Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Restauro vespa 50 1965

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di zoen75
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Agrigento
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Restauro vespa 50 1965

    Salve a tutti, dopo vari anni di possedere quel che rimane di una vespa 50 del 1965 sportellino piccolo, decido di ridargli una nuova vita. La vespa si trova in uno stato da restauro impegnativo, è stata sfruttata per molti anni per poi essere lasciata abbandonata sicuramente alle intemperie. La vespa ha il suo libretto originale, il numero di telaio è leggibile v5a1t 906**. il motore penso il suo v5a1m 898**. Leggendo i vari post dal 63 al 65 queste vespe si differivano, quindi la confusione è tanta. Allego 2 foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Citazione Originariamente Scritto da zoen75 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, dopo vari anni di possedere quel che rimane di una vespa 50 del 1965 sportellino piccolo, decido di ridargli una nuova vita. La vespa si trova in uno stato da restauro impegnativo, è stata sfruttata per molti anni per poi essere lasciata abbandonata sicuramente alle intemperie. La vespa ha il suo libretto originale, il numero di telaio è leggibile v5a1t 906**. il motore penso il suo v5a1m 898**. Leggendo i vari post dal 63 al 65 queste vespe si differivano, quindi la confusione è tanta. Allego 2 foto.
    Se fai tutto tu spendi il giusto
    Se ti affidi a terzi: dai 2.000 ai 3.000 euro....

    Te la senti?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di zoen75
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Agrigento
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Non propio tutto, ma una buona parte la sistemo io.
    Il piacere del restauro per me e questo. Certamente sara'
    Un restauro lungo, ma non ho fretta.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di zoen75
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Agrigento
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Incomincio con rimetterla in moto prima di procedere a smontarla, sostituito la candela, un po' di miscela, controlli vari provo ad accenderla e funziona, non benissimo ma accende. Incomincio a smontarla cosi valuto i lavori da fare e i pezzi da sostituire, anche se alcuni li ho già presi tipo: pedana, serbatoio, sella, cassettino. La scritta "vespa 50" è originale, avevo letto che doveva essere blu scuro, qualcuno può togliermi questo primo dubbio.
    Allegato 123745Allegato 123744Allegato 123742

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Restauro vespa 50 1965

    gli allegati non si aprono
    se la vespa è verde l'adesivo è blu scuro

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di zoen75
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Agrigento
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Riprovo con gli allegati.3.jpg5.jpg6.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 4.jpg (79.0 KB, 0 Visualizzazioni)

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Restauro vespa 50 1965

    potrebbe uscire un bel conservato............scherzo, buon lavoro e falla risplendere.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro vespa 50 1965

    anvedi alle api piacciono nidificare sulle vespe.........

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di zoen75
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Agrigento
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    potrebbe uscire un bel conservato............scherzo, buon lavoro e falla risplendere.
    Volevo provare il metodo cif, Ma uscivo fuori badget

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di zoen75
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Agrigento
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    gli allegati non si aprono
    se la vespa è verde l'adesivo è blu scuro
    Comunque l'adesivo è originale, magari si sarà scolorito? Ho preso le misure e lo tiro via intero, questo e l'ultimo dei problemi.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di zoen75
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Agrigento
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Più la smonto più mi chiedo: Ma quanti km a fatto 7.jpg8.jpg

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di zoen75
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Agrigento
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Smontata completamente, incominciamo con i lavori di carrozzeria. Da premettere che non sono un carrozziere quindi ogni consiglio e ben accetto. La pedana presa tempo fa non è stata difficile da posizionare, la salderò o per meglio dire farò saldare, dopo la sabbiatura. Il problema e il pezzo mancante nel vano serbatoio, questo penso non si trovi in commercio.
    9.jpg10.jpg 11.jpg12.jpg

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Continua così!
    Maledette vespe!!!

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di zoen75
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Agrigento
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Ciao a tutti, piano piano i lavori procedono, non riuscendo a trovare il pezzo mancante tra il serbatoio e il cassettino portaoggetti decido di costruirlo. Allegato 12482016.jpg17.jpg19.jpg ancora da definire, ma somiglia molto all'originale.

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Complimenti per come lavori!

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di zoen75
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Agrigento
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Complimenti per come lavori!
    Grazie, frutto di tante prove e passione per la vespa.

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di roob
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Prov. di BG
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Bravo !!!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Leo_lo50special
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bari
    Età
    26
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vespa 50 1965

    bravo! :D

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di zoen75
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Agrigento
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Ciao a tutti, i lavori procedono a rilento (in questo periodo ci dedichiamo ai raduni). Ho alcuni dubbi sul telaio e sul motore, ho provato a cercare in rete, ma le foto e i pareri sono contrastanti. La vespa porta il n° telaio v5a1t 906** Sportellino piccolo ma 2° serie

    Motore:

    Cuffia cilindro in ferro o in plastica?

    volano con parapolvere fissato con 4 viti? o normale con logo dell' epoca

    Telaio:

    Parafango, uguale alla special?

    cerchi, mozzo forcella, coprivolano, in tinta con la carrozzeria? La vespa avrà il suo colore originale verde.

    Grazie.

  20. #20
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Citazione Originariamente Scritto da zoen75 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, i lavori procedono a rilento (in questo periodo ci dedichiamo ai raduni). Ho alcuni dubbi sul telaio e sul motore, ho provato a cercare in rete, ma le foto e i pareri sono contrastanti. La vespa porta il n° telaio v5a1t 906** Sportellino piccolo ma 2° serie

    Motore:

    Cuffia cilindro in ferro o in plastica?

    volano con parapolvere fissato con 4 viti? o normale con logo dell' epoca

    Telaio:

    Parafango, uguale alla special?

    cerchi, mozzo forcella, coprivolano, in tinta con la carrozzeria? La vespa avrà il suo colore originale verde.

    Grazie.
    cuffia: ferro
    volano: con doppia asola, quindi parapolvere + 4 viti
    parafango: se puoi recupera il suo - i nuovi sono delle chiaviche
    cerchi, mozzi, forca, coprivolano vanno in tinta SOLO se la fai verde - se grigia o rossa sono il solito alluminio

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di zoen75
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Agrigento
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Grazie Sartana 1969, il parafango non esiste, era stato sostituito con uno in plastica.
    Anche la forcella e'stata sostituita con un ricambio originale dell' 1988, (aveva ancora il talloncino
    Piaggio) non dovrei avere problemi. La cuffia sono riuscito a trovarla in ferro
    Il volano e con il logo vecchio, quello si cambia quando si vuole.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Citazione Originariamente Scritto da zoen75 Visualizza Messaggio
    Riprovo con gli allegati.3.jpg5.jpg6.jpg
    E' una bella vespa, buon lavoro vedrai che avrai grandi soddisfazioni!!!!!!!

  23. #23
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Citazione Originariamente Scritto da zoen75 Visualizza Messaggio
    Grazie Sartana 1969, il parafango non esiste, era stato sostituito con uno in plastica.
    Anche la forcella e'stata sostituita con un ricambio originale dell' 1988, (aveva ancora il talloncino
    Piaggio) non dovrei avere problemi. La cuffia sono riuscito a trovarla in ferro
    Il volano e con il logo vecchio, quello si cambia quando si vuole.

    prima di toglierlo, segnati le misure della scritta adesiva anteriore

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di zoen75
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Agrigento
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    E' una bella vespa, buon lavoro vedrai che avrai grandi soddisfazioni!!!!!!!
    Dopo esserere trattata come un asino, un buon restauro ci sta bene.

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di zoen75
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Agrigento
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vespa 50 1965

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    prima di toglierlo, segnati le misure della scritta adesiva anteriore
    Si, le misure le ho prese. Sono riuscito a staccarlo intero

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •