La cosa mi interessa molto,dato che sono in procinto di rendere il mio polini pep,raccordato e corsa lunga.
desdet !
La cosa mi interessa molto,dato che sono in procinto di rendere il mio polini pep,raccordato e corsa lunga.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
col polini resti sempre superquadro
Credo ti stia dimenticando che se hai una fase di scarico ampia a bassi regimi essa si aprirà prima della totale combustione, sprecando combustibile.
I consumi ottimali si ottengono mettendo perfettamente a punto tutte le caratteristiche tecniche del motore, ed i diagrammi in primis devono essere molto contenuti
Non sono d'accordo con te sull'utilizzo della biella da 110 ma cio' lo sapevi gia' da prima, la teoria è una cosa, la pratica un altra.
Senatore ha visto e sentito il mio motore in configurazione sportiva ed in quell'occasione con espansione racing (alla tre mari)ed ho fatto una media di 23,5 km al litro contro i 18 del suo pinascone ma non lo ha mai visto in configurazione Turistica con polini modificata, in questo caso denominato da me versione economica ho fatto anche 38 km al litro con carburatore da 28, secondo me un ottimo risultato, corsa 57 biella da 105.
Ciao
ELABORAZIONI TWINS RACING
Corsa 60 va benissimo per come la vedo io sui cilindri originali Piaggio, così al PMI le luci finalmente si scoprono completamente e i cilindri Piaggio sono abbastanza lunghi da non dover basettare tutti i 1,5mm.
lo installi e prima di far basette vai a rilevare squish (0,12-0,15mm x cm di diametro) e RdC (stai entro 12:1) arrivando al valore desiderato.
Bada che l'albero non sia anticipato, il cilindro Piaggio non ce la fa......... quindi Mazzucchelli con i suoi 6°/138° da PMS è decisamente troppo
L'albero Pinasco che fa solo 6°/123° potrebbe andare.....
ma se ne trovi uno con 6°/115° come da originale sarebbe meglio, poi ad anticipare fai sempre in tempo ;)
EDIT!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di Alext5; 13-02-13 alle 11:26 Motivo: EDIT
Occhio, che non siamo sul mercatino, non mi far assumere le vesti di moderatore.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Tutto corretto anche se ad onor del vero vanno aggiunte alcune cose, alcuni intendono il motore superquadro solo quello che ha l'alesaggio pari al doppio della corsa, quindi non sorprendetevi se disquisendo con altri appassionati qualcuno vi fa notare questa cosa, tendenzialmente un motore quadro o superquadro consente a parità di cilindrata velocità medie del pistone maggiori e questo spiega perchè notoriamente i motori quadri e superquadri sono quelli più utilizzati in ambito sportivo, nel 2t ad alte prestazioni si tende ad avere motori in quadro per via dell'ampiezza delle luci, se l'alesaggio aumenta troppo poi si hanno problemi son i segmenti, quindi si cerca di salvare capra e cavoli facendo misure uguali o molto vicine (vedi motori da kart).
Credo ti stia dimenticando che se hai una fase di scarico ampia a bassi regimi essa si aprirà prima della totale combustione, sprecando combustibile.
I consumi ottimali si ottengono mettendo perfettamente a punto tutte le caratteristiche tecniche del motore, ed i diagrammi in primis devono essere molto contenuti
Non sono d'accordo con te sull'utilizzo della biella da 110 ma cio' lo sapevi gia' da prima, la teoria è una cosa, la pratica un altra.
Non me ne sono dimenticato, infatti ho scritto se non si hanno fasi esagerate, stiamo parlando di un gt originale o mi sbaglio?
Il perchè e il per come riguardo alle bielle credo di avertelo spiegato, se non vuoi capire sono fatti tuoi.
Senatore ha visto e sentito il mio motore in configurazione sportiva ed in quell'occasione con espansione racing (alla tre mari)ed ho fatto una media di 23,5 km al litro contro i 18 del suo pinascone ma non lo ha mai visto in configurazione Turistica con polini modificata, in questo caso denominato da me versione economica ho fatto anche 38 km al litro con carburatore da 28, secondo me un ottimo risultato, corsa 57 biella da 105.
Che tu abbia fatto un motore corrispondente alle richieste del topic, me ne compiace, ma non vedo perchè deve essere preso come sola opzione valida.
Altrimenti che si scriva bello chiaro e tondo, così almeno non perdo tempo a scrivere cose ritenute inutili.
Bye, Luca
Ultima modifica di Flycat; 12-02-13 alle 21:49 Motivo: tag quote biricchino
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
Boni, state bboni.
Mica siamo qui per litigare, no?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Nessun litigio, ma se ad ogni intervento ci si deve mettere in trincea per poter dire la propria corretta opinione, che lo si dica, io a dover discutere sempre delle stesse cose con Felice mi stufo, ma tanto..."No perchè tu non ha scritto che la rondella va sotto la vite e io ho fatto una scorreggia che l'han scambiata per un terremoto" ma bastaaaa...
Bye, Luca
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
Hai ragione, ma davo per scontato che, se parliamo di ottimizzare al massimo, sia meglio montare un albero derivazione 200 che come ben esposto nel suo topic da Luca (Flycat) è quello che rende di più sia dal punto di vista prestazionale che puramente meccanico.
Si può montare comunque un normale C60 per 125, e si semplifica ancora di più il lavoro![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
In questa discussione ci son troppi Luca!!!!
Ultima modifica di Gt 1968; 12-02-13 alle 23:35
Ranieri se hai notato sono stato anche attento al portafoglio.....
Comprare un albero corsa 60 del 200, far barenare i cater, basetta da 5 mm modifiche varie.....300 euro non li vedi nemmeno.
Comunque tutte le volte che contraddici un siciliano, salvo qualche rara eccezione è sempre una noia.....forse la troppa presunzione e la poca tolleranza o forse la mancanza di accettare quello che hano sperimentato gli altri bho non puoi mai dire liberam,ente quello che pensi.
Conosco laureati in motoristica veloci di calcoli e di lingua ma......quando la loro auto che non va vengono a morire in officina con la codaccia in mezzo alle gambe.
Sono verammente seccato le esperienze sono solo quelle degli altri ?
Tutti chiaccherano ma poi non vengono mai a confrontarsi.
Non va bene come ho suggerito?....dici semplicemente che secondo te è un altra la ricetta, non fai una polemica ad ogni ricetta che non ti aggrada.
Questo è l'utimo mio post in questa discussione
Mi spiace
ELABORAZIONI TWINS RACING
ma scusa, che c'entra un laureato in ''motoristica'' con uno che ripara auto??![]()
Allora non ci siamo capiti, il problema di fondo è il tuo approccio con gli altri, uno scrive una cosa, tu ci devi necessariamente mettere la tua in mezzo a dimostrare che hai combinato qualcosa, uno cerca di spiegartelo in modo chiaro, non va bene, ti fa i conti non va bene uguale, tu non riesci a fare certi numeri, è impossibile, Felice io non sono seccato dal leggere le tue esperienze, io sono seccato dal tuo modo di porle rispetto agli altri, il discorso sul siciliano non lo prendo in considerazione, lavoro regolarmente con gente da tutte le parti d'italia e non ho problemi a relazionarmi con loro anche su cose ben più interessanti e articolate.
Io quando scrivo cedo la mia esperienza e il mio studio in modo che chi legge ne abbia un ritorno da poter fare suo ed elaborare, dare una ricetta preconfezionata non serve a nulla se non spieghi perchè quella cosa funziona in modo positivo o negativo.
La domanda iniziale era fare un 150 in corsa lunga, quindi un gt originale con l'albero c60 e su quell'applicazione ho dato il mio contributo.
Non credo di essere una persona presuntuosa, tutt'altro.
Bye, Luca
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
Ragazzi, vi prego............................................. .![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Appunto, dai! Sono molto interessato, ma è noioso dovere leggere questi screzi, e ancora più noioso e seccante dover fare il moderatore in questi termini!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ed io ho dato la mia ricetta....con un motore 150 in corsa 60 per consumare meno
Conosco Ranieri di persona e credo di aver capito costa sta cercando.....aveva un buon motore 200 pinascato che ahimè consuma come una portaerei....
E gli ho consignliato ripeto consigliato quello che doveva fare secondo la mia ricetta.....della tua ricetta posso solo leggerne i componenti e non la condivido, se tu con i tuoi conti mi vuoi convincere sappi che non ci sei riuscito perchè sono del parere che val più la pratica della grammatica, tutto qui...il resto non mi interessa
Avevo detto che nobn sarei più intervenuto .......
ELABORAZIONI TWINS RACING
sorry son nuovo di questo forum, non sapevo di infrangere una regola pesante qui.....
Dato che mi sembrano ad hoc per questa configurazione mi è sembrato opportuno renderli noti dato che non ce ne sono in commercio di corsa 60 con la fase aspirazione originale......
Ultima modifica di Alext5; 13-02-13 alle 11:27 Motivo: EDIT
Dovresti darti alla lettura.
Un buon testo che ti consiglio, è il regolamento del nostro forum.
Non tutti possono inserire annunci sul nostro mercatino, per rispondere con immediatezza alla tua domanda.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Scusate se mi intrometto... ma solo io ho problemi di consumi spropositati? Se tiro o vado piano sono sempre sui 13 al litro con polini 177 pwk 28 albero anticipato espansione e 23/64... Non capisco a cosa sia dovuto. Ho montato un sip fast flow perchè svuotavo la vaschetta del PWK ed ho cambiato quest'ultimo con un PHBL sempre da 28 per vedere se miglioro qualcosa. Un mio amico con il solo 177 Polini P&P non fa nemmeno 20 con un litro! Sara' l'aria di mare?!??!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!