
Originariamente Scritto da
castello
Allora, caro Sartana, il gioco rilevato è assiale, cioè: tenendo con la mano sx la ghiera della campana (pollice - indice) e con la destra il cestello, guardando il tutto di profilo si percepisce un "micro-issimo" movimento (passami il termine) tra la ghiera ed il cestello. Se fosse stato radiale lo avrei notato intorno all'asse normale alla superficie concentrica, dico bene??Cmq penso che sia un normale gioco del pezzo, visto che ghiera e cestello non sono un unico corpo, dico bene??Il dubbio della sostituzione dei parastrappi mi è venuto in quanto sto per comprare un kit di revisione motore "guarnizioni - cuscinetti - paraoli - oring" all'interno del quale ci sono anche i ricambi per i parastrappi della campana, quindi tutto è partito da lì, quando riprendendola in mano per cercare di capire come si potevano smontare, ho notato questo micro gioco (cmq quasi impercettibile).In ultimo ti vorrei chiedere che vuol dire fare la testa al chiodo dalla parte che non li ha? E per montarli uso la pinza per i ribattini o ne esiste un'altra??Grazie in anticipo.