
Originariamente Scritto da
Vespista46
Mmm... Un motore quanto più vicino possible all'essere quadro (se non erro il pistone 150 è attorno a 58/59 ma non maneggiandone da tanto potrei sbagliarmi), dai bassi consumi, basse vibrazioni, bassi regimi di rotazione...
Difetti che con pochi euro in più mettendo un 177 si avrebbero risultati probabilmente migliori o comunque simili ma con meno sbattimento
Provo a spiegarmi meglio Luca, sperando di non pasticciare di più!
L'albero motore del PX 200 rispetto a quello del 125/150 ha nella spalla che comanda l'aspirazione la superficie più larga, più larga per avere una valvola che a parità di durata totale di rotazione (quindi sia anticipo che ritardo) abbia maggiore portata. L'aumento di superficie in questo caso è ottenuto tramite un labbro fuoriuscito verso l'esterno di pochi mm.
Ora, se Senatore vuole mantenere la reversibilità e la facilità di montaggio fa prima a far tornire il labbro dall'albero, piuttosto che fare barenare i carter con ovvio ritorno all'originale compromesso.
Se vuoi cerco qualche foto esplicativa