Risultati da 1 a 25 di 316

Discussione: Censimento T5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Censimento T5

    ..finalmente sono riuscito ad inviare la foto: il mio è una prima serie che ho acquistato qualche anno fa e che ho restaurato personalmente, recuperando qualche pezzo che mancava (non so se è una coincidenza ma tutti i pezzi sono stati recuperati da venditori nella zona di Catania in quanto dalle mie parti erano introvabili). A livello di motore l'ho polinizzato con un kit nuovo recuperato sempre in Sicilia in quanto, l'altro cilindro polini montato era un bel po "scavato", adeguando la carburazione e candela piu' fredda. Piu' in la penso che montero anche il pignone da 22. Anche la carrozzeria è stata risaldata nella zona pedana e ribattuta qua e la dove c'erano dei bozzi. Preparato il tutto, stucco+fondo l'ho fatta riverniciare da un amico. Devo dire che sono abbastanza legato all t5 (la mia terza vespa) perchè anni fa mi venne prestata da un amico per far pratica in previsione degli esami di guida; mi è sempre rimasto in mente il rumore e quel motore cosi particolare, la guida e quel cruscotto con tanto di contagiri e, dopo tanti anni, l'occasione è arrivata.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    44
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Censimento T5

    Vorrei chiedere un informazione che credo sia utile a tutti i possessori della vespa t5, Voi a quanti chilometri sostituite le fasce( segmenti) della vespa t5??? considerando lo spessore minimo che questa tipologia di fasce hanno e l'elevato numero di giri che sostengono, ho sentito che in piaggio consigliavano la sostituzione delle fasce ogni 5000 km, onde evitare che causa usura della fascia già molto fine in origine,essa si potesse rompere causando i danni che ben si immaginano, ci son stati effettivamnete dei casi di rottura fasce, voi cosa consigliate in base alle vostre esperienze??? Grazie

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Censimento T5

    Citazione Originariamente Scritto da Steck81 Visualizza Messaggio
    Vorrei chiedere un informazione che credo sia utile a tutti i possessori della vespa t5, Voi a quanti chilometri sostituite le fasce( segmenti) della vespa t5??? considerando lo spessore minimo che questa tipologia di fasce hanno e l'elevato numero di giri che sostengono, ho sentito che in piaggio consigliavano la sostituzione delle fasce ogni 5000 km, onde evitare che causa usura della fascia già molto fine in origine,essa si potesse rompere causando i danni che ben si immaginano, ci son stati effettivamnete dei casi di rottura fasce, voi cosa consigliate in base alle vostre esperienze??? Grazie
    Ciao, io letto da qualche parte che invece la piaggio consigliava la sostituzione ogni 20.000 km, in ogni caso le mie ne hanno 16.000 e tra un po smonto il gt per cambiarle, in modo da affrontare al meglio il viaggio in Croazia... In ogni caso non ho avuto nessun segno di cedimento.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Censimento T5

    Citazione Originariamente Scritto da vesparancio77 Visualizza Messaggio
    Ciao, io letto da qualche parte che invece la piaggio consigliava la sostituzione ogni 20.000 km, in ogni caso le mie ne hanno 16.000 e tra un po smonto il gt per cambiarle, in modo da affrontare al meglio il viaggio in Croazia... In ogni caso non ho avuto nessun segno di cedimento.
    Quoto, anchio avevo letto 20000km, e comunque si può sempre misurare il loro consumo.
    Il manuale se ricordo bene ammette un gioco massimo di 2mm per entrambe le fasce.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •