Ciao a tutti, sto sistemando la V31 del 1951 di un mio amico, e tra i vari problemi, visto il restauro fatto da degli autentici cani del mestiere, ho dovuto tirar giù e riaprire il motore che, a valutare dai segni, fu aperto ma non son stati cambiati ne cuscinetti ne paraoli del banco, col risultato che il motore era pieno di benzina e perdeva come una fontana, nonostante sia poi stato richiuso con della volgare pasta nera.
Il mio problema è questo........ho cercato un po' su internet ma si trovano solo informazioni confuse, ossia, il motore è siglato V30.......internamente è marchiato 6-51, è giusto che sia il suo?
Inoltre, l'oring della boccola della messa in moto, va tra la boccola stessa e il carter? Siccome i noti restauratori non si sono neanche degnati di cambiarlo ed era letteralmente spappolato.....
Altra cosa, il dado della frizione che ho trovato è del tipo a torretta, ci va anche la rondella a gabbietta? Non ricordo bene questi particolari visto che di questi motori ne ho aperti si e no un paio non ricordo.....
A breve metto alcune foto del restauro, appena mi arriva la bulloneria galvanizzata e i carter pallinati
ciao!