Risultati da 1 a 25 di 120

Discussione: 150 corsa lunga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 150 corsa lunga

    penso che vi starebbe un corsa lunga si, ma biella 105mm perchè il pistone del 150 è ancora piccolo per compensare l'aumento di volume nocivo con la 110;
    e non anticipato (al limite finestra valvola d'aspirazione ritoccata in avanti e indietro se si monta il 24) perchè la travaseria e le fasi di un gt Piaggio 125/150 non ne hanno bisogno...
    Ultima modifica di motoracer15; 25-07-13 alle 11:26

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 150 corsa lunga

    Domanda delle domande:ma il volume in camera di manovella è un bene o un male?!
    C'è chi dice che sia un bene per le aspirazioni a valvola ed a disco rotante,chi dice che sia un bene anche con il lamellare e chi dice che con le lamelle sia solo nocivo il volume.
    Visto e considerato che si montano alberi special lip direi che il volume ci vuole anche sul lamellare nel caso del PX,anche se per la conformazione del carter l'albero special lip aiuta piu che altro perchè non ostruisce il flusso che viene dal pacco,ma a valvola il volume sarebbe un bene in ogni caso stando ai ragionamenti che ho letto in giro(da gente preparata,sia chiaro).
    Facchinelli diceva che un volume maggiore da maggior vigore agli alti regimi,un volume minore favorisce invece i bassi,velocizzando di fatto il flusso.
    Sono mezzo OT ma mi piacerebbe capirci finalmente qualcosa.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 150 corsa lunga

    questa me l'ero persa.............

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 150 corsa lunga

    a quanto ne sapevo io (poco) facchinelli ha ragione ma nel caso della vespa tanti preferiscono poco volume perchè i giri, anche nel caso di una preparazione spinta, difficilmente sono abbastanza alti da esser favoriti dalla biella 110 o da volumi ampi... questo discorso mi pare fosse stato trattato da PISTONE GRIPPATO in una discussione tempo fa

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 150 corsa lunga

    Per ragionare sul volume ottimale nel carter, occorre distinguere se parliamo di lamellare o di valvola rotante.
    Nel lamellare occorre sempre avere il minimo volume possibile, perchè quando è richiesta miscela semplicemente si apre la lamella, il motore aspira la miscela carburante-comburente che serve e il gioco è fatto.
    Nella valvola rotante invece, ad ogni giro c'è un determinato periodo di tempo in cui il motore aspira, ossia una fase fissa; in questo caso, minor volume nel carter darà più coppia ai bassi regimi penalizzando la coppia agli alti e il regime massimo di rotazione (anche se, tuttavia, una biella più lunga è anche più pesante...), mentre maggior volume penalizzerà i bassi per donare i suoi benefici agli alti.

    Questo è quello che so io

    Tornando in topic, è chiaro che una biella lunga montata su gruppi termici 177 non sia così penalizzante ai bassi; ma se montata su un 150, sia per la minor cubatura, che per la travaseria insufficiente, diventa più un male che un bene.

    Ultima modifica di Lz92; 25-07-13 alle 17:56
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 150 corsa lunga

    ma... faccio un ragionamento un pò così, avventato.... con poco volume al pmi praticamente si creerà, appena il pistone risale, più ''vuoto'', più pressione negativa nel carter perchè il rapporto tra il volume creato dal movimento del pistone e il volume ''minimo'' in camera di manovella è maggiore. cioè all'aprirsi del condotto di aspirazione ci sarà più risucchio di miscela e in teoria entrerà una botta di miscela (aria-benza/olio) più in fretta... però di fatto ce ne starà meno perchè il volume totale da riempire sarà inferiore con la biella corta... penso che anche con le lamelle, più delta di pressione c'è, più si spalancheranno in fretta e faranno fluire la miscela di colpo.... quindi non è meglio avere la biella corta??

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 150 corsa lunga

    io a rischio di dire una fesseria la butto li,
    credo che sia per il lamellare che per la valvola, il volume in camera di manovella debba essere calcolato con una
    proporzione precisa, in base al volume dei travasi e della camera di scoppio(cilindrata).
    non credo che sia corretto dire "meno è meglio è" o "più è meglio è"!
    nel caso specifico i 177 in corsa lunga leggasi 187, hanno cilindrate prossime a quella del 200 ma travasi più generosi,
    la biella da 110 crea una certa compensazione del volume in camera di manovella, naturalmente parlo con alberi standard e non particolarmente vuoti come gli special lip.
    io ho detto la mia cazzata ad inizio mattino purtroppo non è la prima e non sarà neanche l'ultima.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •