Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Perplessità su incentivi

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Perplessità su incentivi

    Salve a tutti.
    mi sono incasinato, ormai da diverse settimane, sul restauro di una primavera. Questa non ha né documenti ne targa. Tramite un "amico" sono riuscito a risalire al numero di targa ed al vecchio proprietario. Facendo un certificato cronologico tornano tutte le informazioni. Sul certificato cronologico, sono spillati un paio di fogli fotocopiati che arrivano dalla motorizzazione di La Spezia ( quella in cui era registrata la veletta) ed in fondo a questi fogli, appena leggibile, c'è scritto "si annota la cessazione della circolazione del veicolo per DEMOLIZIONE".
    Un paio di domande:
    - come posso fare a sapere se è stata demolita per avere gli incentivi statali? A chi mi posso rivolgere? Su altri post leggevo che si dovrebbe chiedere all'ente che li ha erogati: regioni, stato, province. Qualcuno si è mai avventurato in questa ricerca?
    - l'estratto cronologico è diverso dal certificato cronologico? Quali sono i documenti producibili dall'ACI/PRA necessari alla reimmatricolazione?
    grazie a tutti

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Perplessità su incentivi

    Altra domanda: riuscendo a rintracciare il vecchio proprietario, voi....lo contattereste per chiedere informazioni direttamente a lui?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Perplessità su incentivi

    In che anno è stata demolita?
    L'estratto cronologico è quello che hai fatto al pra o all'aci ed è un documento utile alla reimmatricolazione, se non ricordo male la prima campagna di incentivi per i ciclomotori e motociclie è stata nel 1997.

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Perplessità su incentivi

    Si legge malissimo la data di demolizione!! È 199. l'ultimo numero è illeggibile. Posso trovarlo in qualche altra maniera? Se è antecedente al 1997 è SICURANENTE stata demolita NON PER INCENTIVI?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Perplessità su incentivi

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Si legge malissimo la data di demolizione!! È 199. l'ultimo numero è illeggibile. Posso trovarlo in qualche altra maniera? Se è antecedente al 1997 è SICURANENTE stata demolita NON PER INCENTIVI?
    Se non si legge vai all'ufficio dove hai fatto l'estratto e te la fai rifare (gratis) perchè un documento che costituisce una certificazione di informazioni e dati deve essere leggibile senza interpretazioni di sorta!
    Ti ripeto, non sono sicuro dell'anno della prima attivazione degli incentivi,... se antecedente a questo, puoi reimmatricolarla senza problemi.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Perplessità su incentivi

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Se non si legge vai all'ufficio dove hai fatto l'estratto e te la fai rifare (gratis) perchè un documento che costituisce una certificazione di informazioni e dati deve essere leggibile senza interpretazioni di sorta!
    Ti ripeto, non sono sicuro dell'anno della prima attivazione degli incentivi,... se antecedente a questo, puoi reimmatricolarla senza problemi.
    Quoto.

    L'anno dei primi incentivi per le moto è proprio il 1997, cominciarono l'11 agosto 1997, per la precisione.
    Comunque, è tutto spiegato qui, nel primo post: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Perplessità su incentivi

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Quoto.

    L'anno dei primi incentivi per le moto è proprio il 1997, cominciarono l'11 agosto 1997, per la precisione.
    Comunque, è tutto spiegato qui, nel primo post: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Ciao, Gino

    Che differenza c'è tra certificato cronologico ed estratto cronologico?
    è normale che vi siano delle fotocopie insieme al certificato cronologico, provenienti, suppongo, dal PRA di la Spezia??

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Perplessità su incentivi

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Che differenza c'è tra certificato cronologico ed estratto cronologico?
    è normale che vi siano delle fotocopie insieme al certificato cronologico, provenienti, suppongo, dal PRA di la Spezia??
    Sono la stessa cosa: una visura in bollo, solo che dovrebbe contenere TUTTI i passaggi di proprietà e le eventuali vicissitudini burocratiche del veicolo.

    Le fotocopie sono le copie dei dati cartacei del veicolo, che non sono nel database telematico.

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Perplessità su incentivi

    Dopo tanto girare, alla motorizzazione ho trovato un ing. molto disponibile il quale mi ha dato un appuntamento per dare un'occhiata ai numeri di telaio della vespa prima che passi per la carrozzeria. Questo perché la V iniziale della sigla non si legge benissimo. Ed in ogni modo, prima di spendere altri bei soldini con la carrozzeria, penso sia una sicurezza far vedere la vespetta all'ing.
    Un'altra domanda: potreste postare una foto dei fori attraverso i quali passano i cavi che vanno dentro il vano dello sportellino? È meglio se apro un tread apparte!!!!!

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Perplessità su incentivi

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Dopo tanto girare, alla motorizzazione ho trovato un ing. molto disponibile il quale mi ha dato un appuntamento per dare un'occhiata ai numeri di telaio della vespa prima che passi per la carrozzeria. Questo perché la V iniziale della sigla non si legge benissimo. Ed in ogni modo, prima di spendere altri bei soldini con la carrozzeria, penso sia una sicurezza far vedere la vespetta all'ing.
    Un'altra domanda: potreste postare una foto dei fori attraverso i quali passano i cavi che vanno dentro il vano dello sportellino? È meglio se apro un tread apparte!!!!!

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Perplessità su incentivi

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Un'altra domanda: potreste postare una foto dei fori attraverso i quali passano i cavi che vanno dentro il vano dello sportellino? È meglio se apro un tread apparte!!!!!
    Apri un post in restauro smallframe.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •