Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: dubbi motore di una V31

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    dubbi motore di una V31

    Ciao a tutti, sto sistemando la V31 del 1951 di un mio amico, e tra i vari problemi, visto il restauro fatto da degli autentici cani del mestiere, ho dovuto tirar giù e riaprire il motore che, a valutare dai segni, fu aperto ma non son stati cambiati ne cuscinetti ne paraoli del banco, col risultato che il motore era pieno di benzina e perdeva come una fontana, nonostante sia poi stato richiuso con della volgare pasta nera.
    Il mio problema è questo........ho cercato un po' su internet ma si trovano solo informazioni confuse, ossia, il motore è siglato V30.......internamente è marchiato 6-51, è giusto che sia il suo?
    Inoltre, l'oring della boccola della messa in moto, va tra la boccola stessa e il carter? Siccome i noti restauratori non si sono neanche degnati di cambiarlo ed era letteralmente spappolato.....
    Altra cosa, il dado della frizione che ho trovato è del tipo a torretta, ci va anche la rondella a gabbietta? Non ricordo bene questi particolari visto che di questi motori ne ho aperti si e no un paio non ricordo.....
    A breve metto alcune foto del restauro, appena mi arriva la bulloneria galvanizzata e i carter pallinati

    ciao!
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: dubbi motore di una V31

    basta che vai nella sezione download e ti scarichi gli spaccati.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: dubbi motore di una V31

    Comunque, l'oring va inserito sul boccolo ed il tutto va inserito nella boccola inserita precedentemente nel semicarter lato volano.
    Sotto il dado della frizione, ci va una rondella spaccata.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: dubbi motore di una V31

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Comunque, l'oring va inserito sul boccolo ed il tutto va inserito nella boccola inserita precedentemente nel semicarter lato volano.
    Sotto il dado della frizione, ci va una rondella spaccata.
    grazie mille è quel che volevo sapere con certezza, anche perchè spesso gli spaccati erano unificati per più motori, mentre sappiamo bene che molte volte cambiano anche minime cose da un anno all'altro.......
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: dubbi motore di una V31

    Ok.
    Comunque, nel caso specifico, quei due particolari sono sempre uguali per tutti i modelli dei vari anni.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •