Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 91

Discussione: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    13

    Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Ciao a tutti....è la prima volta che avvio una nuova discussione e nn so se sono nel posto giusto...se cosi non fosse mi scuso subito.
    ho un tarlo da diverso tempo e cioè quello di elaborare la mia vespa px 200 arcobaleno dell'85.
    ad oggi la vespa è andata sempre benissimo, mai avuto problemi dopo averla restaurata dalla a alla z nel 2006 ma i suoi 110 km/h non mi soddisfano più. Cosi ho acquistato un "parmakit cc 230 con diamentro 70" composto da cilindro pistone fasce senza testa. il meccanico mi ha suggerito di cambiare i rapporti e di lavorare oltre che la testa anche l'albero motore...
    posso avere consigli utili da Voi esperti??
    grazie a tutti

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Cambia gomme, ammo e ti consiglio anche la forca del PX my con freno a disco; probabilmente una revisione dei paraoli ed un carburatore del 28.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Benvenuto , ma SCUSA la franchezza col quel cilindro non è che vai chissa' dove, tecnicamente avresti avuto di piu' lavorando il cilindro originale! è una termica non molto usata , ...io non la monterei ! poi de gustibus...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Credo che sia molto strano che ti faccia 110 Km/h ; neanche in discesa ci arriva.
    Comunque Ritornando all' elaborazione la cosa migliore da fare sarebbe comprare un cilindro originale e lavorarlo in modo da tenere anche il suo originale; ma credo che basti anche il parmakit 230 per una buona elaborazione. Di certo dovrai allungare i rapporti ; ma non di tanto perchè non sono così corti e soprattutto se li metterai troppo lunghi addio accelerazione. Cambia anche il carburatore (un 24 basta) ma non esagerando, altrimenti starai sempre dal benzinaio e cambia anche il collettore. Io ti sconsiglio di lavorare l'albero motore ; non tanto perchè non influisce sulle prestazioni , ma perchè sarebbe sprecato lavorarlo su un elaborazione non spintissima.
    Con queste elaborazioni dovresti stare sui 125 Km/h e oltre.
    Se vuoi Metti anche il freno a disco perchè è una maggiore sicurezza ; ma non è indispensabile
    Facci sapere

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    70.5mm per la precisione... cioè hai una camicia sottile quasi come un velo di cipolla...
    E' una termica che hanno usato in pochi,... si dice anche che il pistone in dotazione non sia particolarmete eccezionale, ha bisogno di un carburatore generoso 28/30 (impossibile montarlo con un 24 o 26 SI tipo originale) e di una verifica della tolleranza pistone/canna. Anche la carburazione và curata in particolar modo per gli alti regimi. Da escludere l'utilizzo con miscelatore automatico.
    Come mai hai fatto questa scelta?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Credo che sia molto strano che ti faccia 110 Km/h ...
    E' colpa del contachilometri dell'arcobaleno...che regala qualche km/h in più del reale.
    Ma, la mia 200... ci arriva a 110km/h...e con me sopra

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Si in effetti hai ragione Vespa979 la scelta del cilindro non è tra le migliori. Per il carburatore rivedendo adesso che si tratta di un parmakit 230 il 24 è un pò pochino ; ma il 26 credo che basti ; oppure è poco anche il 26? Un mio "amico" conoscente ha il 208 polini e prima aveva il 24 e diceva che era poco ora dice che il 26 è giusto.
    Ultima modifica di valeZX; 13-02-13 alle 19:00

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Si in effetti hai ragione Vespa979 la scelta del cilindro non è tra le migliori. Per il carburatore rivedendo adesso che si tratta di un parmakit 230 il 24 è un pò pochino ; ma il 26 credo che basti ; oppure è poco anche il 26? Un mio "amico" conoscente ha il 221 polini e prima aveva il 24 e diceva che era poco ora dice che il 26 è giusto.
    La termica Polini è tutt'altra cosa, si presta anche al montaggio P&P anche se con qualche accorgimento.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Il Gt è 208 non 221 ho sbagliato e soprattutto non è uno tra i migliori il 208.

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Credo che sia molto strano che ti faccia 110 Km/h ; neanche in discesa ci arriva.
    Comunque Ritornando all' elaborazione la cosa migliore da fare sarebbe comprare un cilindro originale e lavorarlo in modo da tenere anche il suo originale; ma credo che basti anche il parmakit 230 per una buona elaborazione. Di certo dovrai allungare i rapporti ; ma non di tanto perchè non sono così corti e soprattutto se li metterai troppo lunghi addio accelerazione. Cambia anche il carburatore (un 24 basta) ma non esagerando, altrimenti starai sempre dal benzinaio e cambia anche il collettore. Io ti sconsiglio di lavorare l'albero motore ; non tanto perchè non influisce sulle prestazioni , ma perchè sarebbe sprecato lavorarlo su un elaborazione non spintissima.
    Con queste elaborazioni dovresti stare sui 125 Km/h e oltre.
    Se vuoi Metti anche il freno a disco perchè è una maggiore sicurezza ; ma non è indispensabile
    Facci sapere
    Se propio non riesci a darlo indietro e cambiarlo , come sopra gia' espresso , "mettilo in sicurezza", controlla la tolleranza e se è "risicata" cerca di aumentarla un p'o' con una lappatura alla canna, pesa il pistone e studialo per bene ! .... lavorazioni per lubrificarlo al meglio, e "no mix", miscela al 3% con olio di qualita' dopo il rodaggio! e un bel rubinetto a portata maggiorata! e carburazione un filo grassa!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Alla fine se deve "faticare" così tanto per mantenere un Motore e deve Mettere un 28/30 di carburatore allora è meglio che lo vende il cilindro e tutto perchè sarà solo a vantaggio suo ; in fin dei conti se monta un 24/26 i soldi li recupera sul carburante ,sull' olio e pure sulla possibilità di grippare (che può capitare su qualsiasi GT).
    Ultima modifica di valeZX; 13-02-13 alle 20:07

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Ciao, ma scusa (riferito a valezx ma mi sono dimenticato di allegare il mess di prima) cosa intendi per cambiare il carburatore e mettere un 24 e cambiare anche il collettore????
    il 200 ha gia' il si 24.24 . il parmakit e' praticamente un originale rettificato al massimo , quindi a parte i problemi di affidabilita'dovuto alla camicia sottile , se lavora leggermente l'albero e la valvola, una padella migliorata, lasciando i rapp originali potrebbe avere un buon motore mai 125kmH mi sembrano veramente esagerati
    Ultima modifica di fatoturchino; 13-02-13 alle 21:56

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da fatoturchino Visualizza Messaggio
    Ciao, ma scusa (riferito a valezx ma mi sono dimenticato di allegare il mess di prima) cosa intendi per cambiare il carburatore e mettere un 24 e cambiare anche il collettore????
    il 200 ha gia' il si 24.24 . il parmakit e' praticamente un originale rettificato al massimo , quindi a parte i problemi di affidabilita'dovuto alla camicia sottile , se lavora leggermente l'albero e la valvola, una padella migliorata, lasciando i rapp originali potrebbe avere un buon motore mai 125kmH mi sembrano veramente esagerati
    , BEH se lo assembla in corsa 60 con un carburatore da 30 in su ....

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da fatoturchino Visualizza Messaggio
    Ciao, ma scusa (riferito a valezx ma mi sono dimenticato di allegare il mess di prima) cosa intendi per cambiare il carburatore e mettere un 24 e cambiare anche il collettore????
    il 200 ha gia' il si 24.24 . il parmakit e' praticamente un originale rettificato al massimo , quindi a parte i problemi di affidabilita'dovuto alla camicia sottile , se lavora leggermente l'albero e la valvola, una padella migliorata, lasciando i rapp originali potrebbe avere un buon motore mai 125kmH mi sembrano veramente esagerati
    Quoto... Per arrivare a quelle velocità di sicuro ci vuole un'altro cilindro! Ps. Nemmeno io lascerei il 24... Minimo monterei un 28 (ce l'ho sul 177).

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Ciao, ma scusa (riferito a valezx ma mi sono dimenticato di allegare il mess di prima) cosa intendi per cambiare il carburatore e mettere un 24 e cambiare anche il collettore????
    il 200 ha gia' il si 24.24 . il parmakit e' praticamente un originale rettificato al massimo , quindi a parte i problemi di affidabilita'dovuto alla camicia sottile , se lavora leggermente l'albero e la valvola, una padella migliorata, lasciando i rapp originali potrebbe avere un buon motore mai 125kmH mi sembrano veramente esagerati
    Si in effetti hai ragione mi ero dimenticato che il Px 200 ha già il 24 in origine come carburatore. Per cambiare collettore io intendevo di sostituire quello originale.Dato che ha già il 24 a questo punto se come dite il parmakit ha bisogno di un carburatore molto grande metta pure il 28 perchè di certo non è sprecato in quanto a prestazioni.
    Io per i rapporti gli ho consigliato di cambiarli ; ma potrebbero andare bene anche gli originali , dipende dove abita e cosa intende fare con la Vespa che ha (se è solo per la città e dintorni o per i viaggetti). Per la marmitta può cercare di migliorare la padella ; ma se vuole veramente guadagnare qualcosa in allungo è meglio se la cambia.
    Per la velocità massima forse ho esagerato ; ma ti posso assicurare che il mio amico conoscente che ha il 208 polini e carburatore 26 e marmitta polini 120 Km/h li fa tutti in discesa-pianura .
    Però il mio consiglio se ha la possibilità è proprio di cambiare GT , perchè il parmakit ho sentito che non è affatto affidabile.
    Ultima modifica di valeZX; 14-02-13 alle 12:17

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    13

    Red face Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    la scelta del parmakit perchè in primis cercavo un gt molto generoso e poi perchè sinceramente l'ho acquistato ad un buon prezzo
    infatti il meccanico quando ha visto i pezzi si è preoccupato subito della camicia sottilissima del cilindro.
    quindi per ottenere buoni risultati devo necessariamente montare un carburatore più grande del 24/24 originale? non mi basta cambiare i getti e fargli fare una buona carburazione?
    leggevo anche che sconsigliate l'utilizzo del miscelatore automatico ma purtroppo la mia vespa ne è dotata...non pensate che si possa ovviare lasciandolo funzionare regolrmente e aggiungendo magari nel serbatoio della benza direttamente altro olio ad ogni pieno?
    inoltre come rapporti ho pensato di acquistare i polini allungati 23-64...vanno bene?
    grazie a tutti
    Ultima modifica di vespaspeed; 14-02-13 alle 12:59

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da vespaspeed Visualizza Messaggio
    la scelta del parmakit perchè in primis cercavo un gt molto generoso e poi perchè sinceramente l'ho acquistato ad un buon prezzo
    infatti il meccanico quando ha visto i pezzi si è preoccupato subito della camicia sottilissima del cilindro.
    quindi per ottenere buoni risultati devo necessariamente montare un carburatore più grande del 24/24 originale? non mi basta cambiare i getti e fargli fare una buona carburazione?
    leggevo anche che sconsigliate l'utilizzo del miscelatore automatico ma purtroppo la mia vespa ne è dotata...non pensate che si possa ovviare lasciandolo funzionare regolrmente e aggiungendo magari nel serbatoio della benza direttamente altro olio ad ogni pieno?
    inoltre come rapporti ho pensato di acquistare i polini allungati 23-64...vanno bene?
    grazie a tutti
    Io sono dell'idea che è meglio se ti orienti su un'altra termica... più affidabile e collaudata. Se non vuoi avere problemi con questa la devi settare bene, per i rapporti dipende da che marmitta hai intenzione di utilizzare.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Il carburatore da come dicono tutti il 24 è troppo poco anche modificando i getti ; ma credo che un 28 dovrebbe bastare (se non vuoi stare sempre dal benzinaio) o se vuoi metti un 30 .Per I rapporti dipende da dove abiti e come usi la Vespa.
    Ultima modifica di valeZX; 14-02-13 alle 13:19

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    la vespa la utilizzo sempre su strada e quindi per lunghi tratti di 4 quasi a manetta...poco in città quindi presumo che i rapporti originali della 200, anche se lunghi non bastano ecco perchè optavo per i 23-64 della polini
    Ultima modifica di vespaspeed; 14-02-13 alle 13:33

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Cambia gomme, ammo e ti consiglio anche la forca del PX my con freno a disco; probabilmente una revisione dei paraoli ed un carburatore del 28.
    Perchè dici di cambiare gomme? e quale modello in particolare?

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    joedreed


    Cambia gomme, ammo e ti consiglio anche la forca del PX my con freno a disco; probabilmente una revisione dei paraoli ed un carburatore del 28.




    Le gomme sono nuove s83, gli ammo anch'essi nuovi e sono di tipo rinforzato della bitubo (no gas) per il freno a disco ci stavo pensando anche se non so se la spesa vale l'impresa
    Ultima modifica di vespaspeed; 14-02-13 alle 14:17

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Pensavo alle pirelli, mentre per il freno a disco direi che è vivamente consigliato.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  23. #23
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Secondo me c'è molta confusione.
    Innanzitutto è necessario sapere cosa si vuole dal proprio motore prima di incominciare, ma visto che la scelta della termica l'hai già fatta, a questo punto devi ottimizzare.
    Non credo che servano carburatori esagerati per quel cilindro, se poi è fasato quanto un 200 originale il tuo 24 basta e avanza (al limite puoi pensare ad un 26), ovviamente va ricarburato e magari un po rivisto.
    Devi sicuramente rivedere la testa, portarla a 70mm e ricalcola lo squish. Quest'ultimo non lo porterei sotto 1,8 mm.
    Per il resto valgono le regole base per una buona preparazione: Allineamenti e raccordature ben fatte, testa rivisitata ad-hoc, alleggerire il più possibile le masse in movimento, uno scarico azzeccato ed una buona carburazione.
    Ti faccio notare una cosa: a 125 Km/h con la rapportatura originale e gomme standard, il motore deve arrivare in 4a a più di 7500 giri, che per un 200 sono tantini, soprattutto per pistoni pesanti e fasature simili all'originale, ma se pensi di sostituire i rapporti per allungarli, non esagerare, altrimenti ti trovi a non spingere più la 4a.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Io in principio avevo suggerito un 24/26 ; ma sembra da come dicono che sia troppo piccolo per la tipologia di Gt .
    Cmq quando ho detto 125 Km/h forse ho un pò esagerato; ma 115-120 Km/h con i rapporti originali dovrebbe farli tutti (almeno il 208 polini del mio amico ci arriva a 120 poi non so).

  25. #25
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Io in principio avevo suggerito un 24/26 ; ma sembra da come dicono che sia troppo piccolo per la tipologia di Gt .
    Cmq quando ho detto 125 Km/h forse ho un pò esagerato; ma 115-120 Km/h con i rapporti originali dovrebbe farli tutti (almeno il 208 polini del mio amico ci arriva a 120 poi non so).
    Secondo me per quel tipo di cilindro un 28 è esagerato, non serve una valanga di miscela se poi non la bruci.

    Ai 120 o più ci si arriva anche con i rapporti originali, dipende da quanti giri riesci a far prendere al motore, ma con masse in movimento così pesanti non penso che si riesca ad arrivare a più di 7000 giri ...
    Mi ero fatto a suo tempo una tabellina con un po di rapportature per vedere quale miglioria avrei avuto nel sostituirle. Te la allego.

    Il polinone lo avevo anch'io con pistone mono Grand Sport. Gran cilindro!!!


    Gg
    File Allegati File Allegati
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •