anche sulla mia sono allineati.......
![]()
anche sulla mia sono allineati.......
![]()
Male allora!!!
gurda le misure delle deu stelle.. ame paiono diverse..
e le stelle ho nototo che su diverse et3 sono diverse a me interessano i numeri come mai sono cosi strorti
I numeri della mia ET3 sono allineati...
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Da quel che ricordo di aver letto, la sigla veniva impressa in due momenti diversi dell'assemblaggio: la parte col DGM era impressa meccanicamente per prima, poi a vespa quasi pronta, in un altro reparto veniva impresso a mano il numero telaio vero e proprio. Anche la mia ha le stelline leggermente piu' grandi, ma l'ho acquistata conservata e sono ragionevolmente sicuro che non sia tarocca![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Io non ci trovo nulla di strano su questi numeri. I numeri di telaio sulle mie vespe alcuni sono più dritti, altri un pò meno. Non sono tutti precisi sulla stessa riga come per il DGM per intenderci. Anzi, devo dire che i tuoi sono punzonati anche abbastanza bene, non rischi certo di consumarli se dovessi decidere un domani di sabbiare il telaio per qualsiasi motivo (cosa che spero per te non dovrai mai fare).
La cosa che non riuscivo a spiegarmi, ma avevo immaginato, e che ora grazie a LUCIOVR ne ho la conferma, è perchè i numeri del DGM invece sono sempre più precisi e punzonati con la stessa intensità di quelli del telaio!!!![]()
il carattere è originale, il fondo pure........evidentemente chi li punzonò non era molto lucido quel giorno
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??