Complimentie Grazie per la tabella che sarà utile a tutti
. La passero al mio amico quando lo vedrò e se lo vedrò che potrebbe essere utile anche a lui.
Complimentie Grazie per la tabella che sarà utile a tutti
. La passero al mio amico quando lo vedrò e se lo vedrò che potrebbe essere utile anche a lui.
Grazie Echospro....grazie per tutte le informazioni e la tabella relativa al calcolo dei rapporti.
Ovviamente con la vespa non voglio andare a girare in pista.....anche se non ti nascondo che mi piacerebbe un sacco
mi piacerebbe vedere una scheggia d'epoca.......
Vorrei ottenere solo un po di brio in più e soprattutto non farmi superare da una 177 polini....del mio amico
ahahahahahah
Per sapere il tuo amico che carburatore ha? e la marmitta?
come carburatore ha montato successivamente il 24/24 mentre come marmitta ha montato una espansione pinasco.....
ultimamente il mecca gli ha rivisto la carburazione e allegerito il volano originale al tornio![]()
Il 24/24 è per un Gt non tanto spinto ; tranquillo , se vuoi prestazioni migliori e più racing allora incomincia partendo dal 26 che già va molto meglio. Con il 28 ancora meglio ma già cosi si sente che consuma di più.Se vuoi veramente dare una paghetta al tuo amico allora devi cambiare marmitta anche tu oppure migliorare quella originale.
Scommetto che la marmitta Pinasco è quella cromata vero?
A questo punto gli conviene mettere il Polini 210 in alluminio e carburatore 26 o 28. (certo che dopo l'affidabilità diminuisce).![]()
Ultima modifica di valeZX; 14-02-13 alle 19:35
Io credo che qui su VR e specialmente in questa discussione nessuno parli "a vanvera" ; ognuno dice la sua in base alle esperienze che ha provato e cerca di aiutare a suo modo un vespista indeciso sul da farsi di una cosa. Questo sia ben chiaro. Io non ho una vespa Px 200 e quindi non ne saprò quanto chi ce la ha ; ma in base ad esperienze e varie letture qualcosa credo di sapere ;Tutto qui.
Ultima modifica di valeZX; 14-02-13 alle 19:59
, scusa ma invece mi sembra proprio che in questa discussione siano date delle risposte a vanvera che possono confondere , rileggendo tutto puoi notare che si parla di cambiare gt , di cambiare gomme ed ammortizzatori e freni, collettori inesistenti , vedo un po di confusione nei carburatori non facebndom differenza tra i si 24.24-si26-26 e phbh,Sinceramente rileggendo nei panni di un neofita rimango veramente confuso,quoto echo perche ha dato veramente una risposta competente
Si in effetti un pò di confusione c'è ; ma non mi sembra così esagerata come dici tu :
-Chi ha consigliato di cambiare Gt (come me) lo ha fatto proprio perchè il Gt che ha a disposizione non è uno tra i migliori in circolazione ; dopo se vuole lo cambia e ne prende un altro ; altrimenti lascia quello che ha e cerca di sfruttarlo al meglio delle possibilità
-Il fatto di cambiare gomme non lo ho capito nemmeno io ; cosi come quello di sostituire le sospensioni
-Chi ha consigliato di cambiare i freni dai tamburi ai dischi (ruota anteriore) ha ragione ; perchè hanno una migliore frenata e sono più sicuri ; anche in questo caso non è indispensabile cambiare i freni anche perche i tamburi reggono bene (Io consiglio di non effettuare questa spesa) ; però è un consiglio che deve essere valutato dallo stesso creatore della discussione
-I collettori non sono affatto inesistenti ; perchè quando si cambia un carburatore è indispensabile cambiare anche il collettore
-Io all' inizio ho sbagliato perchè non ricordavo che il px 200 ha già il carburatore 24 in origine. Per il carburatore c'è in effetti un pò di confusione ; perchè per alcuni il 24/26 basta ; per altri no perchè il GT no andrebbe bene con carburatori inferiori al 28.
-I rapporti è stato detto che a seconda dell' uso e della posizione (collina;pianura) variano e lui utilizzerebbe la vespa solo per i viaggetti.
-Ad un certo punto salta fuori che il suo amico ha una certa configurazione e che con quella che avrebbe vorrebbe superare il suo amico ; quindi qui si cambia (es io pensavo ad una configurazione non troppo spinta ; ma vista quella del suo amico bisogna cambiare config e passare ad una piu spinta.
Io credo che la maggior parte delle cose dette siano sensate Compreso quelle che ha detto echospro.![]()
Adesso non spetta a vespaspeed di dire quanto più o meno vuole spendere in modo da regolarci e consigliare in modo più specifico e dettagliato.
Ultima modifica di valeZX; 14-02-13 alle 21:34
Rimanendo col carburatore originale lo si puo' lavorare /allargare ecc portandolo a 26 " realmente diventa circa 25,3" raccordare i carter e la scatola filtro , effettuare la modifica al filtro /coperchio riportata qui' nel sito , rubinetto benzinaa portata maggiorata" es.:sip fast flow", se poi non ti soddisfa vai di phbl,alleggerire il pistone nella parte inferiore e fare 4 forellini ad altezza del mantello del pistone lato fronte scarico per migliorare la lubrificazione! ,comunque se non apri i carter e li raccordi ai travasi ecc ,non puoi avere un "up grade degno di nota! a motore aperto controlla l'albero e senel caso ...vai di corsa 60 e rapporti 23/64!
Ciao ValeZX
effettivamente non mi andrebbe di spendere un capitale per far andare un pò più forte la mia vespa. Chi possiede una 200 sa già che di suo ha un bel tiro ma poi quando ti abbitui alla sua spinta cerchi sempre qualcosa in più.
Come ho già detto la vespa la uso a 360° e spesso percorro lunghi tratti. Quando sono su strade extraurbane per percorrere circa 70/80 km in due, dopo poco la vespa vorrebbe un pò di "respiro"...se cosi posso dire... Oltre a divertirmi in città o su pianura o strade in salita, quando percorro lunghe distanze, con un gt maggiorato e con tutto il resto dei componenti, dovrei farla viaggiare un pò più rilassata.... non vorrei creare un dragster da gare di accelerazione...poi certo se la vespa permetterà mi divertirò anche a sfigurare qualche scooter di nuova concezione...
ho aperto questa discussione proprio per avere maggiori informazioni da chi ne capisce qualcosa in più di me, per avere consigli sulla componentistica da utilizzare, magari avrei dovuto scrivervi prima di acquistare il gt ma....quando non vedi l'ora di fare una cazz....., prima la fai e poi ci pensi no?
Ora, dato che purtroppo per mancanza di tempo e luogo, non posso metterci io le mani, mi sono rivolto al meccanico che mi ha rimesso a nuovo il blocco nel 2006, al quale devo fornire io i pezzi e lui ci mette il suo lavoro ecco perchè volevo sapere quali rapporti prendere, se lasciare il carburatore originale o far modificare il mio "24/24", se lasciare la marmitta originale, facendo magari modificare qualcosa al suo interno, o montare un'altra (possiedo una polini) certo lui mi ha detto di portargli i rapporti ed il gt al resto ci pensa lui ma.....per non andare a digiuno volevo i vostri consigli
grazie a tutti
ciao OnlyEt3
quello che tu hai scritto è quanto più o meno mi ha detto il mecca....ora tra il dire ed il fare...........
Spero solo che la vespa diventi divertente da guidare, abbastanza reattiva rispetto alla configurazione attuale e soprattutto......che non igrippo alla prima tirata
ahahahahahah
HEHEHEH ,TRANQUILLO , comunque mi raccomando a non usare l'olio del supermercato!:VAI COL MOTUL 800 AL 3%( se i lavori sono fatti per bene ) ad esempio la marmitta puoi aprire la tua col flex e pulirla per bene , piu' i lavori del caso nelle paratie interne" li trovi ben descritti girando su internet "non sara' come una sip road o similari ma meglio va' " dipende sempre da come la lavori! SE POI ti capita tra le mani un volano del t5,,"ha una portata d'aria migliore ecc"
No no come olio utilizzo da sempre il castrol tts che ora si chiama in altro modo che non ricordo...
per quanto riguarda la marmitta dici di aprire la classica padella svuotarla e lavorare le paratie....
ho la polini ma non voglio utilizzarla perchè i gas di scarico arrivano al passeggero e poi oltre il rendimento che dava solo in allungo, non voglio dare troppo nell'occhio....
al massimo avevo pensato di montare una sito plus che a quanto pare offre delle prestazioni migliori rispetto all'originale
il fatto del volano non lo sapevo....grazie
sai dove posso trovare argomenti relativi alla lavorazione della marmitta?
Ultima modifica di vespaspeed; 15-02-13 alle 12:28
Mai sentito parlare di polidella (vedi su questo forum) oppure di Megadella?
La megadella è una marmitta su base padellino a cui Mega (utente Vr) inserisce all'interno un cono d'espansione (diametro a seconda del motore, da 1 a 6); io ne ho una v1.5 ed è favolosa, grandi bassi ed agli alti quasi un'espansione.
La cosa fantastica è che sembra un padellino originale, sia per il sound sia per l'estetica.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Lavorare e allargare il carburatore originale non è una pessima idea , anzi ; ma è sempre meglio prendere un carburatore nuovo. Io consiglio di partire almeno dal 26 (visto la configurazione che ha il tuo amico) e il 28 sarebbe ancora meglio (cambia anche il collettore a seconda del carburo che prendi). Sopra credo sia esagerato soprattutto per il consumo ; ma anche per il tuo utilizzo (a 360 °) e la configurazione non troppo spinta. Comunque cambiare i rapporti non è uno scherzo : non è che sia così difficile ; ma il meccanico ti fa pagare il lavoro e molto ; dicendoti che c'è voluto molto tempo ad aprire il motore etc. Tuttavia quelli originali in base al tuo utilizzo sarebbero troppo corti nel senso che la vespa ci arriverebbe ugualmente a 115-120 Km/h ; ma starebbe sempre a pieni giri e sforzerebbe troppo. Anche se andassi a 95-100 Km/h già si sentirebbe il motore urlare.Quindi il mio consiglio è di cambiare i rapporti ; ma di non metterli troppo lunghi , qualcosa di intermedio.La marmitta potrebbe andare bene anche quella originale ; (ma vista la configurazione del tuo amico) e soprattutto se vuoi avere qualche km in più almeno cerca di migliorarla o addirittura sostituirla con la polini che hai (che modello è?) ; se hai ancora quella originale o la cambi ; o la pulisci per bene perchè sarà molto grassa e oleosa: scaldala per bene con la fiamma (indispensabile) e se vuoi pulisci con lo sgrassante tutto il suo interno poi risciacqua con acqua e falla asciugare per bene.Per i freni a disco (ruota anteriore) se lo monti di sicuro vedrai che sarà molto vantaggioso in sicurezza e la frenata risulterà migliore ; ma puoi lasciare anche i tamburi come in origine (cosa che consiglio su elaborazioni non troppo spinte) certo che sarebbe meglio se revisioni il tamburo originale della vespa (es. cambia ganasce).Se vuoi cerca di alleggerire il Volano anche tu ; ne risentirai molto ; però non è che faccia miracoli.
Ultima cosa : appena cominci ad usare la vespa con il nuovo cilindro non spingere a fondo la manopola in senso di non tirare la vespa fino al massimo che può fino a che non è finito il rodaggio ; certo ogni tanto cerca di spingere un pò più a fondo ma non esagerando(io con la mia vespa inizialmente non ho dato retta a babbo
che mi diceva di non tirare a fondo e ho sbagliato
; poi però ho capito ).
Quando ho detto salta fuori che il suo amico ha una certa configurazione ................... non intendevo dire che è colpa tua che ce lo hai detto ; anzi hai fatto bene a dircelo; anche perchè te lo ho chiesto io.
Facci Sapere !![]()
Ultima modifica di valeZX; 15-02-13 alle 13:33
Ultima modifica di vespaspeed; 15-02-13 alle 14:13
La marmitta Polini che hai non è una tra le migliori semi-espansione ; ma comunque è sempre meglio di quella originale del Px; tuttavia è un pò rumorosa
anche se può essere un pò più silenziata).Una marmitta buona da spendere non troppo è la simonini ; ma il rumore è ancora maggiore e si sente molto che non è la marmitta originale.Il filtro certamente non fa miracoli ; ma cambiandolo la differenza la si nota.
Ultima modifica di valeZX; 15-02-13 alle 14:35
Di niente ; siamo qui apposta. Non so cosa sia la Polidell di Mega ; però se spinge bene ai bassi ; non ti fa perdere come velocità di punta e non è troppo rumorosa allora montala pure sul Px.
Io sul mio 177 monto la megadella/polidella, ve la straconsiglio!!! chiedete pure al grande "Mega" Carmelo!![]()
Boh.. mi sembra che qui si snocciolino km/h come ridere..![]()