauro, quindi valuta bn

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    prendila......prendila.....

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    cmq dalle foto si vede che c'è parecchio lavoro di lattoneria da fare visto che lo scudo è molto rovinato,quindi valuta bene

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    Che non sia mai stata riverniciata, ho molti dubbi! Di GL ne ho due ed il colore, a meno di precarie condizioni di luce quando sono state fatte le foto o di macchinetta scadente, non è quello riportato. Inoltre, il portapacchi, che non è quello giusto per la GL, ha lo stesso colore del resto, quindi pare proprio verniciato insieme al resto, e la vernice appare troppo lucida, sembra quasi smalto per infissi, se fosse l'originale Bilux, dopo 50 anni, dovrebbe essere ornai matta.

    Ciao, Gino

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Che non sia mai stata riverniciata, ho molti dubbi! Di GL ne ho due ed il colore, a meno di precarie condizioni di luce quando sono state fatte le foto o di macchinetta scadente, non è quello riportato. Inoltre, il portapacchi, che non è quello giusto per la GL, ha lo stesso colore del resto, quindi pare proprio verniciato insieme al resto, e la vernice appare troppo lucida, sembra quasi smalto per infissi, se fosse l'originale Bilux, dopo 50 anni, dovrebbe essere ornai matta.

    Ciao, Gino
    Ciao Gino, ti invidio per le due GL troppo bello questo modello e sul colore concordo con te!

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: che ne dite di questa VESPA GL?

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Ciao Gino, ti invidio per le due GL troppo bello questo modello e sul colore concordo con te!


    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •