Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 92 di 92

Discussione: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

  1. #76
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Cambia l'interasse dei fori degli ammortizzatori.
    Posso ipotizzare, ma è da verificare, che tu possa risolvere adottando uno di quegli ammortizzatori sportivi, tipo YSS X-Pro, che hanno i due fori superiori dell'attacco al mozzo asolati.


    La guaina della HP credo sia sensibilmente più corta.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #77
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Cambia l'interasse dei fori degli ammortizzatori.
    Posso ipotizzare, ma è da verificare, che tu possa risolvere adottando uno di quegli ammortizzatori sportivi, tipo YSS X-Pro, che hanno i due fori superiori dell'attacco al mozzo asolati.


    La guaina della HP credo sia sensibilmente più corta.
    hai ragione in questi giorni ho smontato il piatto e misurato con quello del pxe infatti non corrispondono i buchi del foro ammortizzatore,devo vedere questo tipo di ammortizzatore ma come fare se poi non corrispondono?
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  3. #78
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Ciao,questo piatto porta ganasce Arcobaleno è più raro del Polonio.Qualcuno può darmi una dritta?

    Anticipatamente ringrazio

  4. #79
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Mercatini, mostre scambio...! [emoji6]

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #80
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Probabilmente è più facile trovare la forcella completa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #81
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Io ho comprato l'intera forcella.

  7. #82
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Ciao,se metto quella dell'arcobaleno devo stravolgere il bloccasterzo con il blocchetto accensione??Se si mi tengo la mia.

  8. #83
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,se metto quella dell'arcobaleno devo stravolgere il bloccasterzo con il blocchetto accensione??Se si mi tengo la mia.
    Ma tu non hai già la forca col perno da 20?
    Nel caso non fosse così, va cambiata tutta la forcella e fresata dove c'è il bloccasterzo.
    Non modifichi l'accensione/bloccasterzo ma la forcella


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #84
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    A parte che se tu hai la forcella con perno da 20, puoi trasferire sulla tua forcella il piatto della forcella dell'Arcobaleno.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #85
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,se metto quella dell'arcobaleno devo stravolgere il bloccasterzo con il blocchetto accensione??Se si mi tengo la mia.
    No vabbè, prendi la forcella e cambi solo il piatto. Alla fine il piatto lo trovi (sparo una cifra) a 50€, la forcella intera a 80€. Pure io ho fatto così.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #86
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    No vabbè, prendi la forcella e cambi solo il piatto. Alla fine il piatto lo trovi (sparo una cifra) a 50€, la forcella intera a 80€. Pure io ho fatto così.
    Si, se ha la forca sol perno da 20, altrimenti deve sostituire tutto e modificare la sede del bloccasterzo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #87
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Ciao,grazie per i Vs interventi.X Gigi :ho la forcella da 20

    Ma alla fine posso prendere la forcella completa dell' arcobaleno,me la vendono già con il piatto?

    Perché è un'anno che lo cerco ma non lo trovo.

  13. #88
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Prova su ebay o subito. Qualche usato si trova

  14. #89
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Si tratta di usato. Spesso chi vende lo fa per liberarsi di roba che non gli serve e stare lì a smontare il piatto dalla forcella per molti "svuotacantine" è un lavoro inutile. Io l'avevo cercato per un anno. Poi qua sul forum (quando ancora c'era il mercatino libero) ho trovato una forcella completa e ho preso quella.

    Facendo una veloce ricerca:
    http://www.subito.it/vi/198322557.htm

    Magari da verificare che sia veramente arcobaleno facendosi mandare qualche foto più dettagliata.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #90
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,grazie per i Vs interventi.X Gigi :ho la forcella da 20

    Ma alla fine posso prendere la forcella completa dell' arcobaleno,me la vendono già con il piatto?

    Perché è un'anno che lo cerco ma non lo trovo.
    Se hai già la forca da 20 puoi cambiare solo il piatto e addirittura mantenere lo stesso cavo freno (altrimenti ci vorrebbe il suo). Vedi qui.
    Io al suo tempo trovai la forcella completa ed utilizzai appunto solo il piatto.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #91
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ma alla fine posso prendere la forcella completa dell' arcobaleno,me la vendono già con il piatto?

    Se la cerchi usata facilmente la trovi completa. E conviene: a prendere tutti i pezzi e pezzettini nuovi spenderesti una fortuna!
    Se trovi il piatto "da solo", occhio che potrebbe essere per PK FL. Sostanzialmente identico, ma cambiano i fori di fissaggio della ammortizzatore. Non escludo che, con gli ammortizzatori sportivi moderni, che hanno due fori asolati, si possa usare anche il piatto PK su PX, tuttavia io non ho mai provato.

    Il piatto Arcobaleno fa la differenza. Ho fatto la modifica da circa undici anni, montando la forcella PX sulla mia Bajaj, con adattatore Olympia per il cavo, e mi sono sempre trovato molto bene. Consigliatissima: con una spesa modesta si migliora sensibilmente la frenata.
    Raccomando in particolare tre cose:
    - montare le molle coniche dell'eccentrico come da manuale, indicativamente così: )( - avendo cura di lubrificare bene tutte parti che compongono il sistema di movimento della camma;
    - sostituire il grosso paraolio (para grasso) 46x56x4mm nella "bocca" interna del piatto;
    - verificare il tamburo: se accenna qualche segno di usura (gradino sulla pista), la frenata è molto meno incisiva.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #92
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Ciao a tutti, torno dopo un pò su questa discussione per tornare a parlare del piatto arcobaleno.
    Ricapitolando, in passato lo montai sulla mia p200e ed effettivamente ebbi dei miglioramenti, che con il tempo sono andati scemando. Ultimamente ho cominciato a farmi venire le fisse per la frenata debole e quindi ho aperto tutto e dato una grattata con la carta abrasiva, comprato le ganasce nuove anche se non c'era bisogno (quelle intagliate newfren, per provarle) e ho dato una lubrificata a tutto il sistema. Effettivamente ho notato un consumo abbastanza evidente sui bordi della camma apriganasce. Leggendo su internet spesos dicevano che sarebbe stato il caso di sostituirla, infatti. Ma dopo questo servizio, a parte una migliore scorrevolezza data dalla lubrificazione, purtroppo non ho ottenuto miglioramenti veri e propri, allora mi sono detto ora compro la camma nuova.

    Anzichè prendere la camma ho trovato un tamburo usato ma come nuvo e completo di tutto, che ho preso per quasi lo stesso prezzo. Da lì poi ho messo pure tutto il resto degli elementi del braccetto frenante, che mi sembravano anch'essi più nuovi. In ogni caso adesso va un pò meglio, ma sinceramente non quanto mi ricordavo all'inizio e quanto mi sarei aspettato. Ho controllato bene e le rondelle a tazza stanno messe bene, e credo di aver serrato anche tutto il giusto. A questo punto mi viene un dubbio, ma va effettuata comunque una regolazione di qualche tipo, oppure senza ordine alcuno basta che serro con una coppia leggera i due perni della camma e poi regolo il registro? Forse le ganasce nuove devono ancora arrotondarsi bene?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •