Risultati da 1 a 25 di 120

Discussione: 150 corsa lunga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Pievà
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    BERGAMO
    Età
    45
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    16
    Se proprio vuoi procedere x questa strada IO farei così:
    -La valvola io non la toccherei, ritarderei l'albero. Sempre preferito valvola piccola con fase albero grande.
    -Monterei l'albero del 200 (quindi biella 110) e cercherei di fare il gradino nei carter x poter avere la valvola più larga, in caso contrario tornitina all'albero x eliminare il gradino sulla spalla. Se poi si può avere un pinasco bene, altrimenti cercerei di renderlo il più simile possibile.
    -Spessore classico da 6mm + 3 guarnizioni 0.2 sotto, recuoero i 5mm della basetta e alzo il cilidro.
    -Testa originale e cilindro spianato x avere uno squish degno di tale nome. Oppure ci piazzerei un bel pistone oversize (63 dovrebbe starci x sentito dire) e testa MMW per Polini.
    -Corona DRT z65 così hai la scelta di tutti i pignoni possibili.
    -Carburatore SI20 alesato quanto possibile oppure il classico 24 (non è detto che piu grosso x forza consuma di piu... dipende anche dal polso)
    -Megadella x motori originali.

    Cosa ne pensi? Ho volato troppo con la fantasia???

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Felice, ciò che intendo dire io è che se vado con un filo di gas o poco più, il mezzo deve consumare poco, mentre se apro, ovviametnte, il consumo deve salire. Col 200 Pinscato, invece, o che camminassi con un filo di gas o che camminassi a manetta, il consumo era sempre elevato, e questo non mi andava giù!!!
    E la cosa, era sempre la stessa, sia con il padellino, sia con la Simonini ed in ultimo anche la Pinasco. Non credo di voler troppo, o sbaglio?
    Non voglio demoralizzarti... ma c'era qualcosa che non andava. Io con il polini, phbh28 e tutti i cavoli vari se andavo piano consumavo quasi come originale, ad andatura tipo 80-90km/h consumavo decisamente meno rispetto originale a pari velocità, mentre quando smanettavo cicciava mica male... ma almeno andava forte.
    Ultima modifica di senatore; 12-02-13 alle 17:04

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 150 corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Pievà Visualizza Messaggio
    Se proprio vuoi procedere x questa strada IO farei così:
    -La valvola io non la toccherei, ritarderei l'albero. Sempre preferito valvola piccola con fase albero grande.
    -Monterei l'albero del 200 (quindi biella 110) e cercherei di fare il gradino nei carter x poter avere la valvola più larga, in caso contrario tornitina all'albero x eliminare il gradino sulla spalla. Se poi si può avere un pinasco bene, altrimenti cercerei di renderlo il più simile possibile.
    -Spessore classico da 6mm + 3 guarnizioni 0.2 sotto, recuoero i 5mm della basetta e alzo il cilidro.
    -Testa originale e cilindro spianato x avere uno squish degno di tale nome. Oppure ci piazzerei un bel pistone oversize (63 dovrebbe starci x sentito dire) e testa MMW per Polini.
    -Corona DRT z65 così hai la scelta di tutti i pignoni possibili.
    -Carburatore SI20 alesato quanto possibile oppure il classico 24 (non è detto che piu grosso x forza consuma di piu... dipende anche dal polso)
    -Megadella x motori originali.

    Cosa ne pensi? Ho volato troppo con la fantasia???


    Non voglio demoralizzarti... ma c'era qualcosa che non andava. Io con il polini, phbh28 e tutti i cavoli vari se andavo piano consumavo quasi come originale, ad andatura tipo 80-90km/h consumavo decisamente meno rispetto originale a pari velocità, mentre quando smanettavo cicciava mica male... ma almeno andava forte.
    Scusate se mi intrometto... ma solo io ho problemi di consumi spropositati? Se tiro o vado piano sono sempre sui 13 al litro con polini 177 pwk 28 albero anticipato espansione e 23/64... Non capisco a cosa sia dovuto. Ho montato un sip fast flow perchè svuotavo la vaschetta del PWK ed ho cambiato quest'ultimo con un PHBL sempre da 28 per vedere se miglioro qualcosa. Un mio amico con il solo 177 Polini P&P non fa nemmeno 20 con un litro! Sara' l'aria di mare?!??!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •