Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 120

Discussione: 150 corsa lunga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    sarebbe un ottima soluzione Ranieri.:)

    Ranieri,ma sto motore come è messo? nel senso,è funzionante sul telaio? se si prova intanto a fare come ti dissi ieri,misura squish e vedi se sei vicino a 1.6 nel caso trovi valori oltre i 2.00 potresti pelare la testa,è verificare,con poca spesa,se il carattere cambia.
    diversamente, si può lavorare un po il cilindro,penso lo scarico,ma non so esattamente come.
    se invece hai il motore aperto,è sicuramente una soluzione bella ed elegante. troppo facile metterci su un 177.senza contare che teoricamente,da fuori,nessuno può notare altro che componenti piaggio.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: 150 corsa lunga

    @motoracer15 ho editato nei tuoi messaggi alcuni passaggi non consentiti, nonostante l'avviso di un moderatore.

    Lo staff si riserva ulteriori provvedimenti.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 150 corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    @motoracer15 ho editato nei tuoi messaggi alcuni passaggi non consentiti, nonostante l'avviso di un moderatore.

    Lo staff si riserva ulteriori provvedimenti.

    ho detto che per ora passo a versare la quota supporters e ho ribadito il mio parere tecnico, cosa non andava? Ho letto il regolamento e non ho trovato........

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 150 corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    ho detto che per ora passo a versare la quota supporters e ho ribadito il mio parere tecnico, cosa non andava? Ho letto il regolamento e non ho trovato........
    Non mi sembra che sia stato editato il tuo parere tecnico, se hai letto il regolamento avrai capito cosa non andava, adesso vediamo di chiudere qui il discorso.

    Vol.




  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: 150 corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    ho letto, bisogna pagar la quota supporters..... per ora passo e mi servirò dei soliti subito&ebay

    comunque restando on-topic ripeto la ricetta che suggerisco:

    Corsa 60 va benissimo per come la vedo io sui cilindri originali Piaggio, così al PMI le luci finalmente si scoprono completamente e i cilindri Piaggio sono abbastanza lunghi da non dover basettare tutti i 1,5mm.

    lo installi e prima di far basette vai a rilevare squish (0,12-0,15mm x cm di diametro) e RdC (stai entro 12:1) arrivando al valore desiderato.
    Bada che l'albero non sia anticipato, il cilindro Piaggio non ce la fa......... quindi Mazzucchelli con i suoi 6°/138° da PMS è decisamente troppo
    L'albero Pinasco che fa solo 6°/123° potrebbe andare
    ma se ne trovi uno con 6°/115° come da originale sarebbe meglio, poi ad anticipare fai sempre in tempo (in caso di installazione gruppi termici maggiorati) ;)
    Questo era il tuo messaggio originale, in grassetto c'è la parte che ho editato di questo messaggio.

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    ho detto che per ora passo a versare la quota supporters e ho ribadito il mio parere tecnico, cosa non andava? Ho letto il regolamento e non ho trovato........
    Questo invece è quello che vuoi farci credere, e anche senza la parte che avevo editato mi viene davvero difficile capirla come vorresti farcela capire. Essere presi in giro proprio non ci sta bene

    Cartellino per te.

    Ultima modifica di Alext5; 13-02-13 alle 13:32
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 150 corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    sarebbe un ottima soluzione Ranieri.:)

    Ranieri,ma sto motore come è messo? nel senso,è funzionante sul telaio? se si prova intanto a fare come ti dissi ieri,misura squish e vedi se sei vicino a 1.6 nel caso trovi valori oltre i 2.00 potresti pelare la testa,è verificare,con poca spesa,se il carattere cambia.
    diversamente, si può lavorare un po il cilindro,penso lo scarico,ma non so esattamente come.
    se invece hai il motore aperto,è sicuramente una soluzione bella ed elegante. troppo facile metterci su un 177.senza contare che teoricamente,da fuori,nessuno può notare altro che componenti piaggio.

    desdet !
    No, è un motore gemello dell'originale.
    Sono intonsi entrambi. L'originale con cui è nata la vespa, non si tocca! Ho preso un secondo motore appunto per "ritoccarlo", e giace in una cassetta di frutta, in attesa appunto del maquillage.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ah ok molto bene! pensavo fosse già sul telaio!
    nel caso allora sono molto d accordo con te nel cercare una soluzione sul cilindro originale,ancora meglio in c60!
    seguo con interesse!

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 150 corsa lunga

    ehi scusate, ma com'è poi andata a finire?

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 150 corsa lunga

    Per quanto mi riguarda, in un nulla di fatto, perchè non sono convinto di tutto l'ambaradan.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 150 corsa lunga

    Arrivo tardi (o forse no), provo comunque a dare una mia opinione, visto che ho avuto proprio questo tipo di motore.

    Quando l'ho realizzato, ho commesso degli errori, causati in parte dell'esperienza che non avevo, in parte dal fatto che nessuno poteva consigliarmi sulla base di dati certi, in parte perchè si era partiti con un progetto e si è andati a finire ad un altro...
    La configurazione che avevo al termine di tutti i lavori era:
    -gt piaggio 150 (alesaggio 58,4, cilindrata 161cc) al quale erano stati fatti tanti lavori, tra cui: eliminazione dei "muri" della camicia in vicinanza dei travasi alla base, eliminazione della parte di anello inferiore dove chiude la finestra dell'aspirazione verso i travasi (non so se è chiaro), luce di scarico allargata fino al 67% dell'alesaggio, luci di travaso laterali alzate di 1mm
    -pistone alleggerito
    -testata con banda di squish concentrica tipo cosa
    -SI 24 ovalizzato a 28mm con filtro artigianale
    -albero motore Pinasco corsa 60 versione per px200, quindi con biella lunga da 110mm
    -frizione 6 molle standard (molle e bicchierini Pinasco...)
    -volano leggero 2 kg
    -primaria 22/65, cambio denti grossi con 4^ originale z36
    -padellino modificato (dove per modificato intendo: bucata parte della paratia interna, non mi riferisco a una megadella)

    La fase di aspirazione era 119°-58°; travaso e scarico non li ricordo adesso; l'anticipo credo fosse a 19°

    Come andava? Male, prestazioni insufficienti per il lavoro svolto, direi che andava più o meno come un 150 originale, con la coppia spostata dai bassi ai medi... eppure, un pregio l'aveva: i consumi! Beveva poco, in città erano consumi standard, più o meno sui 24 km/l, ma su strada sono arrivato a toccare i 36 km/l con una media sui 70-75 km/h (velocità reale, non indicata).

    Cosa non andava? Beh, direi tante cose, proprio perchè ero partito con un progetto (un motore allegro da 7000 giri) e poi sono stato costretto, causa mancanza di uno scarico adeguato, a ripiegare su un motore più da coppia, e quindi le componenti e i lavori fatti erano mirati al raggiungimento del primo obiettivo, il motore più "allegro". In particolare, per il motore da coppia:
    1) il SI 24 non andava ovalizzato, anzi, sarebbe stato meglio tenere il SI 20;
    2) la fase di aspirazione era troppo lunga, 160° totali sarebbero stati già tanti;
    3) l'albero sarebbe stato meglio uno con biella da 105mm per avere più pressione nel carter;
    4) la luce di scarico era allargata troppo per farla lavorare con la marmitta originale (mentre con una marmitta ad espansione sarebbe stata perfetta)
    5) l'eliminazione della parte di anello inferiore dove chiude la finestra dell'aspirazione verso i travasi, e insieme i lavori di (lieve) allungamento dei travasi dei carter mi hanno fatto perdere altra pressione nel carter pompa.

    Con una configurazione studiata già dalla partenza per un motore da coppia, non immagino i consumi che avrebbe: se già il mio, con poca pressione nel carter, con tanta miscela che non veniva bruciata, arrivava a 36 km/l, quello fatto per bene almeno 40 al litro su strada li vedrebbe sicuri, e mantenendo una media anche un tantino più alta!


    Ultima modifica di Lz92; 23-07-13 alle 12:30
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 150 corsa lunga

    Non sono sicuro di aver capito, in quanto di tuning non ne mastico granchè, anzi il contrario.
    Ricapitolando, quindi, quale sarebbe la tua ricetta? Niente corsa lunga, poi?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 150 corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Arrivo tardi (o forse no), provo comunque a dare una mia opinione, visto che ho avuto proprio questo tipo di motore.

    Quando l'ho realizzato, ho commesso degli errori, causati in parte dell'esperienza che non avevo, in parte dal fatto che nessuno poteva consigliarmi sulla base di dati certi, in parte perchè si era partiti con un progetto e si è andati a finire ad un altro...
    La configurazione che avevo al termine di tutti i lavori era:
    -gt piaggio 150 (alesaggio 58,4, cilindrata 161cc) al quale erano stati fatti tanti lavori, tra cui: eliminazione dei "muri" della camicia in vicinanza dei travasi alla base, eliminazione della parte di anello inferiore dove chiude la finestra dell'aspirazione verso i travasi (non so se è chiaro), luce di scarico allargata fino al 67% dell'alesaggio, luci di travaso laterali alzate di 1mm
    -pistone alleggerito
    -testata con banda di squish concentrica tipo cosa
    -SI 24 ovalizzato a 28mm con filtro artigianale
    -albero motore Pinasco corsa 60 versione per px200, quindi con biella lunga da 110mm
    -frizione 6 molle standard (molle e bicchierini Pinasco...)
    -volano leggero 2 kg
    -primaria 22/65, cambio denti grossi con 4^ originale z36
    -padellino modificato (dove per modificato intendo: bucata parte della paratia interna, non mi riferisco a una megadella)

    La fase di aspirazione era 119°-58°; travaso e scarico non li ricordo adesso; l'anticipo credo fosse a 19°

    Come andava? Male, prestazioni insufficienti per il lavoro svolto, direi che andava più o meno come un 150 originale, con la coppia spostata dai bassi ai medi... eppure, un pregio l'aveva: i consumi! Beveva poco, in città erano consumi standard, più o meno sui 24 km/l, ma su strada sono arrivato a toccare i 36 km/l con una media sui 70-75 km/h (velocità reale, non indicata).

    Cosa non andava? Beh, direi tante cose, proprio perchè ero partito con un progetto (un motore allegro da 7000 giri) e poi sono stato costretto, causa mancanza di uno scarico adeguato, a ripiegare su un motore più da coppia, e quindi le componenti e i lavori fatti erano mirati al raggiungimento del primo obiettivo, il motore più "allegro". In particolare, per il motore da coppia:
    1) il SI 24 non andava ovalizzato, anzi, sarebbe stato meglio tenere il SI 20;
    2) la fase di aspirazione era troppo lunga, 160° totali sarebbero stati già tanti;
    3) l'albero sarebbe stato meglio uno con biella da 105mm per avere più pressione nel carter;
    4) la luce di scarico era allargata troppo per farla lavorare con la marmitta originale (mentre con una marmitta ad espansione sarebbe stata perfetta)
    5) l'eliminazione della parte di anello inferiore dove chiude la finestra dell'aspirazione verso i travasi, e insieme i lavori di (lieve) allungamento dei travasi dei carter mi hanno fatto perdere altra pressione nel carter pompa.

    Con una configurazione studiata già dalla partenza per un motore da coppia, non immagino i consumi che avrebbe: se già il mio, con poca pressione nel carter, con tanta miscela che non veniva bruciata, arrivava a 36 km/l, quello fatto per bene almeno 40 al litro su strada li vedrebbe sicuri, e mantenendo una media anche un tantino più alta!


    OT: con la Giannelli come andava?

    Ranieri credo che alla fine Lazzaro ti consigli un 177 e via,visto quanto si è sbattuto per avere quei risultati.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 150 corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Non sono sicuro di aver capito, in quanto di tuning non ne mastico granchè, anzi il contrario.
    Ricapitolando, quindi, quale sarebbe la tua ricetta? Niente corsa lunga, poi?
    La mia ricetta sarebbe gt 150 lavorato (diversamente da come avevo fatto il mio), albero corsa lunga biella 105mm, SI 20 e padellino, se vuoi testata con banda di squish concentrica (che comprai da Drt per poco) e via... rapporti 23/68 con cambio denti grossi, così se ti vedi lunghetto puoi accorciare col pignone z22!

    Successivamente a motore finito grippai più volte (estate 2012), questo perchè avendo tagliato l'anello inferiore la rettifica non era venuta benissimo e la parte inferiore del cilindro era più stretta... a quel punto (sempre estate 2012) ho montato un Polini 177, sullo stesso identico motore

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    OT: con la Giannelli come andava?

    Ranieri credo che alla fine Lazzaro ti consigli un 177 e via,visto quanto si è sbattuto per avere quei risultati.
    E' vero, mi sono sbattuto molto, ma perchè ho dovuto riparire il motore 2 volte, e ho fatto lavori che non sarebbero poi serviti per il cambio di progetto; se invece si và diretti non la vedo così dura

    La Giannelli l'ho presa a gennaio di questo anno, quando quando già avevo il Polini.

    Comunque se a uno non frega niente di andare veloce, ma anzi vuole un motore tranquillo e parsimonioso, il 150 corsa lunga per me è l'ideale! Disponendo di un blocco 150 originale, l'unica cosa da cambiare sarebbe l'albero: è vero, costano, ma volendo si può reimbiellare l'originale con lo spinotto disassato Drt trasformandolo in un corsa 59 poi ci sono da fare i lavori, ma quelli costano solo un po' di tempo insomma, ricambi (cuscinetti, paraoli, ecc) a parte la spesa non la vedo eccessiva: diciamo quanto la spesa per un 177

    Se poi invece puntiamo principalmente alle prestazioni, e solo in un secondo momento ai consumi, come nel mio caso, allora è sicuramente meglio puntare su un 177.

    Ultima modifica di Lz92; 23-07-13 alle 18:07
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    150 corsa lunga

    capisco l 'aumento di volume all 'interno del carter pompa, ma per un 177 si discute di circa 15cc.
    in compenso rispetto ad un 125 la cilindrata sale di 52cc.
    non vedo uno scompenso nell operazione di allungare la Biella, considerando il miglior braccio di leva.
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 150 corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    capisco l 'aumento di volume all 'interno del carter pompa, ma per un 177 si discute di circa 15cc.
    in compenso rispetto ad un 125 la cilindrata sale di 52cc.
    non vedo uno scompenso nell operazione di allungare la Biella, considerando il miglior braccio di leva.
    Beh dovresti considerare l'albero con biella lunga o corta montato su un 177 a prescindere, è chiaro che rispetto a un 125 originale hai più coppia ovunque qualunque albero metti.

    Comunque in tutta sincerità io parlo per esperienza diretta, sul 150 corsa lunga ho avuto prima un Mazzucchelli c60 biella 105, poi Pinasco c60 biella 110, e a parità di configurazione (fasi, carburatore, marmitta, ecc) con l'albero con biella lunga la coppia ai bassi era inferiore. Quindi ne deduco che il miglior braccio di leva non compensa l'aumento di volume nel carter!

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  16. #16
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: 150 corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Beh dovresti considerare l'albero con biella lunga o corta montato su un 177 a prescindere, è chiaro che rispetto a un 125 originale hai più coppia ovunque qualunque albero metti.

    Comunque in tutta sincerità io parlo per esperienza diretta, sul 150 corsa lunga ho avuto prima un Mazzucchelli c60 biella 105, poi Pinasco c60 biella 110, e a parità di configurazione (fasi, carburatore, marmitta, ecc) con l'albero con biella lunga la coppia ai bassi era inferiore. Quindi ne deduco che il miglior braccio di leva non compensa l'aumento di volume nel carter!

    Interessante!!!Ci potresti dire qualcosa di più sul tuo motore?Hai usato un cilindro 150 originale?oppure uno dei 177 in commercio?Non è una differenza da poco...nel primo caso sei notevolmente sottoquadro......e poi ogni cilindro ha la sua capacità di "pompaggio" cioè la propensione a poter sfruttare o meno i flussi del carter pompa, in base alla sua compressione primaria e secondaria, alla disposizione e alla portata dei travasi...probabilmente il 150 originale è già al limite in configurazione originale e mal sopporta un aumento del volume del carter pompa.....
    Ultima modifica di MrOizo; 30-07-13 alle 12:23
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 150 corsa lunga

    Capisco la tua esperienza, ma i motori di Mega con biella lunga ti smentiscono,
    io stesso ho un polini 177 in corsa lunga e biella da 110, lo stesso polini era montato in precedenza con l'albero originale,
    sono lamellare (carter LML), e la coppia che sprigiona è maggiore di un 200 originale, si avvicina a quella del pinascone 225
    che ho sotto l'altra vespa, ma a valvola.
    la mia esperienza è positiva, dico che se tu hai avuto un esperienza negativa non vuol dire che questo tipo di motore non vada.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 150 corsa lunga

    Per quanto riguarda la biella lunga posso riportavi la mia unica esperienza che non reputo negativa ma in parte deludente , probabilmente la causa era l'albero esageratamente svuotato se a questo aggiungiamo l'incremento di volume della biella e dei travasi larghi , le lamelle spesse 0.45 mm ,il grosso carburo da 34 e fasi di travaso e scarico alte veniva fuori un motore molto fiacco in basso.
    Di contro , con la biella da 110 avevo come l'impressione che il motore scaldasse meno , ma anche qui parlo di impressione perchè dopo la sostituzione dell'albero son salite le temperature ambientali quindi il raffronto è da prendere con le pinze.
    Altra cosa non da meno è che riducendo il volume del carter pompa il motore si è bevuto 10 punti di getto massimo.
    Visto che sono qui faccio una domanda OT.... magari qualcuno sa rispondermi
    Ieri volevo montare dei petali da 0.35 sul pacco V force3 ma con ammara delusione ho constatato che per via del sistema di bloccaggio delle lamelle fatto tutto ad incastro le lamelle più sottili non vengono bloccate a dovere e non aderiscono alla cuspide lasciando passare tanta luce.
    Qualcuno sa suggerirmi una soluzione al problema?

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: 150 corsa lunga

    io mi sono imbarcato nella preparazione del mio Px in c60.
    non posso che quotare,è una cosa un po sopra alle normali elaborazioni,se non altro che devi mettere in conto svariate spese accessorie.
    tipo la basetta o altre cosucce.

    la mia configurazione rimarrà però abbastanza classica.
    polini di scatola
    travasi
    valvola adattata al carburatore 24-non ho ancora deciso se rimanere a valvola o passare ad un lamellare piccolo.
    si 24 migliorato
    rapporti da decidere
    megadella 1.8
    accensione elettronica
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 150 corsa lunga

    In effetti, t9 o non t9, il mio post era alquanto improponibile... Grazie, ragazzi!

    e comunque cavoli quanto avete ragione!! Si può dir che non ho neanche risentito l'odor di benzina che la febbre da elaborazione mi sta già salendo. La mia povera Cosa, è ferma per restauro, ed il motore non gira bene.

    Grazie, ancora.

  21. #21
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 150 corsa lunga

    Come ma modificheresti la marmitta?

    Io nella sito Vevo pensato di eliminare la mitraglia principale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •