
Originariamente Scritto da
Echospro
Dunque dunque ..... questo benedetto piatto portaceppi serie arcobaleno .....
Alla fine smontando ed osservando mi sono reso conto dell'incredibile intuizione di chi ha realizzato questo accessorio, semplicemente geniale
La differenza sta in un semplicissimo sistema che permette ai ceppi di autocentrarsi sul tamburo mediante la camma "lasca" nel piatto e mantenuta nel raggio di lavoro dei ceppi da una semplice piastrina fissata con una vite da M6
Flottante1.jpg Flottante2.jpg Piatto a Camma Flottante
Normale.jpg Piatto "normale"
Flottante3.jpg La piastrina e la vite che tengono in asse la camma flottante.
Confronto1.jpg Confronto0.jpg I due piatti a confronto
Il problema di adattare questo tipo di piatto al piatto del PX sta nel fatto che la serie arcobaleno ha il perno ruota da 20 mm mentre la serie pre-arcobaleno fino all'82 ha il perno da 16 mm ed in questo caso occorre cambiare la forca.
Per capirlo basta guardare il dado: se è bloccato con una calotta ed una coppiglia allora il perno è da 20 mm, altrimenti se il dado è ribattuto il perno è da 16 mm.
Detto ciò, io ho avuto il

... emm la fortuna di avere già il perno da 20 mm, qundi mi sono tenuto la mia "bella" forca originale.
L'altro problema è che il cavo del freno è diverso, in quanto la serie Arcobaleno utilizza un cavo completo di guaina con un registro da M6 che calza sulla forcella del rinvio freno.
La soluzione sarebbe quella di cambiare il cavo, prendere il suo registro con il bussolotto forato e, per chi ha la forca come la mia, occorre allargare il foro di passaggio della guaina originale, perchè assieme alla guaina ed al cavo passa anche sua testa .....
Oppure ....

....... oppure si imbroglia
Sul mercato esiste questa bellissima modifica che permette di utilizzare il filo e la guaina già montate simulando il registro:
Registro.jpg
In pratica è una barra M6 forata assialmente con un morsetto per stringere il filo .... Geniale
Bene!!!!! Ora manca solo il fermo del filo, perchè il foro del piatto arcobaleno è fatto per la sua apposita guaina.
Con un tondo di alluminio, un tornietto ed un ... amico tornitore

ho realizzato questo ....
Adattatore0.JPG Adattatore1.jpg Adattatore2.jpg
.... inserendo anche il registro originale da M5 che mi guida il cavo e la guaina.
Montaggio0.jpg Montaggio2.jpg Gruppo2.jpg Gruppo3.jpg
A questo punto non mi resta che montare il tutto.
To be continued ...

Gg