Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: sabbiare o sverniciare col fai da te?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: sabbiare o sverniciare col fai da te?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Dopo che hai sabbiato il padellino, se non è mai stato pulito all'interno, lo bruci per bene (la lamiera deve arrivare al rosso) così le incrostazioni che ci sono all'interno se ne andranno aiutandoti con un martellino per battere sulla lamiera.
    Fatto questo,il metallo andrà spazzolato per ritornare liscio come in origine, usa una spazzola con setole in ottone.
    Altra finezza...da maniaci è far rifiorire il color violaceo sulle saldature...
    Ora hai due possibiltà, o utilizzare il metodo piaggio per proteggere la marmitta (che poi non durava tanto...) e cioè: prendere una bacinella/bussollotto con olio usato all'interno e immergerci il padellino ancora caldo e lasciarlo freddare, oppure prendere una bomboletta di vernice trasparente per alte temperature, dare una prima mano e poi riscaldare con pistola termica o forno e poi dare altre due mani di vernice.
    Altri utilizzano anche coppale per il legno......ma dubito sulla resistenza al calore.
    Un'altra vernice che si potrebbe utilizzare, è quella che si applica sugli avvogimenti elettrici e indotti...dovrò fare una prova.
    Tanto... prima o poi quella patina di ruggine,... con l'utilizzo si ripresenta...
    Straquoto!
    Pierluigi.











  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    termoli
    Età
    38
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    14

    Re: sabbiare o sverniciare col fai da te?

    allora..correggetemi se sbaglio..
    1) sabbiatura del padellino
    2) pulizia interna
    3) spazzolatura fine (fino,se possibile, a far rifiorire il colore violaceo delle saldature..) (eh si..sono un maniaco!)
    e fin qui ci siamo..
    4) se unisco in un barattolino una percentuale di trasparente per le alte temperature, una percentuale di nero e una di oro antico e poi vado con la verniciatura?
    per le vernici devo prenderne di particolari (tipo apposta per le alte temperature) o delle vernici comuni tanto c'è il trasparente a fare il lavoro sporco?
    Ultima modifica di alex8387; 07-03-13 alle 15:13

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: sabbiare o sverniciare col fai da te?

    Citazione Originariamente Scritto da alex8387 Visualizza Messaggio
    allora..correggetemi se sbaglio..
    1) sabbiatura del padellino
    2) pulizia interna
    3) spazzolatura fine (fino,se possibile, a far rifiorire il colore violaceo delle saldature..) (eh si..sono un maniaco!)
    e fin qui ci siamo..
    4) se unisco in un barattolino una percentuale di trasparente per le alte temperature, una percentuale di nero e una di oro antico e poi vado con la verniciatura?
    Punto 3: la spazzolatura (ripeto con setole morbide tipo quelle di ottone no acciaio) serve solo per lisciare quanto più possibile la superfice sabbiata. Per far ricomparire quel colore violaceo sulla saldature andrà di nuovo scaldata con il cannello.
    Punto 4: quando capiranno,(chi si ostina a consigliarlo...) che sto cacchio di oro non centra una mazza?!?!?!?!
    Il colore delle marmitte era dato solamante dal trattamanto che ho scritto sopra, ne più ne meno.
    Poi uno è liberissimo di fare come vuole e seguire i propri criteri.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    termoli
    Età
    38
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    14

    Re: sabbiare o sverniciare col fai da te?

    ma quindi non si vernicia? cioè lo si spazzola solo fino a far comparire quel colore violaceo e poi si passa il trasparente?
    poi giusto per curiosità visto che ora mi si è messa la pulce..mi puoi rispondere sul quesito in merito alle vernici e il trasparente?
    Ultima modifica di alex8387; 07-03-13 alle 15:18

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: sabbiare o sverniciare col fai da te?

    Citazione Originariamente Scritto da alex8387 Visualizza Messaggio
    ma quindi non si vernicia? cioè lo si spazzola solo fino a far comparire quel colore violaceo e poi si passa il trasparente?
    poi giusto per curiosità visto che ora mi si è messa la pulce..mi puoi rispondere sul quesito in merito alle vernici e il trasparente?
    Ma ho scritto in arabo?

    Prima si spazzola, Poi si riscalda nuovamante con cannello sulle saldature e dopo, se non vuoi usare il metodo con l'olio usato, vai di bomboletta trasp. alta temperatura.!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    termoli
    Età
    38
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    14

    Re: sabbiare o sverniciare col fai da te?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ma ho scritto in arabo?

    Prima si spazzola, Poi si riscalda nuovamante con cannello sulle saldature e dopo, se non vuoi usare il metodo con l'olio usato, vai di bomboletta trasp. alta temperatura.!
    ah capito..scusami ma oggi sto un pò rintronato (maledetto studio!) comunque quello che intendevo io (siccome parlando col tipo che la sabbia non ci trovavamo) è..volendo usare il metodo con il trasparente..bastano delle vernici normali tanto è il trasparente alte temperature a fare il lavoro sporco oppure insieme ad esso ci vogliono delle vernici anch'esse ad alte temperature? è solo una curiosità...
    Ultima modifica di alex8387; 07-03-13 alle 15:40

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: sabbiare o sverniciare col fai da te?

    Citazione Originariamente Scritto da alex8387 Visualizza Messaggio
    ...è..volendo usare il metodo con il trasparente....
    Solo la bomboletta di trasparente alta temperatura!!
    Nessun altro "troiaio" ...detta in toscano!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •