Ciao a tutti,anche io sono possessore di una vespa t5 bianca che era di mio padre,ora mi accingo a rifarla partire dopo anni
Ciao a tutti,anche io sono possessore di una vespa t5 bianca che era di mio padre,ora mi accingo a rifarla partire dopo anni
ciao a tutti anche io ho una t5 dell'1985 con telaio 42## ma ho un dubbio la mia t5 di velocità fa quasi 100 di contakm e spesso quando vado a fare dei raduni tutti mi dicono che arrivano a 110 km/h le vostre T5 quanto fanno di velocità?
Peccato.... io posso solo dire cho sono in possesso del solo blocco![]()
la mia con gomme michelin s 83 a 110 ci arriva come nulla, ben scaldata su strade veloci e/o leggera discesa segna 120.... di GPS sono a seconda dei giorni e delle condizioni meteo al mio peggio sui 110 km/h GPS, lo strumento devo dire è molto preciso.. verificato anche il contagiri abbinandoci un altro volante, di quarta arriva al suo max a 8000 giri, ma diciamo che tira i 7700, di terza a 8000 ci arriva facile... tirandola ovvio...
ho desilenziato la marmitta piaggio ed adottato un altro setting di getti... è inoltre molto lineare ed ho ammorbidito la sparata di coppia sui 5000 classica della T5... a mio dire rimane appena lunga di rapporto.... un pelo lo è... datosi che alllunga davvero la quarta solo sui falsi piani (leggere e lunghe discese)....
E' un bel missile, ma in due diventa antipatica da guidare, ha poco tiro nei bassi essendo solo 125cc ed avendo un motore da giri, và guidato sempre sulla coppia in modo sportivo, i consumi ne risentono....
T5 bianco del 1985 in conservato.... direi molto più che solo bene....
un buon 177 seppellisce la T5... una 200 la brucia sulle salite e nel tiro ma non certo nella velocità max., riipeto ho verificato lo strumento T5 è abbastanza poco generoso rispetto che so alla Arcobaleno PX, se una 200 segna 110 di solito è a 100, se una T5 segna 110, di solito è a 110 o poco ci manca.... con le gomme di prima fornitura PIRELLI SC 28, disegno phantom (1985) che sono abbastanza + basse rispetto alle michelin o alle sc 30 attuali, segna addirittura meno del GPS!!!!!
Ultima modifica di poeta; 25-09-14 alle 21:03
Ciao, metti anche qualche foto quando puoi!!
Complimenti per l'acquisto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un gioiellino, complimenti!! Ancora con le sue Pirelli!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io invece mi ci stò lasciando :-/
l ho messo in vendita
Nooo come mai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quest 'anno l ho utilizzata 4 volte...ci avrò fatto 50 km.
togliendomi questa volevo mettere via qualche euro per finanziarmici un' altra cosa.
comunque andiamo a finire OT.
Beh capisco.. In effetti se non la si usa, meglio lasciarla godere a qualcun'altro...
Hai ragione, chiudiamo l'OT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno già sa.
Sono un nuovo Tcinquista.
Presa per sbaglio un paio di settimane fa e ora mi sto rendendo conto di quanto particolare sia questa Vespa. I ricambi costano una follia, a meno che chi li ha non li abbia sul groppone da anni. Sono difficili da trovare ma anche da vendere a quanto pare.
Il motore attualmente è completamente originale, dalla marmitta al Gilardoni per passare al carburatore.
Però ho visto il Malossi ... sbav ... Mi sa che cercherò un blocco sul quale sbizzarrirmi. Per ora ne ho trovato uno senza carburatore, marmitta e accensione a 300€, ma non so, non ho ancora provato il mio T5 e già penso ad un nuovo motore!!
Credo che per il momento mi dedicherò a sistemare e ad ottimizzare l'originale, poi vedremo.
Un po' di foto del momento del ritiro e subito dopo:
Non so perché ma ho il dubbio che la marmitta sia stata aperta e risaldata
Ultima modifica di iena; 17-02-15 alle 01:19
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Bene vedo che i Tcinquisti stanno uscendo allo scoperto....... bravi ragazzi contiamoci......![]()
Scopro soilo ora l'esistenza di questo post!
Allora:
Data di costruzione: ???
Data di immatricolazione:1986
Telaio: VNX5T 037**
Motore: VNX5M 039**
Targa: FO146***
Situazione burocratica: regolare ed iscritto FMI
Condizioni: Buone
Varie: motore 172 malossi.
Ciao. Clafo.
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".
Visto che si parla di T5 qui, vorrei informarvi che con il mio club (Santarcangelo di Romagna) stiamo organizzando un T5 DAY il 19 aprile 2015. All'inizio doveva essere un raduno nazionale ma per una serie di motivi sarà un ritrovo informale tra amici T5isti!
Spero siate interessati a partecipare. Quando sarà ora verrà aperta una discussione ad hoc!
Nella foto, un immagine dal primo T5 day del 2013.
Ciao. Clafo.
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".
Mi associo anche io Tcinquista da 24 ore!
Nel mezzo della ricerca di una wideframe, una decina di giorni fa mi arriva la telefonata di un amico che mi segnala un T5 in vendita qui nel mio paese. Contatto il venditore e ci vediamo al suo garage, a meno di un chilometro da casa mia!!La vespa è messa benino, immatricolata il 1987 a Milano, poi passata all'attuale proprietario il 1991 e ritargata BA. Esame sommario, c'è da lavorarci ed ha il serbatoio a secco, non posso accenderla, ci diamo appuntamento a qualche giorno dopo per mettere un pò di miscela e metterla in moto. Ci rivediamo, un litro e mezzo di miscela due spedivellate e parte!!
Minimo abbastanza regolare sui 700/800 giri, luci, contagiri frecce e loro cicalino funziona tutto. Mi dice che il gruppo termico è stato sostituito con un 177 e sotto monta la Sito Plus, la sua marmitta originale cel'ha conservata.... deve trovarla per darmela. Guardo il libretto dal 1991 nessuna revisione
l'ultimo tagliando di assicurazione è del 1992, sarà stata ferma da allora? boh!! Ieri ho fatto il passaggio di proprietà mi son messo su e l'ho guidata per circa un chilometro fino al mio garage: secondo me se in seconda si da una sgassata decisa si impenna da sola.
Prezzo pattuito? 600 euro meno della quotazione di mercato rilevato da una nota rivista di settore, non gli ho dato tutto, la differenza quando mi darà la sua marmitta originale (la comodità di avere il venditore a portata di mano).
Allego due foto le altre le metterò in restauro.![]()
Segnalo anche questa iniziativa del VC Genova
http://www.polepositionday.it/
Celebrazione dei 30 anni di T5
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
belle t5 ragazzi!!
Sarebbe bello partecipare al raduno t5 a Genova, peccato che la data sia troppo vicina a quella del VWD in Croazia...
Mah... 177 per t5???
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
errore di battitura.... 172![]()
Ultima modifica di nighthawk; 12-03-15 alle 21:20
Se Polini è 152.
Se 172 è un bel Malossi.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di peppins; 12-03-15 alle 21:31
Mi ha detto 172..... non ho controllato perchè dovrei riuscire a recuperare un gt originale. Appena tolgo la cuffia vedrò cosa c'è.