Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Colore obbligato o no per la reimmatricolazione ?

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torrazza Piemonte
    Età
    48
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Colore obbligato o no per la reimmatricolazione ?

    Buongiorno, come anticipato nella sezione appropiata, sono un neo possessore di una Vba1T del '59, la Vespa è da restaurare completamente ed acquistata completa ma a pezzi da un mio collega.
    Fortunatamente sono in possesso di targa, libretto e foglio complementare, la scrittura privata manca anche perchè il mio collega ha acquistato la vespa anche lui senza scrittura.Pur sapendo la lecita provenienza sono obbligato ad averla o posso bypassare in qualche modo (il propietario potrebbe non essere più tra noi)...comunque la mia domanda principale è un'altra, ovvero quali vincoli sono costretto a mantenere per reimmatricolare il mezzo.
    Non ho interesse dell'Asi però leggendo pare che a prescindere se l'immatricolazione è di un mezzo ad interesse storico sono vincolato..giusto?
    Ad esempio avrei voluto cambiare colore, ammortizzatori ed anche altro, anche solo per una forma di "sicurezza stradale"..mi confermate questo o sono abbastanza libero di agire.
    In ultimo (ne approfitto palesemente ) posso inoltrare le carte solo a mezzo finito o posso procedere nel mentre del restauro?
    Grazie davvero.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Colore obbligato o no per la reimmatricolazione ?

    Hai fatto una visura con il numero di targa? Senza sapere lo stato burocratico reale del mezzo, non puoi sapere se devi reimmatricolare o solo reiscrivere al pra il mezzo.
    E comunque in tutte e due i casi servirà una scrittura di vendita autenticata, un restauro del mezzo in codizioni di origine è una iscrizione dello stesso a un Registro Storico sia esso ASi o FMI.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Colore obbligato o no per la reimmatricolazione ?

    Citazione Originariamente Scritto da Torakiki Visualizza Messaggio
    Buongiorno, come anticipato nella sezione appropiata, sono un neo possessore di una Vba1T del '59, la Vespa è da restaurare completamente ed acquistata completa ma a pezzi da un mio collega.
    Fortunatamente sono in possesso di targa, libretto e foglio complementare, la scrittura privata manca anche perchè il mio collega ha acquistato la vespa anche lui senza scrittura.Pur sapendo la lecita provenienza sono obbligato ad averla o posso bypassare in qualche modo (il propietario potrebbe non essere più tra noi)...comunque la mia domanda principale è un'altra, ovvero quali vincoli sono costretto a mantenere per reimmatricolare il mezzo.
    Non ho interesse dell'Asi però leggendo pare che a prescindere se l'immatricolazione è di un mezzo ad interesse storico sono vincolato..giusto?
    Ad esempio avrei voluto cambiare colore, ammortizzatori ed anche altro, anche solo per una forma di "sicurezza stradale"..mi confermate questo o sono abbastanza libero di agire.
    In ultimo (ne approfitto palesemente ) posso inoltrare le carte solo a mezzo finito o posso procedere nel mentre del restauro?
    Grazie davvero.
    Hai fatto una visura della targa al PRA? Parli di reimmatricolarla, perché? Se hai targa e documenti, è molto probabile che, al limite, sia radiata d'ufficio dal PRA, nel qual caso si deve fare la reiscrizione, ma prima accertati della situazione amministrativa.
    Poi, a prescindere da come l'ha acquistata il collega, se è il proprietario del veicolo, quando vende DEVE fare una scrittura privata, altrimenti, se serve, non la si può reimmatricolare, o reiscrivere, o semplicemente fare il passaggio di proprietà. I veicoli non sono caramelle, da acquistare senza una prassi.

    Ciao, Gino

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torrazza Piemonte
    Età
    48
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Colore obbligato o no per la reimmatricolazione ?

    No..nessuna visura...ma ho appena controllato che si può fare online a poco più di 5€ (giusto??)..quindi in giornata mi adopero.
    Appena avrò la situazione vi dirò.
    Per quanto riguardo lo scritto, proverò ad interfacciare con il primo proprietario o con i suoi familiari eventualmente.
    ...parlavo di reimmatricolazione per sola mia ignoranza delle prassi!!
    GiPiRat...cosa mi puoi dire del colore originale, sono obbligato a mantenerlo o posso cambiare.
    Grazie molte a tutti !!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Colore obbligato o no per la reimmatricolazione ?

    Citazione Originariamente Scritto da Torakiki Visualizza Messaggio
    No..nessuna visura...ma ho appena controllato che si può fare online a poco più di 5€ (giusto??)..quindi in giornata mi adopero.
    Appena avrò la situazione vi dirò.
    Per quanto riguardo lo scritto, proverò ad interfacciare con il primo proprietario o con i suoi familiari eventualmente.
    ...parlavo di reimmatricolazione per sola mia ignoranza delle prassi!!
    GiPiRat...cosa mi puoi dire del colore originale, sono obbligato a mantenerlo o posso cambiare.
    Grazie molte a tutti !!
    La visura online dà un risultato solo se il veicolo è nel database telematico, il che potrebbe non essere, visto che si tratta di un mezzo vecchio, soprattutto se non ha subito modifiche amministrative negli ultimi 20 anni.

    Se devi iscriverla ad ASI, puoi modificare colore e selleria, e nient'altro, ma è meglio che ti informi prima presso il referente del club che hai scelto, se ti rivolgi ad FMI, devi restaurarla come da origine, se proprio non ne esce fuori un conservato. Ma prima verifica se c'è necessità di iscriverla.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •