Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Ciao a tutti ragazzi/ragazze.
    Innanzitutto mi presento: sono Daniele, abito in provincia di PC e dalla scorsa estate sono un felice possessore di un bel PX125E del 1982.

    Volevo chiedere il vostro aiuto in quanto ho parecchia confusione in testa relativamente al passaggio della mia vespa a moto d'epoca.
    Prima di tutto chiedo il vostro aiuto in quanto, anche su internet, non ho trovato un'indicazione precisa sulle operazione che dovrei fare sul mio px per passare il tanto temuto esame della commissione.

    Vi allego una foto (seguiranno delle altre) per avere dei consigli su cosa cambiare prima di aprire la pratica presso FMI.

    Grazie a tutti in anticipo!


    P.s.: ovviamente il portabagagli l'ho già tolto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ragazzi/ragazze.
    Innanzitutto mi presento: sono Daniele, abito in provincia di PC e dalla scorsa estate sono un felice possessore di un bel PX125E del 1982.

    Volevo chiedere il vostro aiuto in quanto ho parecchia confusione in testa relativamente al passaggio della mia vespa a moto d'epoca.
    Prima di tutto chiedo il vostro aiuto in quanto, anche su internet, non ho trovato un'indicazione precisa sulle operazione che dovrei fare sul mio px per passare il tanto temuto esame della commissione.

    Vi allego una foto (seguiranno delle altre) per avere dei consigli su cosa cambiare prima di aprire la pratica presso FMI.

    Grazie a tutti in anticipo!


    P.s.: ovviamente il portabagagli l'ho già tolto.
    Togli il tappetina e i paracolpi sui cofani, inoltre, la crestina sul parafango non mi sembra la sua.

    Fai qualche foto pià decente e da tutti i lati, che così non si vede nulla.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Ciao Gino,
    innanzitutto grazie per la risposta.

    Appena riesco allegherò altre foto.
    Immaginavo che il tappetino e il paracolpi fossero da togliere. L'unica cosa che il precedente proprietario aveva riverniciato completamente la vespa e ho paura di trovare chissà cosa sotto il paracolpi .
    La crestina infatti ce l'ho messa io perchè, sempre il precedente proprietario, per non sapere ne leggere ne scrivere aveva verniciato anche quella. Di che colore è quella originale? Grigia o nera?

    Grazie.

    Daniele

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    . . .
    La crestina infatti ce l'ho messa io perchè, sempre il precedente proprietario, per non sapere ne leggere ne scrivere aveva verniciato anche quella. Di che colore è quella originale? Grigia o nera?

    Grazie.
    Daniele
    Grigia.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Grazie Gino,

    allora la ordino così la monto.
    Al più presto posto le foto da tutte le angolazioni con le nuove modifiche.
    Grazie e a presto.

    Ciao.

    Daniele

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Grigia.

    Ciao, Gino
    Ciao Gino,

    le officine nella mia zona hanno veramente difficoltà a recuperarmi questa cresta.
    Mi hanno detto anche che, la cresta del PX 125 è un po' particolare e differisce da quelle della versione arcobaleno.

    Per non sbagliare quindi ti chiedo: questa cresta secondo te è quella corretta?
    eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

    Grazie mille per l'aiuto.

    Ciao.

    Daniele

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    Ciao Gino,

    le officine nella mia zona hanno veramente difficoltà a recuperarmi questa cresta.
    Mi hanno detto anche che, la cresta del PX 125 è un po' particolare e differisce da quelle della versione arcobaleno.

    Per non sbagliare quindi ti chiedo: questa cresta secondo te è quella corretta?
    eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

    Grazie mille per l'aiuto.

    Ciao.

    Daniele
    Sì, sembra quella giusta.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Sei un grande!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Ciao Gino,
    torno a romperti le palle perchè finora mi sei stato di grande aiuto.
    Dunque, oggi stavo togliendo il paracolpi bianco che mi avevi detto di togliere.
    Con mia sorpresa mi sono trovato una bella striscia rossa sotto.....devo ringraziare il precedente proprietario che, avendola riverniciata tutta, l'ha passata da "rossa" a "bianca".
    Ora, credo sia già stato discusso ma ripongo la domanda: se una vespa viene riverniciata di un colore diverso, ma comunque di un colore che sia dello stesso anno, la FMI accetta la vespa? Nel senso: non è che rompono i maroni perchè è stato cambiato il colore (controllando con il numero di telaio)? Grazie per le risposte.

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    Ciao Gino,
    torno a romperti le palle perchè finora mi sei stato di grande aiuto.
    Dunque, oggi stavo togliendo il paracolpi bianco che mi avevi detto di togliere.
    Con mia sorpresa mi sono trovato una bella striscia rossa sotto.....devo ringraziare il precedente proprietario che, avendola riverniciata tutta, l'ha passata da "rossa" a "bianca".
    Ora, credo sia già stato discusso ma ripongo la domanda: se una vespa viene riverniciata di un colore diverso, ma comunque di un colore che sia dello stesso anno, la FMI accetta la vespa? Nel senso: non è che rompono i maroni perchè è stato cambiato il colore (controllando con il numero di telaio)? Grazie per le risposte.
    A parte il fatto che non credo che si possa risalire al colore dal numero di telaio, almeno per i veicoli più datati, l'importante è che la vespa sia di uno dei colori usati per quel modello in quell'anno.

    Non ti resta che far ritoccare i cofani con la giusta vernice.

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Grazie Gino, spero a questo punto che almeno abbia utilizzato il colore giusto perchè io, da ignorante, a occhio non lo capisco.
    Sennò mi tocca farla riverniciare completamente.
    Secondo te, dalla foto che vedi, ti sembra il colore giusto? Se vuoi ti posto altre foto...

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    Grazie Gino, spero a questo punto che almeno abbia utilizzato il colore giusto perchè io, da ignorante, a occhio non lo capisco.
    Sennò mi tocca farla riverniciare completamente.
    Secondo te, dalla foto che vedi, ti sembra il colore giusto? Se vuoi ti posto altre foto...
    Meglio se chiedi il parere dell'esaminatore FMI a cui hai deciso di rivolgerti, è lui che deve dare il placet!

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    posso farlo anche prima di fare l'iscrizione o prima comunque mi devo iscrivere al FMI?
    Grazie.

    Ciao

    Daniele

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    posso farlo anche prima di fare l'iscrizione o prima comunque mi devo iscrivere al FMI?
    Grazie.

    Ciao

    Daniele
    Puoi farlo anche prima.

    Ciao, Gino

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Eccomi di nuovo, dunque.....ho contattato il primo personaggio FMI della mia città il quale mi diceva che, a parte il colore che dovrà direttamente valutare l'esaminatore, il problema più grosso che ho sulla mia vespa è il numero di telaio.
    Ora, partendo dal presupposto che il numero di telaio coincide con quanto c'è nelle carte, mi ha scritto quanto segue:

    "il numero di telaio è si visibile, ma non è riportato sulla targhetta originale, e questo, sempre per un discosrso di originalità e di fiscalità da parte degli ispettori, potrebbe essere un problema"
    .

    Non è riportato sulla targhetta originale??? E qui cado dal pero. Nella versione del px125e del 1982 c'era una targetta con sopra il numero di telaio???? Io ce l'ho esattamente punzonato nel telaio a sinistra rispetto al carburatore.....

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    Eccomi di nuovo, dunque.....ho contattato il primo personaggio FMI della mia città il quale mi diceva che, a parte il colore che dovrà direttamente valutare l'esaminatore, il problema più grosso che ho sulla mia vespa è il numero di telaio.
    Ora, partendo dal presupposto che il numero di telaio coincide con quanto c'è nelle carte, mi ha scritto quanto segue:

    "il numero di telaio è si visibile, ma non è riportato sulla targhetta originale, e questo, sempre per un discosrso di originalità e di fiscalità da parte degli ispettori, potrebbe essere un problema"
    .

    Non è riportato sulla targhetta originale??? E qui cado dal pero. Nella versione del px125e del 1982 c'era una targetta con sopra il numero di telaio???? Io ce l'ho esattamente punzonato nel telaio a sinistra rispetto al carburatore.....
    Lascia perdere i "primi personaggi FMI" e rivolgiti sempre agli esaminatori, scegline uno e rivolgiti a quello, l'elenco lo trovi qui: http://www.federmoto.it/LinkClick.as...d=681&mid=1484

    La targhetta non esiste per quel modello e per quell'anno. Mi pare che le prime siano state introdotte nel 1985.

    Ciao, Gino

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Lascia perdere i "primi personaggi FMI" e rivolgiti sempre agli esaminatori, scegline uno e rivolgiti a quello, l'elenco lo trovi qui: http://www.federmoto.it/LinkClick.as...d=681&mid=1484

    La targhetta non esiste per quel modello e per quell'anno. Mi pare che le prime siano state introdotte nel 1985.

    Ciao, Gino
    Mah, di fatti mi sembrava strano. Anche perchè sennò la mia chi l'aveva mangiata?? Il gatto??

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Comunque ho notato che quello vicino a me sta a 70 km...ammazza....

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    Comunque ho notato che quello vicino a me sta a 70 km...ammazza....
    Contattalo via email, mica lo devi invitare a cena!

    Il mio sta a 100 km da casa mia, ed in 16 anni l'ho visto 3-4 volte, ma per telefono o email, ci siamo sentiti spesso.

    Ciao, Gino

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Contattalo via email, mica lo devi invitare a cena!

    Il mio sta a 100 km da casa mia, ed in 16 anni l'ho visto 3-4 volte, ma per telefono o email, ci siamo sentiti spesso.

    Ciao, Gino
    ahahahaha
    Stavo proprio pensando di invitarlo a bersi un paio di medie.....ma niente...

    Comunque ieri mattina gli ho scritto via mail...vediamo.

    Un'altra domanda (scusa ma sono un rompicoglioni cronico): il precedente proprietario, ricerniciando la vespa, aveva dato una bella mano anche sul telaio........maledetto!
    Va beh, io ho scartavetrato e pulito bene tutto con il diluente. Ora sono riuscito a far si che il numero di telaio si veda molto bene. L'unico problema che ho è che si vede su alcuni numeri che c'è del residuo di vernice bianca. Dici che questo poi diventi un problema?

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    ahahahaha
    Stavo proprio pensando di invitarlo a bersi un paio di medie.....ma niente...

    Comunque ieri mattina gli ho scritto via mail...vediamo.

    Un'altra domanda (scusa ma sono un rompicoglioni cronico): il precedente proprietario, ricerniciando la vespa, aveva dato una bella mano anche sul telaio........maledetto!
    Va beh, io ho scartavetrato e pulito bene tutto con il diluente. Ora sono riuscito a far si che il numero di telaio si veda molto bene. L'unico problema che ho è che si vede su alcuni numeri che c'è del residuo di vernice bianca. Dici che questo poi diventi un problema?
    No, va bene così, però proteggi la lamiera almeno con della vernice trasparente.

    Ciao, Gino

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione PX125E a FMI _ Aiuti e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    No, va bene così, però proteggi la lamiera almeno con della vernice trasparente.

    Ciao, Gino
    Gino,
    i tuoi consigli sono sempre preziosi. Grazie.

    Daniele

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •