io da ragazzo la mandavo anche con questo.....(lo vendevano i miei genitori in negozio)
io da ragazzo la mandavo anche con questo.....(lo vendevano i miei genitori in negozio)
Io uso da sempre il TTS (oggi Power1) della Castrol sintetico al 100%
Ho provato il motul e non mi è piaciuto per nulla.
Ieri ho smontato la testa per vedere come era messo il tutto.
In effetti il pistone era sporco di residui carboniosi/oleosi.
Ho fatto alcune foto, ma non del pistone sporco (ci ho pensato dopo) ma se noti il travaso di scarico non ha nessun residuo carbonioso, ed era tutto così.
La testa è sporca verso lo scarico, ma ci sta dai.
Ho preso uno straccio con un po di diluente e ..... magia!!!! Tutto pulito.
Malissi PMI.jpg Pistone Malossi PMS.jpg Testa USA smontata.jpg Testa USA pulita.jpg
Comunque ribadisco il concetto espresso sopra: un olio per ogni esigenza!!!
Accoppiamento Testa.jpg (Questo è il particolare dell'accoppiamento della testa con le guide dcx)
Gg
In Vespa da sempre!!!
Resta il fatto che 15 euro mi sembrano una bella esagerazione!
Il Synth della RolOil lo pago 10 quando lo pago tanto,il mio carroziere lo usava sullo scooter da gara(anche se bè,sono ben altri regimi di rotazione!)
Sul TTS comunque ho sempre sentito pareri molto discordanti
PS la tua testa USA è lavorata?
Sui 200 non so una cippa,ma volevo fare un lavoro simile con una della Cosa 125 a candela centrale,per avere una bella testa low cost.
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Ok. Sabato andrò alla ricerca di un sintetico e vediamo cosa trovo.
Inviato dal mio Galaxy S3
Azz... Ho appena preso 6 bottiglie di Act>evo 2t in offerta... Non avevo letto che era minerale, ha comunque specifiche API e JASO abbastanza buone, migliori del Tamoil Shot 2t che usavo prima e devo dire che fa molto meno fumo ed è molto meno puzzolente. I primi due pieni, mi hanno soddisfatto.
Smirsiév!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Un mio collega mi compra il tts a 10€ a bottiglia, prima di saperlo usavo il minerale.. Una tragedia!!! Ora son passato al tts..,UN SOGNO! Zero fumo odore quasi inesistente!!!
Ho comprato questo, che ne pensate?
Inviato dal mio Galaxy S3
Puahahahah:D:D:D:D
Inviato dal mio Galaxy S3
Non è quello che usava Doohan sulla NSR?
mikedoohan.jpg
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Azz, allora dovrò stare attento a tirare la vespa... mica che mi becchino con il velox :eek::eek::eek:
Inviato dal mio Galaxy S3
Preso oggi 10 euro ImageUploadedByTapatalk1378823063.105251.jpg
io quello lo pago otto euro soldi. non l ho ancora usato,sto terminando vecchie scorte.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Cambiato olio e marca di candela (magneti marelli)(ngk na schifezza)il vespino e' rinato
A parte che il 50 brucia anche l'olio per il condimento, non è che le NGK siano una schifezza a prescindere, anzi, le trovo delle ottime candele ... quelle originali.
Il grosso problema delle NGK è che ne esistono moltissime contraffatte, e se te ne è capitata una allora può essere che non vada a dovere.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Quoto!
Ho trovato NGK fasulle anche in negozi insospettabili...
Per inciso, ho una Marelli rosa che non so nemmeno quanti anni abbia (la trovai nel bauletto della Primavera quando la comprai usata + o - nel 1982) che funziona ancora egregiamente.
Ora uso Champion e ne sono soddisfatto.
Per l'olio, uso da almeno 10 anni sia sulla Primavera sia sul Px il Top 50 della Castrol (semi-sint) e non ho proprio di che lamentarmi.
I motori non elaborati sono tolleranti, e anzi un olio 100% sint troppo sofisticato (e additivato) può essere controproducente perchè si rischia che non bruci completamente e lasci perciò molto residuo.
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Allora le ngk fasulle le
ho beccate tutte io
Peccato ma comunque con la magneti Martelli sono soddisfatto