Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Fanale posteriore a Led

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #18
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Fanale posteriore a Led

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Ricapitolando quindi hai:

    - una lampada (rossa) a led per lo stop (o per la luce di posizione);
    - due strisce led (rosse) per la posizione (o per lo stop);
    - una striscia led (bianca) per la targa;

    Te lo chiedo perché se non sbaglio la lampada piu' grande sul circuito originale funge sia da luce di posizione che da luce di stop (ha due filamenti diversi). E' per quello che la lampada led non puo' svolgere piu' la doppia funzione della lampada originale a doppio filamento.
    Confermi ?
    Inoltre con lo stesso circuito alimenti sia le strisce led rosse (o la lampada a led in base a cosa funge da luce di posizione) che quella bianca o ognuno un raddrizzatore separato?
    Con l'effetto "dissolvenza" dovuto alla scarica del condensatore non hai problemi con la luce dello stop che non si spegne subito?



    Farinos
    Allora ricapitolando:
    - Stop, lampada (rossa) a 36 led. In realtà è una lampada 18 + 18 led a cui ho unito i contatti (ce l'avevo in casa );
    - Luce posizione, due strisce (rosse) a 6 led smd ;
    - Luce targa, una striscia (bianca) a 6 led smd.
    Preciso che sulla mia vespa ho modificato l'impianto elettrico, adesso ho un'impianto misto: il faro anteriore e quello posteriore sono in alternata, mentre tutto il resto compreso lo stop è in continua sotto batteria.
    Ritornando a noi per la luce posteriore e la luce targa puoi un'unico raddrizzatore, mentre per lo stop ne devi uytilizzare un'altro a parte. Si avrai l'effetto "dissolvenza" quando toglierai il piede dal pedale ma è dura solo qualche secondo.
    Comunque puoi mettere direttamente le lampade a led senza nessun circuito... sembra strano ma funzionano lo stesso!!
    Ultima modifica di piero58; 14-02-13 alle 18:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •