Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    cosa è il "bozzello per modifica tamburo prima serie"?
    ... fondamentalmente è una carrucolina che viene sfruttata come riduzione per "amplificare" la frenata.
    C'è una discussione a tal proposito.

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    anche io ho un p150x ancora con perno da 16
    ho preso un piatto ganasce arcobaleno (quindi foro da 20), ora vorrei fare una modifica per adattarlo al perno da16.
    ci pensavo l'altra notte...
    non sono sicuro.... ma secondo me, si puo tornire una boccola da montare sulla sede del piatto gnasce arcobaleno per potere montare l'astuccio arulli da 16 mm del primaserie.
    penso anche che lo stesso lavoro di reimboccolatura vada fatto sul temburo, perche penso che cambi anche il cuscinetto.
    detto cosi sembra facile, ma finche non provo non lo confermo
    eventualmente posto le misure delle boccole.
    cosa ne pensate?
    Non saprei, occorrerebbe vedere fisicamente come fare.
    So che andare a pasticciare sui cuscinetti del mozzo con accrocchi vari non è il massimo per la sicurezza: se si dovesse staccare qualcosa non voglio immaginare cosa potrebbe succedere.
    Vediamolo assieme se vuoi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    si chiaro, tutto eventualmente verrà eseguito dando le giuste interferenze alle boccole per evitare che i cuscinetti si sfilino
    appena riesco a prendere in mano il tutto, faccio le varie valutazioni.
    intanto è una idea....

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Ho appena guardato le foto della forca Arcobaleno di Farob che ho revisionato tempo fa. Credo si possa fare tranquillamente.

    Il piattello portaganasce, è fermato in posizione sull'alberino tramite un seeger, che lavora su una ranella larga. Se la boccola viene tornita a misura dal biscotto al filo del cuscinetto a rulli, la rondella sotto al seeger manterrà tutto in posizione.
    Se il tamburo originale Pre-arcobaleno potrà essere rimontato sul "nuovo" piattello flottante (come penso), non occorrerà fare altre modifiche.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    posso riprendere questa discussione per fare qualche domanda? allora io ho un P125X del 1980 con perno 16,pero sono venuto in possesso di una forcella di un PX125E con perno da 20,siccome anche io come Echospro ho provato l'arcobaleno di un amico e ho notato che la frenata anteriore e' veramente notevole(tanto che in viaggio in discesa ho usato solo quello per il gusto) oltre alla forca completa del pxe da 20,ho anche una forca completa di una PK HP(vedi foto) volevo chiedere il piatto portaganasce del PK HP e' lo stesso di quello dell'arcobaleno con camma flottante? posso cannibalizzarlo e montarlo sulla forca del PX125E con perno da venti e fare questa modifica o devo procurarmi il piatto dell'arcobaleno?e in piu posso prendere il tendicavo dell'HP senza comperare quello dell'olympia(foto particolare con freccia)?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Cambia l'interasse dei fori degli ammortizzatori.
    Posso ipotizzare, ma è da verificare, che tu possa risolvere adottando uno di quegli ammortizzatori sportivi, tipo YSS X-Pro, che hanno i due fori superiori dell'attacco al mozzo asolati.


    La guaina della HP credo sia sensibilmente più corta.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Cambia l'interasse dei fori degli ammortizzatori.
    Posso ipotizzare, ma è da verificare, che tu possa risolvere adottando uno di quegli ammortizzatori sportivi, tipo YSS X-Pro, che hanno i due fori superiori dell'attacco al mozzo asolati.


    La guaina della HP credo sia sensibilmente più corta.
    hai ragione in questi giorni ho smontato il piatto e misurato con quello del pxe infatti non corrispondono i buchi del foro ammortizzatore,devo vedere questo tipo di ammortizzatore ma come fare se poi non corrispondono?
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Ciao,questo piatto porta ganasce Arcobaleno è più raro del Polonio.Qualcuno può darmi una dritta?

    Anticipatamente ringrazio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •