Ciao a tutti
riprendo questa discussione perchè ho ritirato la vespa dal meccanico. Dopo aver montato il cilindro e pistone Parmakit, rapporti polini 23/64, sostituiti crociera cambio, cuscinetti, paraoli tutte le guarnizioni, allegerito il volano e ritoccato l'albero, provo la vespa e sembrava di non aver fatto un ca@@o di niente. Ritorno dal meccanico dopo un paio di giorni e gli dico che così non mi piace. Riapre il blocco e aumentando l'anticipo ritoccando di qui e di la "di preciso non mi ha voluto dire cosa ha fatto", aprendo e svuotando la padella originale, la vespa sembra andare un pò megliO. Non so se ha spessorato la base del cilindro ed abbassato la testa ma ora sembra essere leggermente più pronta ai bassi mentre non so come si comporti agli alti causa rodaggio. Di fatto ieri il meccanico ha confrontato la mia vespa con una 177 polini con volano allegerito, carburatore 24/24, marmitta pinasco, rapporti lunghi e nelle prime due marce erano pari, con la terza la 177 ha dato mezza vespa e poi hanno dovuto frenare....
ora vorrei montare un carburatore pinasco 26/26 per mantenere il miscelatore e successivamente uno scarico decente o la megadella dell'utente MEGA oppure non saprei......ma possibile che una 200 con un pistone da diametro 70,5 della parmakit non abbia un tiro decente?
cosa mi dite del carburatore 26/26? avreste da suggerirmi altro da poter fare al mio gt? non vorrei un drag star da gare di accelerazione ma vorrei qualcosa di divertente e non facilmente "grippabile"....
consigli consigli