la mia è dell'86 ed ha il cupolino azzurrato, la pipetta metallica ed lo spoilerino senza incavi... Eccovi una foto dopo un piccolo restyling..![]()
1361311568874.jpg
la mia è dell'86 ed ha il cupolino azzurrato, la pipetta metallica ed lo spoilerino senza incavi... Eccovi una foto dopo un piccolo restyling..![]()
1361311568874.jpg
Come mai revisioni dopo soli 12.000 km? Pulisci gt e basta se non hai problemi non vale la pena, anzi...
Io ho rifatto a 50.000 adesso ne ho 102.000 ma ho deciso si non aprire...
Intanto sto girando con 200 arcobaleno con 46.000 mai aperto, sibila un po' ma non ha nessun problema.
Allora vi sottopongo altre questioni: la vite del parafango anteriore? Chi l' ha trovata nuova? Io no.
C'è un altro particolare assurdo che forse non è solo T5, il coperchietto nero di plastica che copre il dado del volano... Io li ho sulle mie ma non li ho mai visti in giro...
E ancora voi del 86 dovreste avere ancora tappo benzina di acciaio che non tiene un bel niente, poi sostituito con quello in plastica nero.
Ah le chiavi non necessariamente sono Zadi c'è un altro fornitore in quegli anni, mi sfugge adesso il nome, ma sulle serrature c'è impresso il logo. La mappatura di queste chiavi è più larga di quella zadi
Il cuscinetto lato volano è rumoroso e poi il volano ha un leggero gioco assiale, credo sia sia rovinato in 10 anni di fermo conbenzina rossa![]()
il tappo della benzina cambia giusto nel 1986 in contemporanea con i px... anzi, a dire la verità sui px prima era ancora diverso... era sempre in metallo ma sul serbatoio non c'era il rettangolo in rilievo per la targhetta "usare miscela al 2%" o "benzina", per cui l'adesivo era direttamente sul tappo... in contemporanea all'uscita del t5 è spuntato il rettangolino per cui l'adesivo era posizionato lì, sia nel t5 che nel px... nel tardo '86 (non ho ancora capito bene quando, le indagini sono ancora in corso) il tappo cambia e viene utilizzato quello nero di plastica
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
io invece ho un tappo di plastica con una specie di stella sopra in rilievo...anno 1986..sarà stato cambiato
il tappo in ferro non tiene proprio niente ma è tipico del 85 e qualcosa 86.......... la targhetta miscela, la vera originale era quella che riportava " miscela al 2%" (introvabile) non quelle che si trovano oggi con scritto "usare miscela al 2%"
Ultima modifica di T5alpine; 21-03-13 alle 14:49
Guardate Cari Colleghi T5isti cosa ho scovato oggi come fondo di magazzino in un vecchio magazzinetto della mia città??
Ultime due rimaste, alla mia bella per stringere la ghiera hanno massacrato il povero fermo, acquistati prezzo vecchio ovviam, 0,80 cadauna per l'ammontare di 1,60 euro
saranno piccole cose ma un pò di luce anhe per memi accontento di poco
P1010641.jpg
complimenti!!!!!!!!!!!![]()
!!!
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
dovrebbe essere una stella a 4 punte con al centro la scritta "zadi"
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Ciao a Tutti e buona domenica, qualcuno di voi sà il codice originale della guarnizione in gomma che 'è fra la pipetta originale in ferro e la cuffia cilindro? Grazie
Ecco la foto del tappo (in effetti tiene poco, col pieno..) , dell'adesivo e dello spoiler...tutto originale...100_2549.jpg100_2549.jpg100_2550 2.jpg
si tutto originale!!!!!!! adesivi ormai introvabili........ spoiler idem......... io ho notato che il serbatoio tiene poco anche se fai pochi movimenti
ho fatto un po' di foto ai vari dettagli delle mie:
la Bella,
particolari t5 nero 001.jpgparticolari t5 nero 002.jpgparticolari t5 nero 003.jpgparticolari t5 nero 004.jpgparticolari t5 nero 005.jpg
e la Bestia,
particolari t5 bianco 001.jpgparticolari t5 bianco 002.jpgparticolari t5 bianco 003.jpgparticolari t5 bianco 006.jpgparticolari t5 bianco 005.jpg
sono riuscito a trovare il tappo del dado del volano, ma non la guarnizione che va tra la cuffia motore e la pipetta candela.
interessante!!!! fortunatissimo hai tutti edue gli spoiler originali...complimenti......
ma dove sono finiti i Tcinquisti???????????
Ne ho trovata una a 2300 euro bianca, tenterò una trattativa ad un prezzo molto più basso, è un modello molto interessante e dalle prestazioni generose!!
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Eccomi qua, un altro possessore della mitica T5, la mia è del 1985!
(ho ritagliato propositamente lo sfondo a causa di persone,ecc..)
my t5.jpg
ragà permettetemi una domanda,il bordoscudo sui t5 in vendita ne vedo alcuni neri ed alcuni tipo alluminio,qual è l'originale?
su T5, bordoscudo nero![]()
T5!!!!!! unicamente nero.............![]()