Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
Si in effetti un pò di confusione c'è ; ma non mi sembra così esagerata come dici tu :
-Chi ha consigliato di cambiare Gt (come me) lo ha fatto proprio perchè il Gt che ha a disposizione non è uno tra i migliori in circolazione ; dopo se vuole lo cambia e ne prende un altro ; altrimenti lascia quello che ha e cerca di sfruttarlo al meglio delle possibilità
-Il fatto di cambiare gomme non lo ho capito nemmeno io ; cosi come quello di sostituire le sospensioni
-Chi ha consigliato di cambiare i freni dai tamburi ai dischi (ruota anteriore) ha ragione ; perchè hanno una migliore frenata e sono più sicuri ; anche in questo caso non è indispensabile cambiare i freni anche perche i tamburi reggono bene (Io consiglio di non effettuare questa spesa) ; però è un consiglio che deve essere valutato dallo stesso creatore della discussione
-I collettori non sono affatto inesistenti ; perchè quando si cambia un carburatore è indispensabile cambiare anche il collettore
-Io all' inizio ho sbagliato perchè non ricordavo che il px 200 ha già il carburatore 24 in origine. Per il carburatore c'è in effetti un pò di confusione ; perchè per alcuni il 24/26 basta ; per altri no perchè il GT no andrebbe bene con carburatori inferiori al 28.
-I rapporti è stato detto che a seconda dell' uso e della posizione (collina;pianura) variano e lui utilizzerebbe la vespa solo per i viaggetti.
-Ad un certo punto salta fuori che il suo amico ha una certa configurazione e che con quella che avrebbe vorrebbe superare il suo amico ; quindi qui si cambia (es io pensavo ad una configurazione non troppo spinta ; ma vista quella del suo amico bisogna cambiare config e passare ad una piu spinta.

Io credo che la maggior parte delle cose dette siano sensate Compreso quelle che ha detto echospro.
Adesso non spetta a vespaspeed di dire quanto più o meno vuole spendere in modo da regolarci e consigliare in modo più specifico e dettagliato.
Ciao ValeZX
effettivamente non mi andrebbe di spendere un capitale per far andare un pò più forte la mia vespa. Chi possiede una 200 sa già che di suo ha un bel tiro ma poi quando ti abbitui alla sua spinta cerchi sempre qualcosa in più.
Come ho già detto la vespa la uso a 360° e spesso percorro lunghi tratti. Quando sono su strade extraurbane per percorrere circa 70/80 km in due, dopo poco la vespa vorrebbe un pò di "respiro"...se cosi posso dire... Oltre a divertirmi in città o su pianura o strade in salita, quando percorro lunghe distanze, con un gt maggiorato e con tutto il resto dei componenti, dovrei farla viaggiare un pò più rilassata.... non vorrei creare un dragster da gare di accelerazione...poi certo se la vespa permetterà mi divertirò anche a sfigurare qualche scooter di nuova concezione...

ho aperto questa discussione proprio per avere maggiori informazioni da chi ne capisce qualcosa in più di me, per avere consigli sulla componentistica da utilizzare, magari avrei dovuto scrivervi prima di acquistare il gt ma....quando non vedi l'ora di fare una cazz....., prima la fai e poi ci pensi no?


Ora, dato che purtroppo per mancanza di tempo e luogo, non posso metterci io le mani, mi sono rivolto al meccanico che mi ha rimesso a nuovo il blocco nel 2006, al quale devo fornire io i pezzi e lui ci mette il suo lavoro ecco perchè volevo sapere quali rapporti prendere, se lasciare il carburatore originale o far modificare il mio "24/24", se lasciare la marmitta originale, facendo magari modificare qualcosa al suo interno, o montare un'altra (possiedo una polini) certo lui mi ha detto di portargli i rapporti ed il gt al resto ci pensa lui ma.....per non andare a digiuno volevo i vostri consigli

grazie a tutti