Ne penso quello che ho già scritto sopra...e cioè che la biella più lunga non giova sempre, ma solo quando le risultanze finali del "sistema" sono favirevoli: nel tuo caso, oltre ad essere sottoquadro, hai usato un cilindro con travaseria fin troppo tranquilla, e quindi non hai assolutamente sfruttato nè l'allungamento della biella, nè l'utilizzo stesso delle lamelle: ripeto, gli unici lamellari seri che si possono fare(sempre a mio avviso, ndr)sul motore vespa sono quelli al cilindro; lì si che ci va uno spalle piene ben fatto ed allora si ragiona....senza parlare dei lamellari al carter fatti sul motore small con ammissione alla base del cilindro, sul davanti: pensate un pò al giro che devono fare i flussi prima di arrivare a destinazione!!!