Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 92

Discussione: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    La regolazione, una volta fissato il cavo e dato il corretto gioco alla leva, l'ho fatta bloccando il freno e serrando la vita della piastra della camma autoflottante.
    Occhio che non va tirata forte, altrimenti la camma flottante non flotta più! Infatti se vedi ci dovrebbero essere una o due rondelle "ondulate" (di quelle non perfettamente in piano) proprio per permetterti di tirare la vite senza bloccare la camma.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #27
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Gigi forse erano meglio le ferodo!

    desdet !
    Ciao Gabriele, credimi che con questi Newfren sono arrivato ad avere frenate invidiabili anche col piatto PX.

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    Aspetta di fare un po di km
    i ferodi nuovi se guardi bene quasi mai vanno a contatto completamente col tamburo
    vedrai che dopo l assestamento la frenata migliorerà

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Si ne sono convinto!

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Occhio che non va tirata forte, altrimenti la camma flottante non flotta più! Infatti se vedi ci dovrebbero essere una o due rondelle "ondulate" (di quelle non perfettamente in piano) proprio per permetterti di tirare la vite senza bloccare la camma.
    In teoria lo spessore impedisce il serraggio della piastrina, sono le rondelle a tazza a fermarla.
    Comunque grazie per la dritta, proverò anche questo!!

    Stasera ho rismontato il tamburo, ripulito tutto con tela da 80 e controllato l'appoggio dei ceppi.
    Dovrei provarla, ma con sto ca di tempo di me non è possibile!!!!
    Proverò inoltre un altro tamburo, anche se forse, come dice l'amico Graziano, è solo questione di assestamento.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ricordi che Farob disse di aver intagliato le ganasce? Le tue come sono?
    No, non è esatto.
    Ho intagliato quelle posteriori; quelle anteriori non le ho mai cambiate da quando l'ho comprata (marzo 2009). E considerando che quando l'ho presa era anche rotto il cavo del freno e che la vespa era ferma da qualche anno, non so davvero da quanti anni quelle ganasce siano lì...



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    No, non è esatto.
    Ho intagliato quelle posteriori; quelle anteriori non le ho mai cambiate da quando l'ho comprata (marzo 2009). E considerando che quando l'ho presa era anche rotto il cavo del freno e che la vespa era ferma da qualche anno, non so davvero da quanti anni quelle ganasce siano lì...

    Ricordo male allora.
    Caspita, frena così bene con quelle ganasce "stagionate"... Apperò...
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    Può essere che siano ancora quelle vecchie con riporti di amianto
    quelle si che frenano davvero

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  6. #31
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    Può essere che siano ancora quelle vecchie con riporti di amianto
    quelle si che frenano davvero

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Esattamente!!!! Avevano un altro grip mai più eguagliato ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Il sistema a camma flottante dell'ArcobalenGo è pari pari(in scala diversa)anche su scooter Piaggio come gli Zip con freno anteriore a tamburo...
    Quindi funziona,e anche bene...il difetto è che in questi scooter il tamburo è minuscolo e la frenata è peggiore del PX,ma in pochi sceglievano l'alternativa a tamburo.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Ciao Gigi. Ora che è passato un pó di tempo, puoi dare un giudizio personale sulla modifica?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  9. #34
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    Ciao Gigi. Ora che è passato un pó di tempo, puoi dare un giudizio personale sulla modifica?


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Mi piacerebbe, ma con il tempo che c'è stato non l'ho usata la Vespa.
    Ti farò sapere sabato.
    Ci sei vero?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Presente!


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  11. #36

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Stoccolma
    Età
    47
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Ciao, una domanda. Io potrei fare fare questa modifica avendo il perno da 20. Il problema è che non riesco a reperire il piatto portaganasce della Arcobaleno. Appena torno in Italia provo a chiedere in un centro autorizzato Piaggio ma vorrei capire se si trova ancora oppure no. ALtrimenti, ci sono altri modelli che utilizzano lo stesso piatto? Tipo la T5? Perchè questo almeno online si trova. Mi piacerebbe anche sapere dove trovare quegli adattatori per evitare di fare grandi modifiche al freno.
    Grazie mille

  12. #37
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Anche io mi appresto a voler fare questa modifica, ma voglio acquistare direttamente il piatto arcobaleno:

    ho una P200E credo pari alla tua per annata, con forcella da 20. Farei la modifica tenendomi quindi la mia forcella, se compro una forcella usata arcobaleno con piatto e tamburo non devo comprare null'altro (ovviamente non monterei l'intera forcella ma la cannibalizzerei)?
    Ultima modifica di crislink; 27-12-14 alle 15:40

  13. #38
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    Anche io mi appresto a voler fare questa modifica, ma voglio acquistare direttamente il piatto arcobaleno:

    ho una P200E credo pari alla tua per annata, con forcella da 20. Farei la modifica tenendomi quindi la mia forcella, se compro una forcella usata arcobaleno con piatto e tamburo non devo comprare null'altro (ovviamente non monterei l'intera forcella ma la cannibalizzerei)?
    Come ti ho già detto in altra discussione, puoi fare esattamente come dici.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #39
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    perfetto, ho trovato poi questo post con un'ottima spiegazione. Appena reperisco il materiale vedo di cambiare il tutto e scriverò un resoconto. Grazie :)

  15. #40
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Feedbak dopo più di un anno: Molto positivo.
    I ceppi si si sono assestati e la frenata è notevolmente migliorata.
    Certo, non è un disco, ma la differenza rispetto al sistema senza camma è notevole.
    Nel frattempo ho anche montato delle leve sportive con registro ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #41
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Feedbak dopo più di un anno: Molto positivo.
    I ceppi si si sono assestati e la frenata è notevolmente migliorata.
    Certo, non è un disco, ma la differenza rispetto al sistema senza camma è notevole.
    Nel frattempo ho anche montato delle leve sportive con registro ....


    Gg
    Grazie anche per la breve guida. Vorrei chiederti se ci sono accortezze che devo avere nel montaggio. Inoltre ho letto che serve il cavo freno dell'arcobaleno, dopo si monta tutto senza problemi sulla forcella pre arco?

  17. #42
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    Grazie anche per la breve guida. Vorrei chiederti se ci sono accortezze che devo avere nel montaggio. Inoltre ho letto che serve il cavo freno dell'arcobaleno, dopo si monta tutto senza problemi sulla forcella pre arco?
    Grazie a te
    Questa guida serve proprio per non cambiare il cavo freno perché altrimenti andrebbero allargati i passaggi.
    Con questo sistema ho mantenuto la sua guaina ed il cavo originale.


    Gg "mobile version"
    In Vespa da sempre!!!

  18. #43
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Grazie a te
    Questa guida serve proprio per non cambiare il cavo freno perché altrimenti andrebbero allargati i passaggi.
    Con questo sistema ho mantenuto la sua guaina ed il cavo originale.


    Gg "mobile version"
    io invece credo che dovrò allargare questi passaggi, non so se riesco a reperire quell'adattatore... Dov'è che si dovrebbero allargare i fori? Solamente sulla forcella dietro l'ammortizzatore?

  19. #44
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    io invece credo che dovrò allargare questi passaggi, non so se riesco a reperire quell'adattatore... Dov'è che si dovrebbero allargare i fori? Solamente sulla forcella dietro l'ammortizzatore?
    Un tornitore qualsasi quell'adattatore lo fa in 5 minuti scarsi

    Vanno allargati tutti i passaggi del cavo del freno perchè il cavo dell'arcobaleno è completo di tiranti.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #45
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Il caso ha voluto che ieri trovassi un tipo online che mi ha dato stamattina il coprimozzo, piatto ganasce e tubo freno di un'arcobaleno per la modica cifra di 30 euro. Le condizioni non erano superlative ma neanche rovinose. Ho pulito bene entrambi i pezzi con il petrolio, dato una verniciata superficiale e ho buttato le vecchie ganasce, sicuramente consumate. Monterò quelle attuali che dovrebbero essere nuove.
    Mi chiedevo inoltre se il coprimozzo fosse necessario sostituirlo o se va bene anche quello che ho già montato sulla mia vespa, serie pre arcobaleno ( forse in questo che ho cambiato oggi sarebbe necessario sostituire anche i cuscinetti)

    Il tizio mi ha dato anche il cavo freno arcobaleno, che tuttavia non vorrei montare in quanto la guaina è rotta in più punti (e poi abbiamo detto che non passa per i fori della forcella e dello sterzo e che si dovrebbero allargare)

    A questo punto mi servirebbe solo questo pezzo se volessi lasciare il mio vecchio cavo freno?
    Il fermo cavo lo recupererei dal cavo arcobaleno usato

    IMG_20141228_182521.jpgIMG_20141228_182710.jpg
    Ultima modifica di crislink; 28-12-14 alle 19:10

  21. #46
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Non so come sia la riduzione ma penso che vada bene.
    La barra filettata la vendono su SIP http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...nteri_94055000 oppure su ebay http://www.ebay.it/itm/4329-REGISTRO...item486d671d8f (di questo controlla le misure ma mi sa che è lo stesso)


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #47
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Domani vedo se qualche negozio fisico lo vende, se non dovessi trovarlo vedrò su internet. Ma da come ho capito è una specie di registro universale per acceleratore, usato per diversi tipi di scooter, ape, vespa etc etc, quindi non dovrebbe essere impossibile trovarlo.

  23. #48
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    Domani vedo se qualche negozio fisico lo vende, se non dovessi trovarlo vedrò su internet. Ma da come ho capito è una specie di registro universale per acceleratore, usato per diversi tipi di scooter, ape, vespa etc etc, quindi non dovrebbe essere impossibile trovarlo.
    Si infatti, il mio l'ho trovato da un moto-riparatore.
    Serve come registro per qualche tipo di scooter


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #49
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    io intanto ho ordinato un bozzello
    per la modifica al tamburo prima serie.;)
    desdet !
    cosa è il "bozzello per modifica tamburo prima serie"?

    anche io ho un p150x ancora con perno da 16
    ho preso un piatto ganasce arcobaleno (quindi foro da 20), ora vorrei fare una modifica per adattarlo al perno da16.
    ci pensavo l'altra notte...
    non sono sicuro.... ma secondo me, si puo tornire una boccola da montare sulla sede del piatto gnasce arcobaleno per potere montare l'astuccio arulli da 16 mm del primaserie.
    penso anche che lo stesso lavoro di reimboccolatura vada fatto sul temburo, perche penso che cambi anche il cuscinetto.
    detto cosi sembra facile, ma finche non provo non lo confermo
    eventualmente posto le misure delle boccole.
    cosa ne pensate?

  25. #50
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    cosa è il "bozzello per modifica tamburo prima serie"?
    ... fondamentalmente è una carrucolina che viene sfruttata come riduzione per "amplificare" la frenata.
    C'è una discussione a tal proposito.

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    anche io ho un p150x ancora con perno da 16
    ho preso un piatto ganasce arcobaleno (quindi foro da 20), ora vorrei fare una modifica per adattarlo al perno da16.
    ci pensavo l'altra notte...
    non sono sicuro.... ma secondo me, si puo tornire una boccola da montare sulla sede del piatto gnasce arcobaleno per potere montare l'astuccio arulli da 16 mm del primaserie.
    penso anche che lo stesso lavoro di reimboccolatura vada fatto sul temburo, perche penso che cambi anche il cuscinetto.
    detto cosi sembra facile, ma finche non provo non lo confermo
    eventualmente posto le misure delle boccole.
    cosa ne pensate?
    Non saprei, occorrerebbe vedere fisicamente come fare.
    So che andare a pasticciare sui cuscinetti del mozzo con accrocchi vari non è il massimo per la sicurezza: se si dovesse staccare qualcosa non voglio immaginare cosa potrebbe succedere.
    Vediamolo assieme se vuoi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •