Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: trafilaggio leggero testa e carburazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: trafilaggio leggero testa e carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da albertopk Visualizza Messaggio
    ho seguito la guida di vespisciedda! lui per il pms usa il disco graduato per trovare il PMS; io faccio ruotare in senso oraio ed antiorario il volano e trovo il puinto medio... eppure sicuramente sbaglio qualcosa... provo come dici tu sartana!

    approposito, leggo che sei di rimini, io vengo spesso a rimini a lavorare all'ospedale, e ci sarò anche venerdi; se sei libero ti offrieri un caffè volentieri!

    Alberto
    eh eh eh
    io ho mio padre ricoverato all'infermi - scala A, piano 3° - stanza 10
    fratture di entrambi gli omeri
    frattura piatto tibiale.

    Operato a metà gennaio, adesso è nei post-acuti....

    Vediamo per venerdì.

    @Vispiscedda - la miglior guida presente on line!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: trafilaggio leggero testa e carburazione

    se aveva un problema vascolare ti potevo aiutare... li è tutto di competenza dell'ortopedico...

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: trafilaggio leggero testa e carburazione

    Federico guarda adesso l'ho rimontato e l'ho acceso e vediamo come va...

    vi dico che si accende sempre al primo colpo e che gira come un orologio! la marmitta è come un metronomo e credetemi che non perde mai un colpo... penso quindi sia montato a dovere (dato che il primo motore che smonto e rimonto)... però sta cosa dell'anticipo e della carburazione mi fa lavorare non poco!

    nell'attesa di provarla su strada cosa mi dite come getto del minimo di 45? va bene o devo comprarne uno piu' grandicello?
    la vite aria/miscela la lascio svitata di 2.5 giri dall'essere tutta avvitata?

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: trafilaggio leggero testa e carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da albertopk Visualizza Messaggio
    Federico guarda adesso l'ho rimontato e l'ho acceso e vediamo come va...

    vi dico che si accende sempre al primo colpo e che gira come un orologio! la marmitta è come un metronomo e credetemi che non perde mai un colpo... penso quindi sia montato a dovere (dato che il primo motore che smonto e rimonto)... però sta cosa dell'anticipo e della carburazione mi fa lavorare non poco!

    nell'attesa di provarla su strada cosa mi dite come getto del minimo di 45? va bene o devo comprarne uno piu' grandicello?
    la vite aria/miscela la lascio svitata di 2.5 giri dall'essere tutta avvitata?
    quella vite la devi regolare tu A MOTORE BEN CALDO
    per regolarla devi aumentare i giri del minimo di un po' (la vespa deve stare leggermente accelerata), agendo sulla vite con molla montata nel bilanciere della ghigliottina, montato nel coperchio del carburatore (la devi avvitare 1-1,5 giri)
    fatto questo senti la vespa cosa fa - dalla posizione STANDARD della vite aria/miscela di 1,5 svitato dal tutto avvitato:

    a - rimane accelerata senza aumentare/diminuire di giri -> E' A POSTO COSI' COM'E' - NON MUOVERE NIENTE
    b - rimane accelerata e tende ad aumentare di giri -> E' MAGRA - SVITA LA VITE
    c - rimane accelerata e tende a perdere giri -> E' GRASSA - AVVITA LA VITE

    deve tenere il regime accelerato costante per 30 secondi.

    Quando ci sei, riporta il regime del minimo ai suoi giri e sei a posto (svita la vite sul bilanciere)

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: trafilaggio leggero testa e carburazione

    fatto giretto oggi, ho diminuito il getto del max a 77...
    mi son trovato la candela bianca ed asciuttissima, la vespa che sembrava un bradipo mentre accelleravo...

    ho fatto il testone e la vespa trafila ancora dalla testa (penso sia quello che mi fa la candela bianchissima)... allora giu' il blocco (tanto adesso son esperto... mi vergogno a dirvi tutte le volte l'ho smontato, vabbè...) e spiano la testa come mi ha detto FedeBo e mincio...
    domanda: ma se devo spianare la testa non devo fare altrettanto con il cilindro? alla fine i piani di appoggio son 2 e se si è deformata leggermente la testa perchè non dovrebbe averlo fatto anche il cilindro?

    Alberto
    Ultima modifica di albertopk; 13-02-13 alle 21:44

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    28
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Re: trafilaggio leggero testa e carburazione

    il cilindro nella maggior parte dei casi non si deforma
    si deforma la testa perche e di alluminio e si imbraga soprattuto quando non si stringono le viti a croce ;)
    spiana la testa e vede che risolvi

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: trafilaggio leggero testa e carburazione

    le teste sono più deboli per la loro conformazione, vuoi mettere una sorta di piatto in alluminio con sotto quel popò di volume di ghisa? E poi spesso escono già lavorate alla "membro di segugio", una spianata male non fa. io spiano con carta vetrata, poi un velo di pasta nera e poi serro. Spiano anche i carburatori SI prima di montarli. Tranquillo che risolvi!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: trafilaggio leggero testa e carburazione

    sperèm Fede, sto uscendo matto con sta primavera! nei prossimi giorni appena rimonto tutto e accendo il blocco, lo faccio girare per un bel pò sul cavalletto, così dovrei vedere se perde ancora, prima di rimontarlo sulla vespa.

    ps: come è andata poi col filtro t5?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •