il cilindro nella maggior parte dei casi non si deforma
si deforma la testa perche e di alluminio e si imbraga soprattuto quando non si stringono le viti a croce ;)
spiana la testa e vede che risolvi
il cilindro nella maggior parte dei casi non si deforma
si deforma la testa perche e di alluminio e si imbraga soprattuto quando non si stringono le viti a croce ;)
spiana la testa e vede che risolvi
le teste sono più deboli per la loro conformazione, vuoi mettere una sorta di piatto in alluminio con sotto quel popò di volume di ghisa? E poi spesso escono già lavorate alla "membro di segugio", una spianata male non fa. io spiano con carta vetrata, poi un velo di pasta nera e poi serro. Spiano anche i carburatori SI prima di montarli. Tranquillo che risolvi!
sperèm Fede, sto uscendo matto con sta primavera! nei prossimi giorni appena rimonto tutto e accendo il blocco, lo faccio girare per un bel pò sul cavalletto, così dovrei vedere se perde ancora, prima di rimontarlo sulla vespa.
ps: come è andata poi col filtro t5?
Ciao su carter primavera che dovrebbe dare i suoi ben 25 gradi di anticipo non riesci a dare 20 .....sicuramente non hai regolatalo prima le punte a 040mm ..
primaveraET3
ragazzi ho giu' il motore... rifaccio anche la crociera che non avevo fatto... intanto grazie a tutti per le dritte, ed appena lo rimonto e lo faccio girare vi farò sapere come va!
come crociera avete mai sentito le SA?
x sartana: domani sono a Rimini e vado a prendere dei ricambi da Saponi moto. ti lascio il mio cell 3355496598.
ciao a tutti!!!
Alberto
carburazione non posso aiutarti dato lavoro poco con le small, ma trafilamento testa sono solito risolvere con un bel O-ring in Viton e non trafila mai più, la gola (e magari anche il centraggio testa) si può fare facilmente sul cilindro prendendolo sul tornio dall'inbocco carter che è perfettamente divisibile per tre
ieri l'altro ho fatto questa a un cilindro 50 HP DSCN3561.jpg