Risultati da 1 a 25 di 91

Discussione: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Belin averla la bacchetta magica!!!, non sono sicuramente la persona piu' adatta per istruire qualcuno qua , anzi il contrario, pero' sono piu' di 15 anni che masturbo il mio 200, sinceramente penso di non aver mai fatto piu'dei 115-120 e con polini c60 eccc ecc.
    l amico( non ricordo il nickname) ha chiesto aiuto per ottimizare un poco il 200, ha gia comprato il parmakit 210, secondo me, :,:,,_: sarebbe da iniziare per passi, montare il cilindro p&p, intanto i carters non vanno modificati in quanto 2 travasi sono interni e solo uno , il terzo, e' esterno , al limite una breve raccordatura.
    un padellino aperto e leggermente liberato, o una megadella 1 o2 non di piu'. Allargare la testa al diametro giusto e controllare lo squis . carburare e fare il rodaggio bene.
    Se non ha i miglioramenti che voleva, allora puo' aprire il blocco, raccordare la valvola , ritardare legg l'albero, raccordare un po meglio la scatola carburatore ed eventualmente se proprio vuole, cambiare il carburatore con un si26-26g e filtro del t5.Il volano lascerei il suo , ha gia' le alette ricurve e quindi max portata d' aria, se vuole utilizzare la polini come marmitta , occorre tagliarla e togliere le paratie interne , guadagna tantissimo ai medio bassi ma fa veramente casino.
    Per l'affidabilita' sui polinoni in ghisa usava alzare leggermente lo scarico, si perdeva ai bassi, ma scalda di meno, potrebbe essere un consiglio anche per il parmakit ma non avendolo mai provato lo lascio in forse.
    Rapporti originali.
    Dimenticavo, c'e' un ottimo post chiamato 200rally abrasivo by felix da prendere ottimi spunti
    Anzitutto ha il parmakit 230 e non il 210 come dici tu . Qui nessuno ha detto di modificare i carter o fare altre cose che sarebbero a suo svantaggio.Tu hai consigliato come secondo te era meglio e gli altri hanno fatto altrettanto.(A dire la verità io la confusione un pò la trovo sul tuo messaggio).
    P.S io ho detto come la penso e non avevo l'intenzione di sollevare delle discussioni ; mi scuso se sono sembrato arrogate .
    Ultima modifica di valeZX; 16-02-13 alle 15:03

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Anzitutto ha il parmakit 230 e non il 210 come dici tu . Qui nessuno ha detto di modificare i carter o fare altre cose che sarebbero a suo svantaggio.Tu hai consigliato come secondo te era meglio e gli altri hanno fatto altrettanto.(A dire la verità io la confusione un pò la trovo sul tuo messaggio).
    P.S io ho detto come la penso e non avevo l'intenzione di sollevare delle discussioni ; mi scuso se sono sembrato arrogate .
    Guarda che per avere 230 dovrebbe avere corsa 62 o addiririttura 64! con corsa 57 piu' di 210 cc non vai!

    Mi auto correggo, ho detto una belinata , col parmakit da 70mm di diametro si hanno 220cc in c57 e 235cc in c 60, sinceramente non avevo calcolato che il pistone e' da 70mm
    Ultima modifica di fatoturchino; 16-02-13 alle 15:35

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Sbaglio io o ha detto di avere un 230 cc ?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    si puo' essere , ma lui ha chiesto consiglio perche e' alle prime armi di motore .- elaborazioni, infatti i lavori lI fa il suo meccanico. ma tu continui a dare consigli senza sapere nemmeno le cose basi , con tutto rispetto, dopo questa tua ultima uscita , secondo me sei inattendibile almeno sui 200 e rischi di confondere le idee .
    Ultima modifica di fatoturchino; 16-02-13 alle 15:36

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Ho detto una belinata, in c57 il parmakit e' 220cc , non avevo fatto i calcoli , diventa 235cc in c60

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Ok hai ragione sono inaffidabile e rischio di confondere le idee ; hai pienamente ragione non preoccuparti vuoi dirmi dell'altro?. Lasciamo perdere : tu ne saprai pure più di me ; ma non credo che esponi quello che sai nel modo migliore ; e qui concludo. Comunque adesso dai tu i consigli visto che io sono inaffidabile.

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Ragazzi, stiamo tranquilli che non serve a nessuno inalberarsi.
    Confrontarsi in maniera positiva porta in genere a migliorarsi.
    E' sempre bene però ricordare che chi ci legge non sempre ha esperienza e che se non si è sicuri, a volte è meglio non dire.

    Come dice il buon Francesco che mi onoro di citare: Pace e Bene


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •