Citazione Originariamente Scritto da albertopk Visualizza Messaggio
Federico guarda adesso l'ho rimontato e l'ho acceso e vediamo come va...

vi dico che si accende sempre al primo colpo e che gira come un orologio! la marmitta è come un metronomo e credetemi che non perde mai un colpo... penso quindi sia montato a dovere (dato che il primo motore che smonto e rimonto)... però sta cosa dell'anticipo e della carburazione mi fa lavorare non poco!

nell'attesa di provarla su strada cosa mi dite come getto del minimo di 45? va bene o devo comprarne uno piu' grandicello?
la vite aria/miscela la lascio svitata di 2.5 giri dall'essere tutta avvitata?
quella vite la devi regolare tu A MOTORE BEN CALDO
per regolarla devi aumentare i giri del minimo di un po' (la vespa deve stare leggermente accelerata), agendo sulla vite con molla montata nel bilanciere della ghigliottina, montato nel coperchio del carburatore (la devi avvitare 1-1,5 giri)
fatto questo senti la vespa cosa fa - dalla posizione STANDARD della vite aria/miscela di 1,5 svitato dal tutto avvitato:

a - rimane accelerata senza aumentare/diminuire di giri -> E' A POSTO COSI' COM'E' - NON MUOVERE NIENTE
b - rimane accelerata e tende ad aumentare di giri -> E' MAGRA - SVITA LA VITE
c - rimane accelerata e tende a perdere giri -> E' GRASSA - AVVITA LA VITE

deve tenere il regime accelerato costante per 30 secondi.

Quando ci sei, riporta il regime del minimo ai suoi giri e sei a posto (svita la vite sul bilanciere)